Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2007, 08:27   #1
titovalma
Member
 
L'Avatar di titovalma
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 156
Stabilizzato oppure no???

Ho acquistato una KODAK C743 e vorrei riutilizzare il mio almentatore di corrente (stabilizzata) UNIROSS con differenti settaggi per il voltaggio. Collegando la KODAK all'ali si accende sembra funzionare ma quando "muovo" lo ZOOM o scatto una foto si spegne.
Mi chiedo:
sarà perche questa macchina necessita di un ali non stabilizzato?
Sapete darmi un suggerimento?
GRAZIE e CIAO
titovalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 08:59   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
La prima domanda è perchè?
Vuoi usare la kodak in casa (in studio!) senza batterie
Vuoi usare la macchina mentre ne ricarichi le batterie
Hai perso il caricabatterie della macchina...

Devi sapere che le batterie di ogni macchina hanno un parametro che si chiama Resistenza interna ed è proporzionale alla massima corrente che possono erogare in caso di richiesta dell'utilizzatore (macchina in stand-by, motorini dello zoom, motorini dell'AF, ricarica del flash,...altoparlantino che simula il click ) e se la macchina non riceve quanto necessita...malfunziona e nel tuo caso si spegne...
Indi per cui poscia tu abbia usato l'alimentatore corretto in tensione (batterie=8.4 Vdc ---> alimentatore=9Vdc od in ogni caso un pò superiore) ad essere deficitaria è la capacità in corrente dello stesso.
In poche parole prendi un alimentatore che abbia un consumo di almeno 20VA o che eroghi almeno 15-18W sulla tensione di ricarica della tua Kodak.
Od usala con le batterie.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 09:38   #3
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
e qui ci scatta l'ingegnere!
azz... e fatene di + di ste domande!!!!!!!!!!

__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 10:44   #4
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
se le cose non le sai, salle !!!
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 12:19   #5
titovalma
Member
 
L'Avatar di titovalma
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 156
La C743 funziona con 2 stilo da 1,5 V.
Vorrei poterla utilizzare in casa anche senza batterie.
L'ali che possiedo (stabilizzato) eroga tensioni di 3 - 4,5 - 5- 6 -6,5 - 7 volts.
La targhetta sull'ali "recita":
Output : 3 - 4,5 - 5V (simbolo corrente stabilizzata) 2,5A.
Cosa mi consigli ???
titovalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 12:47   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da titovalma Guarda i messaggi
La C743 funziona con 2 stilo da 1,5 V.
Vorrei poterla utilizzare in casa anche senza batterie.
L'ali che possiedo (stabilizzato) eroga tensioni di 3 - 4,5 - 5- 6 -6,5 - 7 volts.
La targhetta sull'ali "recita":
Output : 3 - 4,5 - 5V (simbolo corrente stabilizzata) 2,5A.
Cosa mi consigli ???
Allora, visto che hai già tentato a 3V, proverei a 4,5V anche se mi sembra troppino (cioè: sulla mia non lo farei)
2,5 Ampere dovrebbero andare bene...
Proverei con un ali da 3,6 (hai un vecchio ali di un Nokia?), il connettore è correttamente polarizzato? Cioè hai indovinato il + ed il - ?
Nel dubbio rinuncia!
Detto questo mi eclisso.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2007, 13:28   #7
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da titovalma Guarda i messaggi
...
Output : 3 - 4,5 - 5V (simbolo corrente stabilizzata) 2,5A.
Cosa mi consigli ???
guarda, sul manuale di una compattina Sony che possiedo, c'è scritto:
alimentazione con il pacco batt. ric. 3.6V
adattatore esterno 4.2V

quindi sembrerebbe che l'ali. esterna debba avere un voltaggio maggiore.

Per sicurezza controlla sul tuo manuale, ci dovrebbe essere scritto...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2007, 10:06   #8
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Considerato che la macchina dovrebbe funzionare anche a 2,4V (ovvero due pile NiMh ricaricabili) io con 4,5 volt non la proverei.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v