|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
|
Installare linux nativamente...
Prima di tutto elenco i passi compiuti.
Ho installato bootcamp 1.2 e refit 0.9 al boot parte refit e faccio partire il boot da cd. ma a questo punto nn mi riconosce la tastiera e nn ho la possibilità di premere invio. Idee? Consigli?
__________________
.:: MacBook ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
|
Sembra che serva una tast usb... che al momento nn ho sotto mano.
Ciao. ![]()
__________________
.:: MacBook ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
|
ho avuto lo stesso "problema" con l'installazione di ubuntu su macbook...
Però non è stato un problema visto che dopo 30 secondi si avvia in automatico... Tu che distribuzione hai provato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 656
|
Quote:
Prova a fare ripartire il cd di installazione un paio di volte e vedrai che si sblocca! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
|
Installato più volte ubuntu su macbook e non ho mai avuto questo problema. La tastiera funzionava e non dovevo neanche aspettare i 30 secondi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
|
Ho provato con debian 3.1 che mi serviva x l'uni ma anche con la tast usb esterna nn partiva dava un errore tipo controlle jammed...
allora ho provato la 4.0 e sempre con la tast usb ha funzionato...
__________________
.:: MacBook ::. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
ragazzi scusate la mia ignoranza in materia....io per usare linux avevo pensato di comprarmi un hd firewire e di installarlo li'.
Ma se volessi fare una partizione del mio hd (ora ho circa 50 GB liberi) come faccio per installarcelo su? faccio una partizione con bootcamp? Con bootcamp avevo installato XP sul mio macbook (tolto dopo una settimana xo'....) e mi faceva masterizzare un cd con i driver. Per linux non ho idea di come fare.... Magari se qualcuno mi da' una mano a partire da come partizionare l'hd mi fa un piacere. Ho intenzione di installare Ubuntu 7.04 p.s.: domanda x ki lo ha già installato. L'airport viene riconosciuta???
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 425
|
scusate ma se io volessi installare linux su un hd esterno fireware?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Per chi volesse installare Ubuntu su MacBook consiglio la lettura del wiki (Documentazione) dal sito di Ubuntu-it, fatto bene, conciso ma abbastanza completo.
In più per i possessori di MacBook Core 2 Duo c'è un parametro da aggiungere al boot per fare in modo che non si verifichino dei saltuari kernel panic durante l'installazione. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.