Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Musica

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2007, 10:28   #1
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Dance (et simila) anni '80

Qualcosa tipo

OMD - Enola gay
A-ha - Take on me
Depeche mode - Just can't get enough
Earth, wind and fire - Disco inferno
Patrick Hernandez - Born to be alive
P Lion - Happy children
KC & the sunshine band - Shake your booty

tanto per intenderci. Qualcuno ha qualche consiglio?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 15:17   #2
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Qualcosa tipo

OMD - Enola gay
A-ha - Take on me
Depeche mode - Just can't get enough
Earth, wind and fire - Disco inferno
Patrick Hernandez - Born to be alive
P Lion - Happy children
KC & the sunshine band - Shake your booty

tanto per intenderci. Qualcuno ha qualche consiglio?
La serie "ONE SHOT 80 \ 90". Sono circa 20 cd, li trovi ovunque (ebay compreso) e ci sta quasi tutto il meglio di quel periodo.
__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 16:42   #3
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da Zerozen Guarda i messaggi
La serie "ONE SHOT 80 \ 90". Sono circa 20 cd, li trovi ovunque (ebay compreso) e ci sta quasi tutto il meglio di quel periodo.
Mi sai dire anche alcuni titoli?
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 08:27   #4
Zerozen
Member
 
L'Avatar di Zerozen
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Mi sai dire anche alcuni titoli?
Potresti iniziare con queste, che sono le più famose:

http://www.dance80.com/pagine/pagina_40essential.htm

__________________
"I don't want to start any blasfemous rumors but i think that god has a sick sense of humour and when I die I expect to find him laughing" (Dave Gahan) \ "Il problema non è la caduta: è l'atterraggio" (Mathieu Kassovitz) \ "I'm only happy when it rains, I'm only happy when it's complicated" (Shirley Manson) \ "Vorrei cullare il tuo dolore" (Irene Grandi)
Zerozen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2007, 14:13   #5
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 393
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Qualcosa tipo

OMD - Enola gay
A-ha - Take on me
Depeche mode - Just can't get enough
Earth, wind and fire - Disco inferno
Patrick Hernandez - Born to be alive
P Lion - Happy children
KC & the sunshine band - Shake your booty

tanto per intenderci. Qualcuno ha qualche consiglio?
Integro con quanto già detto.

Dei Depeche Mode ti consiglio tutto l'album "Speak and Spell" (che, non c'è nulla da dire, è stratosferico per questo genere). Poi ci metto "Everything counts".
Degli Yazoo anche "Nobody's diary" e "Situation".
Dei Blondie aggiungo "Heart of glass".
Poi ci metto la mitica "True Faith" dei New Order sul genere dance-depressa e "Blue monday" per la dance pura.
Degli Eurythmics non può mancare "Sweet dreams".
Di Madonna "Get into the groove".
Dei Pet shop boys "Domino dancing" e "Paninaro".
Degli Alphaville anche "Sounds like a melody".
Dei Kraftwerk vai con "The model" (anche se forse siamo un po' fuori).
Dei Twins "Face to face, heart to heart".
"Fade to grey" dei Visage.
Dei Talk talk "Such a shame".
Poi si va con "Cruel summer" delle Bananarama.
Infine "Smalltown boy" dei Bronski Beat.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 11:54   #6
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Grazie mille ad entrambi. Alcune in effetti sono proprio del tipo che stavo cercando. Conoscevo le canzoni ma non i titoli

Grazie
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 18:00   #7
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85 Guarda i messaggi
Qualcosa tipo

OMD - Enola gay
A-ha - Take on me
Depeche mode - Just can't get enough
Earth, wind and fire - Disco inferno
Patrick Hernandez - Born to be alive
P Lion - Happy children
KC & the sunshine band - Shake your booty

tanto per intenderci. Qualcuno ha qualche consiglio?
hai detto tutte le poche che conoscevo, tranne happy children, mai sentita
rilancio con sweet dreams, come si fa a non metterla?
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 18:21   #8
SkunkWorks 68
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Prov. Novara/Palmdale
Messaggi: 5228
L' "Italo Disco" andava forte in Europa...
Valerie Dore - "The Night" e "Lancelot"
Poi un classico...Frankie Knuckles - "Your Love".
Ciao
SkunkWorks 68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 21:08   #9
-dieguz-
Member
 
L'Avatar di -dieguz-
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: padova, provincia Auto:Toyota 4Runner 2.4td 90 cv
Messaggi: 246
YMCA, macho man dei village people

disco inferno

qualcosa dei bee gees come "satuyrday night fever" o "staying alive"
__________________
La Differenza Tra L'Essere Adulti O Bambini Sta Nei Giochi Coi Quali Ti Diverti
Toys for Toyers

My Setup: Gigabyte Z170XP- SLI, Intel i5 6600K, Dissipatore Noctua NH-D14, EVGA GeForce GTX 970 SSC, Hdd WD 1Tb, SSD 250gb Corsair, 16gb RAM 3200Mhz DDR4
-dieguz- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2007, 22:59   #10
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68 Guarda i messaggi
L' "Italo Disco" andava forte in Europa...
Valerie Dore - "The Night" e "Lancelot"
Poi un classico...Frankie Knuckles - "Your Love".
Non le ho mai sentite
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 00:44   #11
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da SkunkWorks 68 Guarda i messaggi
L' "Italo Disco" andava forte in Europa...
Valerie Dore - "The Night" e "Lancelot"
Poi un classico...Frankie Knuckles - "Your Love".
Ciao
gia, anche nei 90 e nei primi del 2000
Quote:
Originariamente inviato da -dieguz- Guarda i messaggi
YMCA, macho man dei village people

disco inferno

qualcosa dei bee gees come "satuyrday night fever" o "staying alive"
li siamo nella discomusic dei 70
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 12:52   #12
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Ho in sottofondo la seguente playlist provvisoria:

The twins - Face to face, heart to heart (1982)
The twins - Ballet dancer (1983)
Tracy Spencer - Run to me (1986)
OMD - Enola gay (1980)
A-ha - Take on me (1985)
P. Lion - Happy children (1984)
Indeep - Last night a dj saved my life (1983)
Depeche mode - Just can't get enough (1982)
Depeche mode - Everything counts (1983)
Depeche mode - Never let me down again (1987)
Frankie goes to Hollywood - Relax (1984)
Eurythmics - Sweet dreams (1983)
Human league - Don't you want me (1981)
Fake - Donna rouge (1983)
Ryan Paris - Dolce vita (1983)
Sandy Marton - People from Ibiza (1984)
Kool and the gang - Get down on it (1981)
Blondie - Call me (1980)
Status quo - Whatever you want (1979)
Boys town gang - Can't take my eyes off of you (1981)

Bei tempi
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2007, 14:14   #13
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 393
Ah, un altro bel pezzo è "P-machinery" dei Propaganda.
E comunque anche se non l'hai preso in considerazione, "Don't go" degli Yazoo è IL simbolo del synth-pop, a pari merito con "Just can't get enuogh", "Sweet dreams", "Don't you want me", Enola gay" ecc. ecc.



E visto che si parlava di italo disco: è vero, le canzoni italiane di quel periodo prendono, hanno il loro fascino, ma sono grezzissime!
Ad esempio mi viene in mente "Boys boys boys" della Salerno...
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:01   #14
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Darkdragon Guarda i messaggi
hai detto tutte le poche che conoscevo, tranne happy children, mai sentita
rilancio con sweet dreams, come si fa a non metterla?
Come fai a non conoscere Happy Children di P. Lion? (alias Paolo Pelandi) . e' forse uno dei pezzi più belli degli anni '80
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:41   #15
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19325
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
E visto che si parlava di italo disco: è vero, le canzoni italiane di quel periodo prendono, hanno il loro fascino, ma sono grezzissime!
Ad esempio mi viene in mente "Boys boys boys" della Salerno...
Belllla
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:43   #16
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
anni'80

Breve, brevissima e sicuramente incompleta cronistoria della dance anni'80

La musica dance degli anni '80 è stata caratterizzata da vari momenti in cui il sound è cambiato più volte. In questo ambito si è inserita sempre - più o meno bene - la dance made in Italy.

Dal 1980 in poi, la dance è- per forza di cosa- stata un misto tra ciò che residuava dagli anni '70 e il "nuovo" che avanzava. In disco si ballavano gli Spargo con You and Me (olandesi) e i Buggles con Video Killed the radio Star (gruppo del mago dell'elettronica Trevor Horn artefice poi del successo di Art of Noise, Propaganda, Frankye Gooes to Hollywood e del rilancio degli Yes nel 1983). In questo periodo anche gli italiani non restano a guardare:ci sono pezzi indimenticabili degli italiani B.B Band (all night long, that special magic...), dei romagnoli Klein and MBO (Dirty talk), del dj koxo (step by step) ecc... Questo andazzo continua sino al 1982. Alla fine dell'82, arriva il sound elettronico anche grazie al pop britannico:Yazoo, Depeche Mode, i primi Tears for Fears, Howard Jones, Paul Young e altri. Di pari passo a questi ritmi scolpiti su tessuti di sintetizzatori e melodie accattivanti, succede qualcosa che forse resta unica nella storia della musica da ballo:il ritmo scende sino a 90 BPM e poco più. Il merito... diciamo così... è di un gruppo inglese "particolare" :gli Imagination. Alcuni titoli leggendari:Body Talk, Just an illusion, music and lights. In questo nuovo filone a battuta...lenta... si inseriscono anche gli italiani:Valerie Dore (The night), Savage (Don't cry tonight) e lo stesso Raf (self control) anche se il numero dei Bpm del suo pezzo è leggermente più alto. Seguono questo trend anche gli inglesi Pet Shop Boys (West end Girls), da sempre fan dell'italo dance. Insomma i dee-jay dell'epoca hanno un bel da fare per sincronizzare i pezzi... visto che non ci sono campionatori e gli orrendi giracd... Nel 1984 ( con il ritmo un pò in ripresa) arriva il ciclone P.Lion con Happy children e i Duran Duran con Wild Boys, ma è anche l'anno degli italianissimi Scotch (disco band, appellato come disco della tosse). Nell'inverno del 1984, il ritmo sale di nuovo in maniera decisa perchè dagli States (rimasti un pò a guardare nel panorama dance se non per il successo stellare di Michelino Jackson con Thriller) arriva la breakdance. Immediato è il successo del pezzo Street dance dei Breakmachine, anticipato di poco dal mega successo di Shannon con Let the music play. Il 1985 segna l'esplosione del successo dell'italo dance che durerà sino al 1987 e di Madonna come fenomeno planetario con il pezzo "Get into the groove" e il film "Cercasi Susan Disperatamente":artefice del
successo dell'italo dance del periodo è sicuramente Claudio Cecchetto che con la sua etichetta Ibiza Records sforna titoli e successi che vendono dappertutto:Sandy Marton, Tracy Spencer, Taffy, P4F -che segna l'inizio della moda medley - Sabrina Salerno, l'indimenticabile Den Harrow, Tom Hooker ecc.. Ovviamente non dimentichiamo il 1986 con il successo di Spagna - Easy lady, Level 42 -Lessons in Love, Kissing the Pink - One step. Picnic at Whitehouse - We need Protection . Possiamo senz'altro dire che il periodo 1985/1987 è caratterizzato da musica da ballo e da ascoltare, molto orecchiabile:ogni pezzo ha due versioni, una che gira in radio e l'altra su mix, un pò più cattiva e remixata, per le discoteche. Grandi remixatori del periodo 85/87 sono sicuramente i Latin Rascals, senza dimenticare il grande remix del 1984 -quasi 85 di Nile Rodgers (ex chitarrista degli Chic) del brano dei Duran Duran The Reflex. Nel 1988 incomincia a cambiare la musica - nel vero senso della parola - almeno nella ritmica se non nella melodia almeno per la prima parte dell'anno. E' l'anno di Stock, Aitken e Watermann che producono Mel & Kim con Showing Out e i remix dei brani di Rick Astley . Notevole è anche il successo degli Afrika Bambataa con Reckless insieme agli UB40:incomincia il declino di una certa italo dance. A rompere gli schemi ci pensa un brano inciso in uno scantinato, sono i i Marrs di Pump the Volume fatto solo di sample e poi il successo mega super extra... degli S - Express con Theme from S -Express (per me resta il più bel pezzo house mai prodotto) .Un paio di curiosità sul brano degli S-Express: è costato la "bellezza" di ben 5 sterline e il suono del charleston non è altro che il suono campionato di uno spruzzo di una confezione di lacca per capelli... Il 1989 è ormai house e nascono le prime etichette indipendenti made in Italy come la Media Records, la X-Energy e la già esistente Disco Magic di saverio Lombardoni. Proprio quest'ultima nel 1989 tira fuori il classico coniglio dal cappello inventandosi i Black Box che con Ride on time (un'ottima produzione basata su sample di Loletta Halloway ) sbancano anche l'Inghilterra vincendo il disco d'oro e vanno bene anche alcune produzioni pre-house come Numero Uno. Sempre su quest'onda arrivano i 49Ers della scuderia Media con Touch Me e il primo mix del Dj "Atomico" Herbie. Ormai la musica dance è definitivamente cambiata, arriva l'hip -house dei Technotronic con Pump up the jam, ma siamo nel 1990 ed è un'altra storia....


P.s. non vuole essere una storia completa della musica dance anni '80 in
quanto basata sull'esperienza personale di appassionato ed ex dj. Ho dimenticato sicuramente tanti artisti come la tedesca Sandra o i trio o i Righeira o la bravisisma Chaka Chan, per non parlare di tutti i pezzi di Madonna degli anni '80 oltre a Into the groove (Holiday e la versione rap di MC Miker G e Dj Sven, Lucky Star, Borderline, Material Girl, Like a Virgin, Spotlight ecc..) . Spero che comunque vi faccia piacere leggerla.

Ps 2 Riguardo a Valerie Dore (The Night ) riporto una cattiveria che girava nell'ambiente dance dell'epoca:alcuni bene informati dissero che in realtà la voce non era di Valerie Dore, ma della cantante del gruppo dei Novecento (loro pezzo di punta Movin'on) di cui, in questo momento, non ricordo il nome.... se qualcuno lo ricorda lo dica...:-)
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)

Ultima modifica di AntonioBO : 24-04-2007 alle 13:37.
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 10:54   #17
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3815
immancabili:

tracy spencer - run to me
kim wilde - ypu keep me hangin' on
baltimora - tarzan boy
shannon - let the music play
den harrow - mad desire
herbie hancock - rock it
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2007, 21:55   #18
Composition86
Senior Member
 
L'Avatar di Composition86
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 393
Un grazie ad AntonioBO, assicuro che tanti titoli ed artisti non li avevo mai sentiti!

Sono d'accordo sul cambiamento radicale datato proprio 1988, si sente chiaramente già il sound degli anni '90. E per come la vedo io, si perde qualcosa.
Mi ha colpito molto una frase di Andy dei Bluvertigo su mtv, quando diceva che ogni anno degli 80s aveva una propria personalità, una wave a se' stante, mai successa una cosa del genere nella storia, merito soprattutto della tecnologia che avanzava.
Composition86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2007, 09:41   #19
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Composition86 Guarda i messaggi
Un grazie ad AntonioBO, assicuro che tanti titoli ed artisti non li avevo mai sentiti!

Sono d'accordo sul cambiamento radicale datato proprio 1988, si sente chiaramente già il sound degli anni '90. E per come la vedo io, si perde qualcosa.
Mi ha colpito molto una frase di Andy dei Bluvertigo su mtv, quando diceva che ogni anno degli 80s aveva una propria personalità, una wave a se' stante, mai successa una cosa del genere nella storia, merito soprattutto della tecnologia che avanzava.


Bravo, infatti ogni anno ha significato un genere diverso, dal pop elettronico al pop orecchiabile italo dance alla new wave ecc... Oddio anche nell'house degli annni '90 c' è statoi un qualcosa del genere. Gli inzizi tutti fatti con sample, sino all'hip house alla technotronic, poi il periodo techno e la progressive. Adesso sinceramente... non saprei. Negli anni '90 c'erano delle sigle di riferimento di artisti e generi (Black Box, technotronic, 49ers, Cappella, Dj herbie, Stefano Secchi, Double Dee ecc....). Adesso è un gran casino anche nel senso musicale...... trovo che negli ultimi due tre anni la musica disco sia decisamente peggiorata....
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2007, 11:45   #20
Darkdragon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkdragon
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2440
Quote:
Originariamente inviato da AntonioBO Guarda i messaggi
Come fai a non conoscere Happy Children di P. Lion? (alias Paolo Pelandi) . e' forse uno dei pezzi più belli degli anni '80
intanto sono 89
e al massim riesco ad andare indietro agli anni 90, vedi firma
ps: quella dei 90 era dance/eurodance, l ausss è rimasta un genere di nicchia fino al 2004 quando, dopo 13 anni di dance, i maggiori producer e dj hanno deciso di cambiare rotta
Darkdragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v