Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2007, 13:23   #1
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Installare linux nativamente...

Prima di tutto elenco i passi compiuti.

Ho installato bootcamp 1.2 e refit 0.9

al boot parte refit e faccio partire il boot da cd.

ma a questo punto nn mi riconosce la tastiera e nn ho la possibilità di premere invio.

Idee? Consigli?
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 18:41   #2
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Sembra che serva una tast usb... che al momento nn ho sotto mano.

Ciao.
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 09:53   #3
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=- Guarda i messaggi
Sembra che serva una tast usb... che al momento nn ho sotto mano.

Ciao.
io sapevo che la tastiera usb servisse soltanto per gli iMac, e che sui portatiliveniva riconosciuta immediatamente
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 14:07   #4
fabio1883
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 103
ho avuto lo stesso "problema" con l'installazione di ubuntu su macbook...
Però non è stato un problema visto che dopo 30 secondi si avvia in automatico...

Tu che distribuzione hai provato?
fabio1883 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 15:15   #5
SCoUT
Senior Member
 
L'Avatar di SCoUT
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Nerviano (MI)
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=- Guarda i messaggi
Prima di tutto elenco i passi compiuti.

Ho installato bootcamp 1.2 e refit 0.9

al boot parte refit e faccio partire il boot da cd.

ma a questo punto nn mi riconosce la tastiera e nn ho la possibilità di premere invio.

Idee? Consigli?
Con Ubuntu molte volte lo fa come scherzetto.
Prova a fare ripartire il cd di installazione un paio di volte e vedrai che si sblocca!
SCoUT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2007, 17:49   #6
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Installato più volte ubuntu su macbook e non ho mai avuto questo problema. La tastiera funzionava e non dovevo neanche aspettare i 30 secondi.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2007, 14:30   #7
-=[AL3X]=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=[AL3X]=-
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Trento
Messaggi: 1108
Ho provato con debian 3.1 che mi serviva x l'uni ma anche con la tast usb esterna nn partiva dava un errore tipo controlle jammed...

allora ho provato la 4.0 e sempre con la tast usb ha funzionato...
__________________
.:: MacBook ::.
-=[AL3X]=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 08:46   #8
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
Quote:
Originariamente inviato da -=[AL3X]=- Guarda i messaggi
Ho provato con debian 3.1 che mi serviva x l'uni ma anche con la tast usb esterna nn partiva dava un errore tipo controlle jammed...

allora ho provato la 4.0 e sempre con la tast usb ha funzionato...
vabbè.. SEMPRE l'ultima versione
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 09:55   #9
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da lucaippo17 Guarda i messaggi
vabbè.. SEMPRE l'ultima versione
ragazzi scusate la mia ignoranza in materia....io per usare linux avevo pensato di comprarmi un hd firewire e di installarlo li'.

Ma se volessi fare una partizione del mio hd (ora ho circa 50 GB liberi) come faccio per installarcelo su? faccio una partizione con bootcamp? Con bootcamp avevo installato XP sul mio macbook (tolto dopo una settimana xo'....) e mi faceva masterizzare un cd con i driver. Per linux non ho idea di come fare....
Magari se qualcuno mi da' una mano a partire da come partizionare l'hd mi fa un piacere. Ho intenzione di installare Ubuntu 7.04

p.s.: domanda x ki lo ha già installato. L'airport viene riconosciuta???
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:50   #10
kh4nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 425
scusate ma se io volessi installare linux su un hd esterno fireware?
kh4nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 16:39   #11
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Per chi volesse installare Ubuntu su MacBook consiglio la lettura del wiki (Documentazione) dal sito di Ubuntu-it, fatto bene, conciso ma abbastanza completo.
In più per i possessori di MacBook Core 2 Duo c'è un parametro da aggiungere al boot per fare in modo che non si verifichino dei saltuari kernel panic durante l'installazione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 16:43   #12
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Per chi volesse installare Ubuntu su MacBook consiglio la lettura del wiki (Documentazione) dal sito di Ubuntu-it, fatto bene, conciso ma abbastanza completo.
In più per i possessori di MacBook Core 2 Duo c'è un parametro da aggiungere al boot per fare in modo che non si verifichino dei saltuari kernel panic durante l'installazione.
sirus se puoi mi dai un link...non la trovo! io avevo letto questa ma mi sembra un po' complicata!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 16:46   #13
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
sirus se puoi mi dai un link...non la trovo! io avevo letto questa ma mi sembra un po' complicata!
sirus scusami, ho cercato meglio e l'ho trovata! ora me la studio un po'!!! grazie per l'informazione cmq!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v