Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-06-2007, 01:10   #1
_NerdS_
Senior Member
 
L'Avatar di _NerdS_
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 325
Lieve overclock dell'E6600 su nForce 680i SLI

Salve a tutti, premetto subito che ho alcune nozioni di overclock (più che altro sugli amd, su intel no, ma non credo che cambi molto), ma non mi posso certo considerare un esperto.
Ho appena cambiato mb, cpu e ram sul mio pc principale, e ho montato una Asus P5N32-E SLI con nForce 680i SLI, cpu Core 2 Duo E6600, e come ram le OCZ DDR2 PC2-8000 2x1Gb Platinum XTC (in dual channel). Innanzitutto, secondo voi che siete più esperti, è una buona macchina?
Detto questo, l'unica cosa che devo ancora cambiare è il dissipatore della cpu: per il momento ho su montato quello boxed (però come pasta termica ho messo la arctic silver 5 al posto di quella di "default"), ma presto lo cambierò; in ogni caso il case è ben ventilato.
Ora come ora ho cambiato solo i timings delle ram: da quelli base (5-5-5-15 CR2) ho impostato 4-4-4-13 CR1, lasciando la frequenza a 400 (rapporto DRAM:FSB 3:2).
Per quanto riguarda le frequenze e i voltaggi, credo che il 680i lasci molto spazio alla fantasia, però ho alcuni dubbi: primo fra tutti, cosa diavolo è la voce "LDT Frequency", che si può impostare da 1X a 5X? Non vorrei che fosse una cosa analoga all'HT degli amd, che quando si aumenta l'fsb, va abbassato per non creare instabilità.
Seconda cosa: la scheda madre mi dà la possibilità di lasciare le frequenze dell'fsb (quad pumped, QDR) e della ram (DDR) collegate (modalità "linked") con un certo rapporto (credo si riferisca al DRAM:FSB ratio), oppure no (modalità "unlinked"): cosa mi conviene fare?
Terzo, e per ora ultimo, dubbio, è questo: nella schermata dei timings delle ram, ho la possibilità di modificare, otre ai classici tCL, tRCD, tRP, tRAS e CR (cosa che ho già fatto), anche altri valori, che sono: tRRD, tRC, tWR, tWTR, tREF e Async Latency. Modificarli porterebbe ad un incremento di velocità, oppure non ne vale la pena e mi conviene lasciarli in automatico?
Ringraziandovi in anticipo per la disponibilità e la cortesia, resto in attesa dei vostri suggerimenti.
__________________
- Intel Core i7 940, Chieftec Big Tower, Cooler Master 1000W, Asus P6T Deluxe OC Palm, 3x2Gb Corsair Dominator DDR3 1600Mhz (8,8,8,24,1T), XFX nVidia 295GTX, Seagate Cheetah 15k.5 15'000rpm, 150Gb WD VelociRaptor 10'000rpm, 2x500Gb Seagate, Asus DVD-RW, Sound Blaster X-Fi Fatal1ty, Gigaworks G500 310W, Samsung SyncMaster T240 24" 1920x1200
- Santech M3820, Intel C2D T9300, 2x2Gb DDR2667, Seagate 500Gb 7'200rpm, nVidia 8800M GTX 512Mb, Tv-Tuner, LCD 17" WUXGA 1920x1200
_NerdS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v