Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2006, 23:39   #1
davidedavide
Member
 
L'Avatar di davidedavide
 
Iscritto dal: May 2006
Città: genova
Messaggi: 102
firewall? antivirus?

cosa posso installare per tutelarmi dal web?
davidedavide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 09:12   #2
Shaved
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 50
Anche se ultimamente se ne sta parlando, Linux è quasi immune ai virus. E' molto raro prenderne uno.

Per quanto riguarda il firewall, c'è un nome su tutti: iptables.
Gestirlo non è immediato come i prodotti freeware per Win; puoi trovare però degli How-To in rete.

Questo è un buon punto da cui partire http://www.mod-xslt2.com/people/ccon...ables4dummies/.
Shaved è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 09:40   #3
Shaved
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 50
Mi sono dimenticato di segnalarti un antivirus per Linux: Clamav http://www.clamav.net/.
Shaved è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 10:06   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Shaved
Anche se ultimamente se ne sta parlando, Linux è quasi immune ai virus. E' molto raro prenderne uno.

Per quanto riguarda il firewall, c'è un nome su tutti: iptables.
Gestirlo non è immediato come i prodotti freeware per Win; puoi trovare però degli How-To in rete.

Questo è un buon punto da cui partire http://www.mod-xslt2.com/people/ccon...ables4dummies/.
Quoto in pieno con Linux si può stare senza antivirus.
Lo stesso Clam o F-Prot sono doftware che scansionano i file anche per minacce Windows e sono usati su Linux nel caso quest'ultimo faccia da server di posta su reti cob client Windows.
Il firewall è iptables ed è ottimo, per configurarlo può andare bene Firestarter.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2006, 11:55   #5
ercoppa
Member
 
L'Avatar di ercoppa
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Al centro del mondo [ROMA]
Messaggi: 75
Senno oltre a firestarter. c'è anche guarddog, sicuramente molto più semplice, ma meno completo (ma per l'uso che ci fa un utente normale va enone).
__________________
Utente GNU/Linux: 397916
Personal site
Wiki GNU/Linux for newbie!
ercoppa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 22:44   #6
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Se si è dietro router è consigliato configurare iptables o si può già stare tranquilli?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 22:51   #7
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Se si è dietro router è consigliato configurare iptables o si può già stare tranquilli?
Secondo me puoi essere ragionevolmente tranquillo anche soltanto con il firewall integrato nel router.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2007, 23:45   #8
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Secondo me puoi essere ragionevolmente tranquillo anche soltanto con il firewall integrato nel router.
Secondo me anche.
il dubbio mi è venuto leggendo una guida su "come configurare firestarter". Nelle impostazione in pratica metteva le stesse cose che ho già impostato nel router e cioè nessun controllo in uscita e aprire le porte per l'ingresso per quei programmi che usano quelle porte (tipo porte emule etc...). Facendo già il router quel lavoro, secondo me era un solo un "doppione".
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 07:27   #9
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
quei programmi che usano quelle porte (tipo porte emule etc...). Facendo già il router quel lavoro, secondo me era un solo un "doppione".
I agree: l'unico vantaggio puo' essere quello di proteggere l'os da eventuali vulnerabilità remote del firmware del router.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 07:54   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Esistono 2 scuole di pensiero.
Una dice che il firewall è necessario lo stesso, l'altra che non serve.

La questione di un firewall sotto Linux con router a monte può essere archiviata grazie alla sicurezza intrinseca del sistema operativo.
Linux non ha le stesse rogne di virus, spyware, ecc. tipici di Windows.
Inoltre chi usa Linux è spesso smaliziato a sufficienza per capire cosa entra/esce dal PC e non ha un set di programmi a corredo esteso (spesso doppioni) come in Windows.

Il discorso è totalmente all'opposto in ambiente Microsoft dove le pestilenze sono all'ordine del giorno e l'utenza non è esperta.
Poi può succedere che 2 software devano usare la stessa porta ma che l'utente abbia necessità che solo 1 esca indisturbato. In quel caso sarà necessario aprire quella porta sul router ma dare i privilegi solo ad un programma.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 00:55   #11
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Da quando ho conosciuto linux ho perso l'amicizia con: antivirus, firewall e bill
dai scherzi a parte io non ho mai avuto bisogno di nulla del genere! Non ho mai avuto rogne! Certo ne faccio un uso totalmente casalingo, o per meglio dire di studio, però mai nessun problema!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 11:10   #12
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
bè guarda... c'è iptables... che è il firewall vero e proprio, ma puoi installarti anche guarddog o kmyfirewall.. ce ne sono parecchi altri.

non fanno altro che fornirti un'interfaccia grafica.

secondo me comunque è tutto più agevole da iptables.

ecco un'esempio di config

Quote:
iptables -F #Cancellazione delle regole presenti nelle chains
iptables -X #Eliminazione delle chains non standard vuote
iptables -Z #Inizializzazione dei contatori (utile per il debugging)


#Rifiuti tutto il traffico in entrata
iptables -P INPUT DROP

iptables -P FORWARD DROP


#Per aprire alcune porte particolari che ti possono servire, come ad esempio il mulo o altro

iptables -A INPUT -p tcp --dport 9662 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p udp --dport 9672 -j ACCEPT

#Per autorizzare alcuni ip particolari (solo se hai moblock o peerguadian)

iptables -A OUTPUT -p tcp -d 194.20.72.58 -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -p tcp -d 194.20.72.33 -j ACCEPT


#Questa riga la puoi decommentare se utilizzi pacchetti come moblock per #filtrare gli ip verso cui ti connetti, stile peerguardian (google per maggiori info)
#iptables -A OUTPUT -p tcp -j NFQUEUE

#Questa riga invece stabilisce di accettare tutto il traffico in uscita... puoi tenerla
# anche così per maggior comodità, almeno per ora

iptables -A OUTPUT -p tcp -j ACCEPT

# Tutto quello che segue puoi anche evitare di modificarlo.

iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT

iptables -A INPUT -i lo -p icmp -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i eth0 -p icmp -j ACCEPT
iptables -t nat -A POSTROUTING -s 192.168.1.0/24 -o ppp0 -j MASQUERADE

echo 1 > /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

iptables -A INPUT -i eth0 -f -j DROP
iptables -A INPUT -i eth0 -d 127.0.0.0/8 -j DROP

iptables -A INPUT -i ppp0 -f -j DROP
iptables -A INPUT -i ppp0 -d 127.0.0.0/8 -j DROP
puoi copiare queste righe in un file di testo e salvarlo come .sh dentro la tua cartella home

ogni volta che entri in linux poi puoi 'dire' da terminale 'sudo bash iptt.sh' e le impostazioni prenderanno posto.

esiste un modo per rendere la procedure automatica ma se ti interessa te lo spiegherò dopo per non confonderti e per permetterti di provare queste impostazioni in modo sicuro

Ultima modifica di blackbit : 16-05-2007 alle 11:12.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v