|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21792.html
Il progetto multicore per calcolo parallelo al quale Intel sta lavorando potrebbe essere basato su una sorta di riedizione dell'architettura MMX Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
E' anche ora di usare l'MMX.....è da 10 anni che aspetto di vedere qualcosa che usi quell'estensione dell'ISA x86
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: prov. PESARO università Cesena
Messaggi: 372
|
Quote:
__________________
** Phenom II X6 1100T * ASUS M4A89GTD PRO/USB3 * 12GB DDR3 GSKILL * WD VelociRaptor 2*150GB RAID0 * WD 640GB ** -- Notebook: Acer FERRARI 4005WLMI -- Linux user #398929 -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
Allora Amd userà le sue per fare concorrenza?
Forse è per questo che ci mettono tanto per le nuove cpu... 20 K6-III in un singolo pezzo di silicio? Se Intel riesce a sfruttare bene solo le MMX per fare andare i suoi nuovi progetti meglio per loro. Se faccio lo sborone perchè ho il P100 sono giustificato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
Si
Le SSE sono state l'evoluzione dell MMX che erano solo per numeri interi. Attualmente siamo alle SSE4 quindi si può ritenere una evoluzione delle MMX simili al passagio tra SSE2 ad SSE3 con l'introduzioni di operazioni in colonna e non solo in riga (le sse e mmx sono operazioni su matrici 4x4) era ormai nell'aria questa evoluzione in quanto codec come H264 fanno un uso intesivo di numeri interi. Questo è dovuoto al fatto che spesso i processori per cellularie ed affini sono privi di unità in virgola mobile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
|
Non necessariamente: le SSE2 hanno istruzioni dedicate a processamento di dati interi che possono trattare 8 interi da 16 bit ciascuno, quindi sotto determinate condizioni sono possibili operazioni su matrici 8x8, che guarda caso sono proprio le dimensioni dei blocchi di pixel usati per gli algoritmi di codifica video MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4 e H.263...
Quote:
Comunque, tornando in topic, sembra quasi che il modo in cui è riportata la notizia facesse sottilmente intendere che l'MMX era ormai un set di istruzioni dimenticato, e che sia "risorto" grazie a Larrabee. Io onestamente non sono del tutto d'accordo, l'MMX è attualmente molto utile per determinati tipi di processamento. Piuttosto, sono contento che nelle estensioni a 64 bit del set di istruzioni x86 siano sparite le macchinose istruzioni floating-point x87, sostituite dalle molto più efficienti istruzioni scalari SSE/SSE2. Ciao Filippo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
X Filippo
E' verissimo ma non volevo dilungarmi su spiegazioni troppo tecniche. Quello che volevo dire è che con l'arrivo del HD è ormia necessario ottimizzare a tutti i livelli e questo è uno dei più inportanti. A memoria ricordo che l'introduzione delle operazioni in colonna negli SSE cuasò un incremento di quasi il 20% nella codifica video. Ora è vero che l'algoritmo e la sua inplementazione sono distinti dal reale standard ma con i tempi che corrono un processore di fascia bassa senza SSE e MMX non sarebbe in grado di riprodurre un filmato HD. Il discorso è ancora più marcato su tutte le applicazioni embedded dove spesso le risorse sono molto poche . ciao Xeus32 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 49
|
beh, quindi dopo POD della Ubisoft (chi se lo ricorda?) avremo un altro sw in grado di sfruttare le mmx.............
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
|
POD l'avevo avuto insieme alla scheda 3dfx, appunto come dimostrativo delle prestazioni tra cpu e scheda 3d. Scheda PCI da affiancare a quella in uso.
Il gioco in sè non era poi sto granchè, ma la grafica era un mondo a parte... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
|
ma in parole MOLTO SEMPLICI in cosa consisteva l'mmx?
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^; |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
|
@Ventresca wikipedia e google sono tuoi amici..
Quello che mi stuzzica nella news e che può sembrare meno importante è l'implementazione raytrace , non si capisce molto bene dalla news ma "adottare l'approccio raytracing " è qualcosa di decisamente più rivoluzionario . Oggi infatti le scene vengono disegnate spendendo molti calcoli anche su parti non visibili , utilizzare il raytracing per disegnare la scena nel framebuffer significa avere un efficenza vicina al 100% . Uno degli studi maggiori è stato fatto da uni tedesche e dalla uni di stanford http://graphics.stanford.edu/papers/tpurcell_thesis/ quello che viene chiamato RPU e se ne parla da un annetto... molto molto interessante |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 78
|
Semplificando al massimo, l'MMX era un set di istruzioni rivolte al multimedia (o comunque a particolari calcoli matematici). Più precisamente 57 istruzioni in grado di usare particolri registri a 64 bit che potevano essere utilizzati "a pezzi"(packed integer), per esempio per 2 dati da 32bit o 8x8bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lago di Garda
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quanti ricordi ![]()
__________________
Concluso positivamente con: f_tallillo, vasco22, franky88, offdexter87 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
In soldini:
In un processore un comando (ex somma) permette di computare a+b. se però noi abbiamo flussi da computare video , matrici , giochi e vettori è molto frequente eseguire la stessa operazione su più dati uguali. Gli mmx ed sse permettono di eseguire con un comando solo 4 somme o moltiplicazioni. In questo modo si riesce ad incrementare le prestazioni “parallelizando” i conti. Con il passare degli anni poi si sono evolute ma il succo base è eseguire più operazioni con un solo comando. ciao Xeus32 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Quote:
edit: aggiungo che non sono affatto d'accordo a chi dice che le istruzioni MMX non sono mai state utilizzate e bla bla bla... solo perché loro non vedono la checkbox "attiva mmx". Tantissimi software che operano nel multimediale le usano, primi fra tutti i codec audio e video. Ultima modifica di blackshard : 02-07-2007 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1194
|
Quote:
![]() POD aveva un finale davvero suggestivo...
__________________
-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Acquaviva (prov. di Roma)
Messaggi: 588
|
scusate OT: ricordate il gioco in bundle con alcune matrox mi pare comunque nel periodo del bump mapping... era tipo shock troopers per neogeo dei soldati visti dall'alto ma in 3d era un genere nettamente poco comune per il PC mi piacerebbe ricordare il titolo e cercarlo da qualche parte....
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 180
|
Anche MDK supportava le MMX...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 398
|
pod e pentium 200mhz mmx....sembrano veramente altri tempi eppure sono "solo" una decina d'anni. *lacrimuccia*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5605
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.