Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2007, 13:59   #1
sirovai
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 379
IL FUTURO DI LINUX

Ciao a tutti.In questi ultimi tempi si è assistito ad un crescita esponenziale degli utenti linux e
questo mi fa credere che fra "qualche anno" la maggior parte della gente utilizzerà l'o.s opensource...Questo però non potrebbe compromettere l'"ideologia linux"?Linux nn corre il rischio di diventare il nuovo windows (con tutti i lati negativi che ciò comporterebbe)?
__________________
HP DV6560 con SuSe 10.3
sirovai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 14:18   #2
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
penso e spero di no grazie a una licenza che protegge l'integrità originaria e morale di tutto il progetto.
a una *buntu, mandriva o suse si "contrappongono" sempre una archlinux, gentoo, slackware e via.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 14:33   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
stai tranquillo che nessuna distro finora è a prova di niubbo e che finchè i produttori hardware non rilasciano drivers o le specifiche Win continuerà ad avere il monopolio.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 15:06   #4
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da sirovai Guarda i messaggi
questo mi fa credere che fra "qualche anno" la maggior parte della gente utilizzerà l'o.s opensource...
Molto molto difficile.
E' più probabile che Linux cresca fino ad assestarsi ad una percentuale non trascurabile, ma comunque di notevole minoranza rispetto a Microsoft.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 15:22   #5
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu Guarda i messaggi
Molto molto difficile.
E' più probabile che Linux cresca fino ad assestarsi ad una percentuale non trascurabile, ma comunque di notevole minoranza rispetto a Microsoft.
Un "peso" analogo a Mac, che mi sembra abbiamo come numero, ma non come importanza complessiva, legata - ovviamente - al fattore commerciale (a sua volta compensabile, IMHO, con numeri leggermente più decisi), può bastare.

Non ho assolutamente voglia di usare un OS di massa, dato che finirebbe per forza a discapito della qualità.
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott 3.4@4.01GHz. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 15:38   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Dal canto mio mi accontenterei che Linux arrivasse oltre il 5% in EU e 10% nel mondo (ora stando a statistiche che lasciano il tempo che trovano siamo a 2-3% EU e 5-6 mondo), soprattutto che venisse spinto un po' dalle istituzioni e dalla scuola, che spendono baraonde di soldi per licenze proprietarie e inculcano alla gente la cultura delle finestre......
....ma soprattutto che M$ perdesse un po' di punti a scapito di altri S.O., un po' di sana concorrenza con sistemi sia proprietari (MacOS, Zeta) e Open (Linux, BSD).
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2007, 17:18   #7
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da sirovai Guarda i messaggi
Ciao a tutti.In questi ultimi tempi si è assistito ad un crescita esponenziale degli utenti linux e
questo mi fa credere che fra "qualche anno" la maggior parte della gente utilizzerà l'o.s opensource...Questo però non potrebbe compromettere l'"ideologia linux"?Linux nn corre il rischio di diventare il nuovo windows (con tutti i lati negativi che ciò comporterebbe)?
queste sono le statistiche di accesso di uno dei miei siti:

Codice:
Internet Explorer / Windows
	916 	85,77% 	
Firefox / Windows
	123 	11,52%
Safari / Macintosh
	10 	0,94%
Opera / Windows
	8 	0,75%
Firefox / Macintosh
	6 	0,56%
Mozilla / Linux
	2 	0,19%
Konqueror / Linux
	1 	0,09%
Netscape / Windows
	1 	0,09%
Firefox / Linux
	1 	0,09%
i dati sono riferiti agli ultimi 2 giorni e l'utenza è formata all'incirca da persone tra i 15-60 anni.

come puoi ben vedere uno 0.19 % non è di certo una crescita esponenziale, e di sicuro non aumenterà in maniera vistosa nei prossimi anni. se sul mio sito raggiungerà il 2% sarà già un momento storico.

Linux non potrà mai diventare come o peggio di windows, perché di fronte alla quantità delle distribuzioni che girano, ci sono tantissime filosofie diverse dietro. Quindi è possibile che 2-3 distribuzioni diventino estremamente facili da usare, come windows, tipo mandriva o ubuntu, ma ce ne saranno sempre 20-30 sempre diverse in maniera radicale..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 08:28   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
queste sono le statistiche di accesso di uno dei miei siti:

Codice:
Internet Explorer / Windows
	916 	85,77% 	
Firefox / Windows
	123 	11,52%
Safari / Macintosh
	10 	0,94%
Opera / Windows
	8 	0,75%
Firefox / Macintosh
	6 	0,56%
Mozilla / Linux
	2 	0,19%
Konqueror / Linux
	1 	0,09%
Netscape / Windows
	1 	0,09%
Firefox / Linux
	1 	0,09%
i dati sono riferiti agli ultimi 2 giorni e l'utenza è formata all'incirca da persone tra i 15-60 anni.

come puoi ben vedere uno 0.19 % non è di certo una crescita esponenziale, e di sicuro non aumenterà in maniera vistosa nei prossimi anni. se sul mio sito raggiungerà il 2% sarà già un momento storico.

Linux non potrà mai diventare come o peggio di windows, perché di fronte alla quantità delle distribuzioni che girano, ci sono tantissime filosofie diverse dietro. Quindi è possibile che 2-3 distribuzioni diventino estremamente facili da usare, come windows, tipo mandriva o ubuntu, ma ce ne saranno sempre 20-30 sempre diverse in maniera radicale..
Non per smontare il tuo sito, ma da un campione statistico così piccolo (e probabilmente localizzato) non è possibile fare proprio nessuna statistica

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 21:47   #9
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
infatti, potrei anche dirti che sulle stats annuali del mio sito, del 2004, 2005 e 2006, e quelle parziali 2007 Linux, e Firefox su Win sono cresciuti moltissimo, ben più delle tue percentuali (nell'ordine del 5% di user linux al momento)

edit:
un esempio per maggio07:
1. Windows 219 66,57%
2. Linux 80 24,32%
3. Apple Macintosh 23 6,99%
4. Other 7 2,13%
Total 329 100,00%

verosimilmente adesso la percentuale di user nix è 5/6 %, come quelli Apple, curiosamente a maggio c'è stato un incrementodi user linux nelle stats, ma tant'è...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 28-05-2007 alle 21:51.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 22:01   #10
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
il futuro di linux? io spero vivamente che spopoli sempre più nel campo server piuttosto che nel workstation.
linux domina già in settori come webserver, server di posta, server dns.

http://news.netcraft.com/archives/2007/05/overallc.gif
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 22:55   #11
steve_m0rse
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 438
Bisogna rendersi conto di una cosa: linux è pressochè sconosciuto alle grandi masse! Vediamo di capirci... prendete il classico analfabeta informatico che va a comprare per la prima volta nella sua vita un computer: trova due versioni dello stesso notebook differenti solo per quanto riguarda il so. Quello windows costa 200 euro in + di quello linux. Secondo voi quale compra?
E' questo il grande problema di linux! Se la gente riuscisse a capire che potrebbe benissimo fare tutte le cose che fa su windows, avendo però un so libero, aperto e soprattutto GRATIS (è questa la parolina magica) linux sfonderebbe!

Spero di sbagliarmi, ma io la vedo così!
__________________
sony vaio sr21m

un blog italiano su android ed il mondo mobile www.androidgeek.it

Ultima modifica di steve_m0rse : 28-05-2007 alle 23:04.
steve_m0rse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2007, 23:23   #12
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
Originariamente inviato da steve_m0rse
prendete il classico analfabeta informatico che va a comprare per la prima volta nella sua vita un computer: trova due versioni dello stesso notebook differenti solo per quanto riguarda il so. Quello windows costa 200 euro in + di quello linux. Secondo voi quale compra?
Quello che costa di +, cioè il modello superiore

Quote:
Originariamente inviato da steve_m0rse
Bisogna rendersi conto di una cosa: linux è pressochè sconosciuto alle grandi masse!
Bhe non serve andare lontano, quando ho deciso di provare a vedere 'sto benedetto Linux (2 anni fa circa) è ho googlato "linux" in italiano per capirci qualcosa ci sono rimasto male al primo risultato, ero convinto che Linux fosse una GUI per Unix e mi è crollato il mondo (virtuale) addosso
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:44   #13
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da steve_m0rse Guarda i messaggi
Bisogna rendersi conto di una cosa: linux è pressochè sconosciuto alle grandi masse! Vediamo di capirci... prendete il classico analfabeta informatico che va a comprare per la prima volta nella sua vita un computer: trova due versioni dello stesso notebook differenti solo per quanto riguarda il so. Quello windows costa 200 euro in + di quello linux. Secondo voi quale compra?
probabilmente quello con gnu/linux e quando si accorgera' di non saperlo usare (anche se ormai distro come ubuntu, fedora etc sono molto semplici) ci mette su windows, magari crackato..
Quote:
E' questo il grande problema di linux! Se la gente riuscisse a capire che potrebbe benissimo fare tutte le cose che fa su windows, avendo però un so libero, aperto e soprattutto GRATIS (è questa la parolina magica) linux sfonderebbe!
io combatto sempre chi dice che gnu/linux e' gratis. non e' necessariamente vero!!! il fatto che si possa liberamente scaricare non implica che il software sia gratis!!! basti pensare a chi, come me, si sente in dovere di acquistare le distribuzioni, o quanto meno di supportare economicamente gli sviluppatori. Il software libero si sostiene principalmente con l'autofinanziamento e con il supporto degli utilizzatori: non tutti i developer hanno aziende (vedi Red Hat, Novell, Canonical) che possano pagare i loro stipendi.

Il vero modo per convincere le persone ad usare software libero, e' far capire loro la sua importanza e a cosa vanno incontro usando software closed. Non e' il fattore economico, imho, la ragione per cambiare sistema operativo.
Indubbiamente se si iniziassero a vendere computer con preinstallato una distro gnu/linux, le cose potrebbero migliorare (anche a livello di supporto per l'hardware: chi si arrischierebbe di installare gnu/linux su una macchina il cui hardware non e' perfettamente supportato?).

Inoltre bisogna che le scuole facciano maggior uso di software libero (stando anche alle attuali direttive ministeriali, che spingono verso questa tipologia di software), perche' e' nelle scuole che si formano le persone. Insegnare agli alunni che e' possibile scegliere e' una fase fondamentale della formazione personale.

my 5 cents (c'e' l'inflazione, con 2 cent non ci comprate niente )
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:51   #14
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
una cosa, Canonical, RedHat, basano la loro economia sul supporto professionale 24/7 per aziende, che si paga eccome.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 09:59   #15
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Non per smontare il tuo sito, ma da un campione statistico così piccolo (e probabilmente localizzato) non è possibile fare proprio nessuna statistica

Ciao

non mi smonto, ad avercele 30mila visite al giorno


cmq se proprio non vuole fare statistica, un idea te la da...
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:01   #16
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
infatti, potrei anche dirti che sulle stats annuali del mio sito, del 2004, 2005 e 2006, e quelle parziali 2007 Linux, e Firefox su Win sono cresciuti moltissimo, ben più delle tue percentuali (nell'ordine del 5% di user linux al momento)

edit:
un esempio per maggio07:
1. Windows 219 66,57%
2. Linux 80 24,32%
3. Apple Macintosh 23 6,99%
4. Other 7 2,13%
Total 329 100,00%

verosimilmente adesso la percentuale di user nix è 5/6 %, come quelli Apple, curiosamente a maggio c'è stato un incrementodi user linux nelle stats, ma tant'è...
scusa ma che sito è il tuo? se è un sito che parla di linux o di computer non vale ...il mio è un sito pubblicitario studiato apposta per far arrivare la gente comune
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:03   #17
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
assolutamente non c'è la parola linux in tutto il sito e assolutamente non parla di computer
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:11   #18
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
assolutamente non c'è la parola linux in tutto il sito e assolutamente non parla di computer
e allora boh..
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:39   #19
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Personalmente nel futuro vedo una situazione promiscua, dove saranno presenti entrambi (Win e Linux) nello stesso ambiente, magari con client Win e macchine Linux con compiti dedicati, che è un po' quello che avviene anche adesso, almeno per quanto riguarda ambiti lavorativi.
Magari succederà la stessa cosa anche con i privati, considerato che ci si ritrova un tot di hardware "obsoleto" per i parametri del nuovo Vista, che può essere utilizzato tranquillamente con Linux. E allora avremo, magari, il pc con Win per poterci giocare sopra e a fianco un pc con Ubuntu (o altri...) per far girare Amule.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2007, 10:47   #20
steve_m0rse
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83 Guarda i messaggi
probabilmente quello con gnu/linux e quando si accorgera' di non saperlo usare (anche se ormai distro come ubuntu, fedora etc sono molto semplici) ci mette su windows, magari crackato..

io combatto sempre chi dice che gnu/linux e' gratis. non e' necessariamente vero!!! il fatto che si possa liberamente scaricare non implica che il software sia gratis!!! basti pensare a chi, come me, si sente in dovere di acquistare le distribuzioni, o quanto meno di supportare economicamente gli sviluppatori. Il software libero si sostiene principalmente con l'autofinanziamento e con il supporto degli utilizzatori: non tutti i developer hanno aziende (vedi Red Hat, Novell, Canonical) che possano pagare i loro stipendi.

Il vero modo per convincere le persone ad usare software libero, e' far capire loro la sua importanza e a cosa vanno incontro usando software closed. Non e' il fattore economico, imho, la ragione per cambiare sistema operativo.
Indubbiamente se si iniziassero a vendere computer con preinstallato una distro gnu/linux, le cose potrebbero migliorare (anche a livello di supporto per l'hardware: chi si arrischierebbe di installare gnu/linux su una macchina il cui hardware non e' perfettamente supportato?).

Inoltre bisogna che le scuole facciano maggior uso di software libero (stando anche alle attuali direttive ministeriali, che spingono verso questa tipologia di software), perche' e' nelle scuole che si formano le persone. Insegnare agli alunni che e' possibile scegliere e' una fase fondamentale della formazione personale.

my 5 cents (c'e' l'inflazione, con 2 cent non ci comprate niente )
ci sono 3 modi di ottenere una distribuzione linux:
1) scaricarsela gratuitamente dalla rete;
2) comprare una rivista con una distribuzione;
3) comprare direttamente da Novell Red Hat etc, ed in questo caso ottenere supporto tecnico, + software disponibile e tante altre cose.

I primi 2 modi sono pressocchè gratis (al massimo ti costa 5 euro la rivista), ed hai un so affidabile, sicuro, aperto, performante e nella maggiorparte dei casi semplice da usare. Per un analfabeta informatico se gli metti davanti winXP o Ubuntu è la stessa cosa!
__________________
sony vaio sr21m

un blog italiano su android ed il mondo mobile www.androidgeek.it
steve_m0rse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v