Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2001, 09:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4854.html">http://news.hwupgrade.it/4854.html</a>

Tom's Hardware, a <a href=http://www.tomshardware.com/storage/01q4/011023/index.html>questo indirizzo, </a> ha pubblicato un articolo riguardante 3 controllers RAID ATA100 di casa AMI, HighPoint e Promise. <BR><BR>
Questo tipo di controller, disponibili sul mercato da relativamente poco tempo, hanno aperto nuove potenzialità nel campo server, in cui è ormai possibile utilizzare dischi di tipo EIDE in ragione delle prestazioni raggiute da questi dispositivi. Ecco alcune configurazioni disponibili:<BR><BR>
<font color="#000000" face="Arial"><small><strong>RAID 0</strong>: nota
anche come striping, è quella modalità che permette di "legare"
tra di loro differenti dischi, facendoli vedere dal sistema come un'unica
unità anche se fisicamente composta da due o più dischi. Si tratta del
processo inverso rispetto al partizionare in modo multiplo un'unità: mentre
in quel caso si hanno differenti partizioni, quindi unità magnetiche,
utilizzando una sola unità fisica, con lo striping si ottiene un'unica unità
magnetica (anche se è sempre possibile crearne più di una, partizionando)
congiungendo differenti unità fisiche. Il vantaggio del RAID 0 è quello di
permettere un aumento delle capacità di memorizzazione, continuando a
vedere i dispositivi di memorizzazione come un'unica unità magnetica (cosa
impossibile da ottenersi affiancando due hard disk non in configurazione
RAID).</small></font>
<p><font color="#000000" face="Arial"><small>Utilizzando lo striping la
capacità dei dischi utilizzati è sempre pari a quella del più piccolo;
se, ad esempio, si connettessero in striping RAID 0 tre hard disk,
rispettivamente da 4, 5 e 7 Gbytes, si otterrebbe un'unica unità di capacità
pari a 12 Gbytes (3x4 Gbytes), perdendo pertando 4 Gbytes di spazio;
vantaggio di questa configurazione è però nel fatto che i trasferimenti in
lettura sequenziale (sustained data transfers) sono effettuati in modo più
performante rispetto alla configurazione non RAID.<br>
Secondo tipo di configurazione RAID 0 è quella spanning, con la quale viene
utilizzata tutta la capacità dei dischi collegati (nell'esempio precedente
si ottiene un'unità di 16 Gbytes) ma perdendo i vantaggi prestazionali nei
trasferimenti in lettura sequenziale di dati propri della modalità striping.</small></font>
<p><font color="#000000" face="Arial"><small><strong>RAID 1</strong>: noto
anche come mirroring, in questa modalità i dati vengono scritti su entrambi
i dischi, così che uno sia copia speculare dell'altro; qualora dovesse
esserci qualche problema e/o errore di scrittura-lettura, oppure ancora
perdita di dati, il sistema andrà a ricuperare le informazioni sull'altro
hard disk, così da garantire la continuità delle operazioni. Questa
modalità massimizza la sicurezza dei dati ma porta quali inconvenienti
prestazioni ridotte (sono pari a quelle di un singolo disco connesso al
controller) e spreco di spazio (se sono configurati in mirroring due hard
disk da 10 Gbytes ciascuno, il sistema vedrà il tutto come un'unica unità
magnetica da 10 Gbytes).</small></font>
<p><font color="#000000" face="Arial"><small><strong>RAID 0+1</strong>: tale
modalità unisce i vantaggi del mirroring con quelli dello striping; due
hard disk sono connessi tra di loro in modalità striping, mentre altri due
dischi ne formano il mirror. Questa soluzione permette di ottenere le
elevate prestazioni proprie dello striping unitamente alla sicurezza per i
dati propria della modalità mirroring.</small></font>
<p><font color="#000000" face="Arial"><small><strong>RAID 5</strong>: in
questa configurazione due hard disk contengono i dati, mentre il controller
calcola attraverso una specifica espressione matematica quella che è
chiamata la copia di parity; quest'ultima contiene quelle informazioni
necesarie a riscrivere le informazioni su uno dei due dischi qualora, per un
qualsiasi motivo, dovessero essere danneggiate e/o perse. La copia di array
viene distribuita su tutti i dischi che compongono la catena RAID.</small></font><BR><BR>
AMI / LSI Logic MegaRAID IDE 100, Highpoint HPT370A e Promise FastTrak100 TX2 sono i modelli precisi recensiti.
I risultati ottenuti hanno permesso di concludere che non esistono differenze rilevanti fra un modello e l'altro: si consiglia quindi di acquistare dei buoni dischi, senza dar troppo peso al controller (se la scelta deve ricadere fra i modelli oggetto della prova).
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1