Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2001, 19:23   #1
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
HD + DVD + master IDE come li mettereste voi?

Ciao,
dunque la mobo (ancora da decidere il modello) ha 2 canali EIDE,
HD vabbè sul primary master (ovvio )
poi il dvd (Pioneer 16x) io lo metterei sul primary slave e il masterizzatore (16x liteon o LG boh da decidere..) da solo sul secondo canale come secondary master, secondo voi va bene questa configurazione anche x copiare cd al volo?

O sarebbe meglio mettere il DVD sul secondary master e il masterizzatore sul secondary slave?

fatemi sapere che ne pensate..
thx

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 20:17   #2
beppe
Senior Member
 
L'Avatar di beppe
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Cotignola,Ravenna,Italia
Messaggi: 6214
io ho
l'hd (primary master)
il dvd(secondary master)
masterizzatore(primary slave)

e tutto funge benissimo


ciau
__________________
-BEPPEPC1-I7 14700KF,tuf z690 d4,32gb corsair ddr4 4600,asus 5700xt,4 ssd m2 nvme,asus rog 49"
-BEPPEPC2-I7 13700KF,tuf z690 d4,ati 6500xt,2x16gb ddr4 3600,4 ssd m2 nvme+1tb sata2,pioneer 216,asus 1814blt,lg ultrawide 34"
beppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2001, 21:16   #3
geforce10
Senior Member
 
L'Avatar di geforce10
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 210
è meglio che metti l'hd da solo e il resto sul secondo canale perchè se fai come ha detto BEPPE fai andare l'hd alla velocità del masterizzatore e quindi senza UDMA

se invece fai molte copie al volo oppure hai un sistema poco potente metti il cdrom sul primo canale e il master sul secondo.

cmq io preferisco lasciare l'hd andare al massimo e evito fare le copie al volo infatti faccio sempre la copia prima sull'harddisk


cmq pensaci bene. ciao
__________________
Athlon XP 2100+ Vantec+8x8 50cfm Epox 8KHA+ 256 MB Crucial IBM 60GXP 41GB ABIT Siluro TI4200 320@620
geforce10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 08:30   #4
gianscanu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Civitavecchia
Messaggi: 245
Completamente d'accordo con geforce10.
Se hai una buona macchina fai tranquillamente anche le copie al volo (anche se io, come geforce, preferisco passare sempre dal HDD).

Ciao
gianscanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 11:53   #5
valex3
Member
 
L'Avatar di valex3
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da gianscanu
[b]Completamente d'accordo con geforce10.
Se hai una buona macchina fai tranquillamente anche le copie al volo (anche se io, come geforce, preferisco passare sempre dal HDD).

Ciao
CONFERMO PIENAMENTE QUELLO GIA' DETTO DA GEFORCE10
E GIANSCANU
valex3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 12:32   #6
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da geforce10
[b]è meglio che metti l'hd da solo e il resto sul secondo canale perchè se fai come ha detto BEPPE fai andare l'hd alla velocità del masterizzatore e quindi senza UDMA

se invece fai molte copie al volo oppure hai un sistema poco potente metti il cdrom sul primo canale e il master sul secondo.

cmq io preferisco lasciare l'hd andare al massimo e evito fare le copie al volo infatti faccio sempre la copia prima sull'harddisk


cmq pensaci bene. ciao
mmhhh, io invece credo che se veramente ci sono dei rallentamenti sul hard disk, questi avvengono solo quando il masterizzatore lavora in contemporanea al fissodisco
in tutte le altre situazione invece non capisco xchè dovrebbero esserci rallentamenti per il disc dür
cmq concordo sul fissodisco da solo sul primo canale e il master (come master) e il cd-rom (slave) sul secondo canale
oppure, meglio ancora, ti procuri una mobo con controller raid, così metti ognuno come master su un proprio canale, io ho fatto così

byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 15:03   #7
gianscanu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Civitavecchia
Messaggi: 245
Be' devo dar ragione anche a Favo: anch'io ho la sua stessa configurazione (solo con due DVD sul secondario slave del controller integrato).
Inoltre penso che in effetti il mast rallenti l'HDD solo quando è attivo sul bus IDE, poichè però il suo modo di funzionamento è normalmente diverso da quello dell'HD ho il dubbio che oltre al ritardo per l'occupazione di banda da parte del mast e per la minore velocità dei suoi dati vi possa anche essere un ritardo per commutare i diversi modi di gestione del bus IDE da parte del controller.
Sarei curioso di sentire un parere ben informato sull'argomento, tra l'altro credo che anche le copie al volo in qualche modo coinvolgano l'HDD.
Tra l'altro oggi con le velocità 24x di masterizzazione e il burn-proof forse c'è meno bisogno delle copie al volo e meno rischio di fallirle.

Ciao
gianscanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 18:03   #8
geforce10
Senior Member
 
L'Avatar di geforce10
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 210
allora volgio chiarire la questione: ogni volta che il chipset ha bisogno di una periferima manda un'informazione o stringa che contiene la periferica da utilizzare e altro. questa stringa viene inviata a tutte le periferiche. a sua volta le periferiche verificano che il codice nella striga corrisponde con il proprio il che vuol dire che la stringa è indirizzata alla stessa periferca. tutto chiaro finora? se non sono chiaro ditemelo che cerco di cambiare, xchè non sono molto bravo a spiegare.

poi per fare in modo che questa stringa venga letta da tutti il bios all'inizzializzazione delle periferiche sceglie la velocità di trasferimento che corrisponde alla velocità della periferica più lenta perchè:1) una periferica veloce può benissimo ricevere
informazioni ad una velocità inferiore alla sua
2) una periferica lenta non può ricevere informazioni
ad una velocità fuori dalle sue specifiche.

quindi dopo tutta questa solfa se ne decude che le periferiche funzionano alla stessa velocità sullo stesso canale. ciao
__________________
Athlon XP 2100+ Vantec+8x8 50cfm Epox 8KHA+ 256 MB Crucial IBM 60GXP 41GB ABIT Siluro TI4200 320@620
geforce10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 18:12   #9
robynove82
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2625
Mettere dvd e master sul secondario potrebbe creare dei problemi nelle copie al volo....... mi è già successo con alcune periferiche....... io ti consiglio hd e dvd sul primario e masterizzatore sul secondario
robynove82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 23:49   #10
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
LOL raga avete quasi tutti pareri diversi

Cmq(x Favuz ^_^ ) la mobo NON dovrebbe essere raid (ancora da acquistare cmq) è per un amico e non ci vuole spendere molto anche xchè credo non se ne faccia niente del raid..

Alla fine boh.. mi sa che la cosa migliore sia provare le 2-3 combinazioni e vedere come gira.. (la cpu dovrebbe essere un tb1200 o +) HD IBM o Quantum 7200, 2MB..

byez!
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2001, 23:51   #11
Spank
Senior Member
 
L'Avatar di Spank
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Padøva
Messaggi: 17297
Quote:
Originariamente inviato da beppe
[b]io ho
l'hd (primary master)
il dvd(secondary master)
masterizzatore(primary slave)

e tutto funge benissimo
che config. hai beppe?
__________________
@ Trattative nel mercatino
Spank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2001, 06:51   #12
Favo
Senior Member
 
L'Avatar di Favo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: prov. di BG
Messaggi: 3652
Quote:
Originariamente inviato da Spank
[b]LOL raga avete quasi tutti pareri diversi

Cmq(x Favuz ^_^ ) la mobo NON dovrebbe essere raid (ancora da acquistare cmq) è per un amico e non ci vuole spendere molto anche xchè credo non se ne faccia niente del raid..

Alla fine boh.. mi sa che la cosa migliore sia provare le 2-3 combinazioni e vedere come gira.. (la cpu dovrebbe essere un tb1200 o +) HD IBM o Quantum 7200, 2MB..

byez!
taglia la testa al toro e prendigli un lettore combo tipo quello Samsung che fa da CD-Rom, DVD e masterizzatore, così non ti si pone il problema

byez Favo
__________________
http://www.clubtenereitalia.it/
Favo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v