|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Stallman e Perens a Roma
I padri del movimento del Free Software e dell’Open Source
saranno a Roma il 7 e l'8 giugno [Dove & Quando] [All'Università] [Alla Camera dei Deputati] Update: Ecco come è andata! (grazie sanox!) [Cronaca della giornata] [Immagini] [Video] Ultima modifica di k4ez4r : 13-06-2007 alle 22:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Sono convinto che fino a poco tempo fa, l'onorevole Folena non sapesse dell'esistenza di Stallman & Co.
Ovviamente ne sarà stato informato dai suoi collaboratori ed è un passo in avanti che vengano a farci visita. Ma ve lo immaginate Stallman nei palazzi del potere romano? Vestito come sempre da buzzurro ... Look trasandato, magari anche un po' puzzolente ... Che forza ragazzi. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Quote:
![]() Secondo me vedendolo lo bloccheranno all'ingresso! Comunque ottima cosa, l'intervento andrà in onda anche in tv! (canale satellitare "camera deputati") Ultima modifica di k4ez4r : 24-05-2007 alle 18:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma-Lecce
Messaggi: 8
|
Ragazzi mi raccomando, non mancate all'evento!
Sarà veramente un'occasione unica per discutere con due dei personaggi più importanti del movimento del software libero. Tra l'altro, negli stessi locali messi a disposizione dall'università "La Sapienza" verrà allestita la mostra internazionale "Il segno della pace, 140 artisti contro la guerra, per la nonviolenza". La mostra include opere di Winston Smith, Emek, Sten, Molder e altri. Venite numerosi e spargete la voce, è importante sensibilizzare le persone su un argomento come questo. L'ingresso è libero, non occorre alcun invito. Se avete problemi per raggiungere la sede dell'incontro (la ex caserma Sani, a due passi dalla stazione termini e ancor meno dalla fermata metro "Vittorio Emanuele") contattatemi (sarò lì in veste di organizzatore... ![]() A presto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() Poi sono andato sul sito della Camera e ho letto che l'intervento si sarebbe tenuto nell'aula 3 della Commissione Cultura. Sul canale della Camera c'erano le "Interrogazioni urgenti" ![]() ...e purtroppo non sono potuto andare a Roma per vederli all'università! ![]() ![]() Sul blog di Folena c'è un breve riassunto dell'incontro con la Commissione Cultura... Se sapete di qualcuno che ha fatto delle riprese, segnalatelo! ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Quote:
Magari c'era la possibilità che l'intervento venisse citato da qualche TG.. Quote:
![]() sanox, spettiamo notizie! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma-Lecce
Messaggi: 8
|
Quote:
Eemmm...scusate il ritardo...eccomi! Allora, l'incontro è stato, a mio parere, molto interessante. Ancora di più lo è stato il giorno dopo quando il trio delle meraviglie (Stallman, Perens e Di Corinto) si sono ritrovati in una piccola ma accogliente sala convegni che si trova all'interno della struttura che è stata costruita intorno all'Ara Pacis qui a Roma. L'occasione era la festa dell'innovazione che si è svolta in questi giorni. Mi dispiace di non aver citato anche quest'incontro, non ci avevo proprio pensato... E' stato più interessante semplicemente perchè c'è stato più tempo per interagire. Il giorno prima, infatti, la giornata è letteralmente volata, compici anche gli immancabili problemi tecnici che ne hanno ritardato l'inizio e il fatto che l'incontro alla Camera è stato anticipato alle 13.30. In pratica abbiamo solo assistito ai discorsi di Stallman e Perens senza che i presenti potessero fare domande, a parte qualcuna fatta al volo da pochi fortunati. Certo c'era sempre da vedere la bella mostra che avevamo allestito... Cmq è inutile che vi faccio la cronaca della giornata per filo e per segno, trovate molto materiale qui. A questa pagina, invece, trovate alcune belle immagini della giornata e della mostra. Infine, la cosa più importante, ovvero il video dell'intervento di Stallman, con sorpresina finale... ![]() Se mi capita anche qualcosa sull'intevento di Perens vi faccio sapere! A presto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1703
|
Ottimo lavoro sanox!
Sto scaricando il video, belle le foto, con anche la chicca di Sant’Ignucius ![]() Se qualcuno ha problemi con l'inglese nella mia firma c'è un link con un paio di vecchi interventi di Stallman sottotitolati in italiano... Mi spiace solo che questi avvenimenti non riescano a sfondare quella barriera che ti permette di finire sul TG nazionale o sui giornali... Magari la prossima volta infilateci dentro un servizio su un cucciolo di orso bianco con una bella canzoncina di sottofondo... Tu che impressione hai riguardo a questo punto di vista? Che tipo di visibilità ha avuto l'evento? Ah un'altra cosa... sull'albumo fotografico su picasa ho letto questo "i loro interventi, in onda sul canale satelitare della Camera, sono stati registrati e consegnati a tutti i parlamentari" Ma sono davvero andati in onda sul canale della Camera? E' possibile avere in qualche modo anche quegli interventi? Ciao, complimenti ancora per tutto il lavoro svolto!! Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
Anch'io sapevo che il canale satellitare della Camera avrebbe trasmesso l'incontro con la commissione cultura e, poiché sapevo che tale intervento ci sarebbe stato intorno alle 16, sono rimasto a guardare la tv dalle 15.30 alle 17.00 circa, ma di Stallman e soci nemmeno l'ombra. Poi ho appreso da uno degli studenti del prof. Di Corinto che, stando a quanto detto dallo stesso prof. durante una lezione, Microsoft avrebbe esercitato pressioni affinché l'intervento si svolgesse a porte chiuse, senza pubblico e giornalisti. Ho scritto un commento sul blog di Folena, il quale non ha né smentito né confermato... In pratica ha ignorato il messaggio.
Se ora però mi dite che l'incontro si è svolto in un orario differente, non so dire se sia stato trasmesso o meno in tv. Di certo non è stata rispettata la tabella di marcia originale! ![]() sanox, tu sai dirci qualcosa di più?
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma-Lecce
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() tra l'altro l'intervento alla Camera (anzi, alla Commissione Cultura) è stato anticipato alle 13.30 e ciò ha creato non pochi problemi perchè l'incontro della mattina alla Sapienza è dovuto durare meno del previsto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma-Lecce
Messaggi: 8
|
Quote:
Cmq per quanto riguarda l'evento la mia opinione è che la traduzione degli interventi di Stallman e Perens - per quanto non necessaria dal momento che quasi tutti conoscono l'inglese - sarebbe stata comunque un modo per avvicinare il maggior numero possibile di persone, visto che alla fine era questo ciò che si voleva fare. Per quanto riguarda la copertura informativa si pssono fare due considerazioni: - da una parte ci metterei media "ufficiali", che hanno quasi ignorato l'evento, con l'aggravante che, essendosi svolto a Roma, era molto semplice essere presenti in qualche modo; e poi il fatto di essere ascoltati dalla Camera (per quanto "in forma ridotta") era sicuramente un motivo di interesse in più, anche per quelle testate più generaliste. Un po' di copertura c'è stata su riviste specializzate online, ma complessivamente nulla di eccezionale. Anche PI avrebbe potuto fare di più, e difatti qualcuno glielo ha fatto notare tra i commenti alle news... - dall'altra ho registrato, invece, molto interesse tra gli appassionati e grande eco sui vari forum, blog e altri siti. Sul fatto che gli appassionati e i sostenitori del sw libero si sarebbero mobilitati in massa non avevo dubbi, in ogni caso è sata una piacevole conferma. Io ho cercato di promuoverlo il più possibile, anche fra le testate: la notizia dell'incontro con S&P è circolata abbondantemente nelle redazioni e se non le hanno dato molto spazio è solo per scelta editoriale. Poi considera che Arturo (Di Corinto) ha molti amici - giornalisti, programmatori, appassionati, ecc - che gli hanno dato una mano in questo senso. Cmq la prossima volta faremo sicuramente le cose con più calma, questa volta abbiamo fatto tutto un po' di fretta... Da quanto ne so non è andato in onda nulla sul canale della Camera. Cmq sto organizzando una piccola rassegna stampa sull'incontro, che sicuramente Arturo metterà online sul suo sito (per chi non lo conoscesse è www.dicorinto.it) Ecco qualche link a siti che hanno parlato dell'incontro: http://www.ampletech.net/news/softwa...an-perens.html http://robertogaloppini.net/2007/06/...ce-conference/ http://www.strampelli.net/txp/2007/0...oftware-libero http://qwertyblog.wordpress.com/2007...-free-science/ Ultima modifica di sanox : 14-06-2007 alle 00:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: /home/gica
Messaggi: 1653
|
E allora? Non facciamo niente?!!!
![]() Microsoft può decidere cosa si può trasmettere sul canale della Camera e cosa no? ![]() Io credo che una faccenda del genere sia gravissima, e che qualcuno potrebbe essere interessato ad occuparsene (Punto Informatico, ZeusNews, ecc...). Io non gli ho scritto perché non ho elementi concreti per dimostrare questa cosa, ma gli studenti del prof. Di Corinto e il professore stesso potrebbero fornire materiale utile... Boh! Io sono sconvolto! ![]()
__________________
gianluca@gicastation:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma-Lecce
Messaggi: 8
|
Quote:
Lascia perdere, se vuole ne parla l'interessato, non mi mettere nei casini ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
È solo una mia impressione, o son già parecchi anni che Stallman dice sempre le stesse cose?
Parlo anche della scenetta di Sant'IGNUzio.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.