Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 20:11   #1
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Come risolvere problema con WMP11 e Video registrati strimmati?

Ho registrato un video strimmato di diverse ore (precisamente un canale tv straniero) con bitrate di 500kb/s.
L'ho fatto con COOLRECORDER, in .afs.
Ora aprendolo con mediaplyer11, praticamente è problematico,macchinoso spostare il cursore dell'avanzamento, cioè lo sposto in avanti, si ferma per molti secondi e riprende INDIETREGGIANDO, non so se mi sono spiegato.

Aprendolo con VLC tutto bene ma la qualità video è peggiore...

Come risolvere visto che questo problema con WMP11 me lo fa stranamente solo REGISTRANDO QUESTI VIDEO IN STREAMING...

Ultima modifica di davestas : 17-05-2007 alle 08:06.
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 00:09   #2
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Hai pensato ad una conversione MPEG2 oppure MPEG4 ( divx o xvid ) prima della visione ?? così la navigazione con il cursore sarebbe molto semplificata e più veloce !!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 00:15   #3
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
come la devo fare, a saperle ste cose..
Visto che mi sembri cosi esperto potretsti aiutarmi anche con questo problema?


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1473744



La prossima volta come mi consigli di registrare quindi?
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 07:52   #4
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
Come si fa allora?

Ultima modifica di davestas : 17-05-2007 alle 08:01.
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 10:49   #5
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Allora...la registrazione la devi fare sempre la stessa...non so in che formato viene registrato il file ??? se possibile dovresti registrarlo in mpeg2 (streaming) e poi usare un programma di conversione !!

Se mi dici il formato di registrazione ti posso indicare i programma che fa al caso tuo!!

cmq se vuoi info dettaglaite su conversioni e varie esiste un £D molto bello e dettagliato..magari ci può trarre qualche bello spunto !!

-->>> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=938098

per quanto riguarda la TV...beh gli altri ti hanno risposto bene...purtroppo il refresh dei TV CRT da problemi sopratutto con schede video potenti come la 6800 GS !! potresti provare a vedere quanto è il max refresh del tuo sony e cercare di forzarlo sulla scheda video tramite il tool nvidia !!

cmq...al TV non è perchè è più grande vedi meglio di un monitore 17 o 19 pollici...o 21 !! ( infatti come vedi i CRT sono limitati in risoluzione ed è quella che fa tutto !! e che ti fa vedere ben definte le parti del gioco !!

E' preferibile giocare ad un monitore 19 ( 1280x1024 ) che ad un TV CRT ( 800x600 ) non credi ???


bye !!
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 11:40   #6
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
SCUSA ma l'ho detto il formato .afs, non vedi? Molte volte constato che molti non leggono bene i post iniziali dei topic...
il massimo refresh del mio tv penso sia ovviamente o 50hz o 60hz...
Come faccio a forzare i 50hz via nvidia visto che l'unico refresh disponibile quando switcho da monitor a tv è 60hz?
Col tv mi trovo molyo meglio a giocare a pes6 non so perchè...
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 14:15   #7
PeteRParkeR
Senior Member
 
L'Avatar di PeteRParkeR
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Europa
Messaggi: 1400
Ah si!!!!
è vero che sbadato... cmq *.ASF hai detto giusto ??? beh facilissimo !!
caricati il file su VIRTUALDUB e poi imposti la conversione e te lo fai in XviD !!! ti viene un bel lavoretto e di ottima qualità e senza quei problemi di cui parlavi !!

per quanto riguarda la TV...mmm mi sa che non si può fare nulla... ma tu utlilizzi gli ultimi driver per nvidia con il tool nvidia ???
PeteRParkeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2007, 15:12   #8
davestas
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6469
sisi 91,47, tool nvidia parli di Nview?
Ma come è possibile che non si puo' far nulla?
davestas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v