Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2007, 12:52   #1
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Scelta difficile

Salve a tutti; ora per la sicurezza utilizzo Avast Home, Sygate personal Firewall pro, ad-aware SE e a2 free solo che ultimamente mi sono accorto che alcuni Virus Avast non li vede, oppure li vede ma non riesce a ripararli per cui vorre prendere un buon antivirus di quelli a pagamento.
Ora, ho alcuni dubbi in merito a cui non sono riuscito a trovare risposta perchè anche leggendo attentamente i vari 3d ufficiali ovviamente si trova gente che tira acqua al proprio mulino e non c'è possibilità di fare un confronto oggettivo;
comunque sono riuscito a farmi un idea più o meno chiara sull'antivirus, ho visto(anche basandomi su Bench che si trovano in rete) che Kaspersky, Norton e Nod32 sono i migliori. Dato per scontato che il Norton non lo prenderò mai più(ho avuto il 2000 e il 2002) perchè si è efficace ma di una pesantezza unica la mia scelta si è indirizzata verso Nod32 o Kaspersky, il primo è solo Antivirus con Antispyware e antiTrojan, il secondo è sia Antivirus che Internet Security e non so proprio dove sbattere la testa perchè non so se sia meglio prendere solo l'Antivirus e continuare ad utilizzare Sygate che ormai è vecchiotto o prendere tutta la suite di sicurezza che però esiste solo di Kaspersky.
Le mie domande sono: mi conviene tutta la suite o solo l'antivirus e poi al max un firewall nuovo? Quale dei due è più leggero? vale la differenza di prezzo amstodontica tra kaspersky e Nod32?(39.99 contro 60) quale è il migliore come settaggi?
Premetto che io non sopporto i macigni e siccome lo uso principalmente per lavoro il pc più è veloce meglio è.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 12:57   #2
Gianky....! :D :)
Bannato
 
L'Avatar di Gianky....! :D :)
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo
Messaggi: 1241
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Salve a tutti; ora per la sicurezza utilizzo Avast Home, Sygate personal Firewall pro, ad-aware SE e a2 free solo che ultimamente mi sono accorto che alcuni Virus Avast non li vede, oppure li vede ma non riesce a ripararli per cui vorre prendere un buon antivirus di quelli a pagamento.
Ora, ho alcuni dubbi in merito a cui non sono riuscito a trovare risposta perchè anche leggendo attentamente i vari 3d ufficiali ovviamente si trova gente che tira acqua al proprio mulino e non c'è possibilità di fare un confronto oggettivo;
comunque sono riuscito a farmi un idea più o meno chiara sull'antivirus, ho visto(anche basandomi su Bench che si trovano in rete) che Kaspersky, Norton e Nod32 sono i migliori. Dato per scontato che il Norton non lo prenderò mai più(ho avuto il 2000 e il 2002) perchè si è efficace ma di una pesantezza unica la mia scelta si è indirizzata verso Nod32 o Kaspersky, il primo è solo Antivirus con Antispyware e antiTrojan, il secondo è sia Antivirus che Internet Security e non so proprio dove sbattere la testa perchè non so se sia meglio prendere solo l'Antivirus e continuare ad utilizzare Sygate che ormai è vecchiotto o prendere tutta la suite di sicurezza che però esiste solo di Kaspersky.
Le mie domande sono: mi conviene tutta la suite o solo l'antivirus e poi al max un firewall nuovo? Quale dei due è più leggero? vale la differenza di prezzo amstodontica tra kaspersky e Nod32?(39.99 contro 60) quale è il migliore come settaggi?
Premetto che io non sopporto i macigni e siccome lo uso principalmente per lavoro il pc più è veloce meglio è.
Allora se vuoi una suite completa leggera e efficacie vai sul kaspersky internet security che è veramente meraviglioso (lo uso tutt'ora) oppure potresti provare AVK Internet Security che è semplicemente una bestia!
è il migliore di tutti secondo i test ma è più pesante ( Fra kaspersky e avk c'è una piccolissima percentuale di differenza in fatto di rilevazioni )
Cmq ad uno dei due và sempre affiancato un software anti-spyware efficacie come AVG Antispyware
Ciao a te la scelta
Gianky....! :D :) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:06   #3
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Gianky....! :D :) Guarda i messaggi
Allora se vuoi una suite completa leggera e efficacie vai sul kaspersky internet security che è veramente meraviglioso (lo uso tutt'ora) oppure potresti provare AVK Internet Security che è semplicemente una bestia!
è il migliore di tutti secondo i test ma è più pesante ( Fra kaspersky e avk c'è una piccolissima percentuale di differenza in fatto di rilevazioni )
Cmq ad uno dei due và sempre affiancato un software anti-spyware efficacie come AVG Antispyware
Ciao a te la scelta
grazie, però il mio dubbio è proprio "prendo solo l'antivirus o tutta la suite?" inoltre, ho sentito che kaspersky è parecchio più pesante di Nod32 e nel ranking il NOD è il migliore.
Non vorrei ritrovarmi il pc sotto il controllo e appesantito dall'antivirus
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:13   #4
fede86.exe
Bannato
 
L'Avatar di fede86.exe
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Kaspersky, NORTON e Nod32 sono i migliori.

fede86.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:15   #5
fede86.exe
Bannato
 
L'Avatar di fede86.exe
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
grazie, però il mio dubbio è proprio "prendo solo l'antivirus o tutta la suite?" inoltre, ho sentito che kaspersky è parecchio più pesante di Nod32 e nel ranking il NOD è il migliore.
Non vorrei ritrovarmi il pc sotto il controllo e appesantito dall'antivirus
a parte gli scherzi...se hai un computer abbastanza performante, ti consiglierei il kasper, altrimenti anche il nod va bene...però...se dovessi scegliere io, scegliere proprio un antivirus free, perché si può stare "quasi" tranquilli anche con i free. I freeware spesso fanno il loro dovere un altro po' più di quelli a pagamento
fede86.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:24   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da fede86.exe Guarda i messaggi

checchè se ne dica se ti vai a spulciare tutti i benchmark che sit rovano in giro il norton è sempre tra i primi; il fatto che sia un macigno è un altro discorso; quando avevo Norton 2000 e 2002 beccava virus che altri non riuscivano a scovare.
Basta Cliccare qui , sul sito della Eset che mi sembra un test oggettivo(ovviamente non bisogna guardare i risultati di Nod) e Norton risulta migliore di altri, anche del tanto decantato Kaspersky che ad alcuni non ha beccato il Mydoom...
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:25   #7
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da fede86.exe Guarda i messaggi
a parte gli scherzi...se hai un computer abbastanza performante, ti consiglierei il kasper, altrimenti anche il nod va bene...però...se dovessi scegliere io, scegliere proprio un antivirus free, perché si può stare "quasi" tranquilli anche con i free. I freeware spesso fanno il loro dovere un altro po' più di quelli a pagamento
il pc su cui lo devo usare è il portatile in sign(l'Amilo)
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:57   #8
fede86.exe
Bannato
 
L'Avatar di fede86.exe
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
checchè se ne dica se ti vai a spulciare tutti i benchmark che sit rovano in giro il norton è sempre tra i primi; il fatto che sia un macigno è un altro discorso; quando avevo Norton 2000 e 2002 beccava virus che altri non riuscivano a scovare.
Basta Cliccare qui , sul sito della Eset che mi sembra un test oggettivo(ovviamente non bisogna guardare i risultati di Nod) e Norton risulta migliore di altri, anche del tanto decantato Kaspersky che ad alcuni non ha beccato il Mydoom...
un mio amico ha avuto sempre il norton e il norton non gli ha rilevato mai un virus quindi credeva di essere immune da virus. Gli ho fatto fare una scansione con il kasper e glien'ha dati un centinaio di malwares...t'ho detto tutto.
fede86.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 13:58   #9
Marco P.
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 141
Io ti consiglio di aquistare Kaspersky Internet Security v.6 perchè a differenza di altre suite ha il PDM(proactive defense module), un sistema di controllo proattivo che analizza i programmi in esecuzione e anche tutti i file che vengono aperti durante l'utilizzo normale del computer. Il sistema controllando i comportamenti di ogni file/applicazione può rilevare malware non ancora determinato dalla firme virali. Questo sistema sta diventando sempre più importante con l'avvento di rootkit!!!!
e poi è anche dotato di un ottimo firewall(sygate è ormai vecchio come prodotto,avrà sicuramente delle vulnerabilità non colmate, ma questo è normale: il suo sviluppo è stato bloccato)!! Ciao!
Marco P. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 14:09   #10
fede86.exe
Bannato
 
L'Avatar di fede86.exe
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Marco P. Guarda i messaggi
Io ti consiglio di aquistare Kaspersky Internet Security v.6 perchè a differenza di altre suite ha il PDM(proactive defense module), un sistema di controllo proattivo che analizza i programmi in esecuzione e anche tutti i file che vengono aperti durante l'utilizzo normale del computer. Il sistema controllando i comportamenti di ogni file/applicazione può rilevare malware non ancora determinato dalla firme virali. Questo sistema sta diventando sempre più importante con l'avvento di rootkit!!!!
e poi è anche dotato di un ottimo firewall(sygate è ormai vecchio come prodotto,avrà sicuramente delle vulnerabilità non colmate, ma questo è normale: il suo sviluppo è stato bloccato)!! Ciao!
straquoto!!!
fede86.exe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 14:44   #11
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
checchè se ne dica se ti vai a spulciare tutti i benchmark che sit rovano in giro il norton è sempre tra i primi; il fatto che sia un macigno è un altro discorso; quando avevo Norton 2000 e 2002 beccava virus che altri non riuscivano a scovare.
Basta Cliccare qui , sul sito della Eset che mi sembra un test oggettivo(ovviamente non bisogna guardare i risultati di Nod) e Norton risulta migliore di altri, anche del tanto decantato Kaspersky che ad alcuni non ha beccato il Mydoom...
www.av-comparatives.org
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 14:57   #12
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
io vorrei precisare una cosa..
lui parla di ambito lavorativo quindi in quell'ambito antivirus free non ne ha!!
vorrei proprio portare all'attenzione questo particolare che spesso sfugge qui nel forum ma che potrebbe essere deleterio a Marci.
quindi come antivirus hai 2 scelte:
_ kav (kaspersky), molto potente e sicuro ma lo senti molto quando scansiona; io possiedo 300gb di dati su hd e ho dovuto disinstallarlo ci metteva 8 ore a fare una scansione profonda

_ nod32, potente e veloce, quando scansiona con modalità "euristica avanzata attiva" lo senti molto meno della concorrenza e impiega molto molto meno tempo; inoltre è composto da moduli attivabili o disattivabili in base alle esigenze e configurazione software


tutte e due le scelte vanno affiancate da antispyware e hips, ti proporrei tre prodotti da affiancare:
a-squared (versione free, potente nelle scansioni)
prevx1
spyware terminator (potente come protezione attiva)

xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 15:22   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io vorrei precisare una cosa..
lui parla di ambito lavorativo quindi in quell'ambito antivirus free non ne ha!!
vorrei proprio portare all'attenzione questo particolare che spesso sfugge qui nel forum ma che potrebbe essere deleterio a Marci.
quindi come antivirus hai 2 scelte:
_ kav (kaspersky), molto potente e sicuro ma lo senti molto quando scansiona; io possiedo 300gb di dati su hd e ho dovuto disinstallarlo ci metteva 8 ore a fare una scansione profonda

_ nod32, potente e veloce, quando scansiona con modalità "euristica avanzata attiva" lo senti molto meno della concorrenza e impiega molto molto meno tempo; inoltre è composto da moduli attivabili o disattivabili in base alle esigenze e configurazione software


tutte e due le scelte vanno affiancate da antispyware e hips, ti proporrei tre prodotti da affiancare:
a-squared (versione free, potente nelle scansioni)
prevx1
spyware terminator (potente come protezione attiva)

grazie; a2 lo uso gia e mi trovo bene; ha quanto si legge sul sito della eset il Nod32 ha al suo interno un antispyware quindi non dovrei avere problemi; la pesantezza del software è una componente fondamentale per la mia scelta perchè uso il pc con software molto pesanti tipo 3dstudio Max, Archicad e Photoshop quindi un sistema invasivo mir allenterebbe in maniera disastrosa.
Leggendo qui dicono che Nod ha anche la difesa proattiva quindi su questo è alla pari con kaspersky.
Almeno, loro scrivono così(anche se è da prendere con le pinze):
Quote:
Virus, worm, adware e spyware possono e devono essere individuati da un unico motore di scansione. Un'applicazione ben strutturata e integrata come NOD32 di ESET è in grado di riconoscere adware, spyware, virus, rootkit e altri vettori di attacco. Usare applicazioni separate per virus, hacker, adware e spyware può rallentare il vostro PC, oltre che essere difficile da gestire, e non fornisce alcuna protezione addizionale. Diffidate di quelle suite di sicurezza troppo grandi e pesanti che consumano centinaia di megabyte sul vostro PC. Esse vengono vendute in quel modo solo perché le aziende che le producono hanno acquisito altri software e hanno deciso di 'legarli' assieme. NOD32 di ESET invece è stato studiato fin dal principio come un unico motore, estremamente leggero e ottimizzato, per fermare qualsiasi tipo di malware.

Quote:
Protezione Globale


NOD32 è dotato di un singolo motore di scansione, altamente ottimizzato, che lavora come un sistema unificato contro le minacce informatiche per proteggere i computer da un ampio spettro di attacchi: virus, worm, spyware, rootkit e altri software malevoli, sempre in costante evoluzione. NOD32 di ESET usa la Tecnologia ThreatSense® per individuare in tempo reale le minacce di domani, analizzando l'esecuzione del codice per riconoscere comportamenti malevoli, mantenendovi un passo più avanti rispetto ai creatori di malware.
Quote:
Riconoscimento proattivo in tempo reale


La sicurezza migliore deve essere proattiva. La protezione dal malware deve avvenire in tempo reale al primo punto di impatto. Ogni minuto che si resta in attesa di un aggiornamento da parte del proprio antivirus rappresenta una finestra temporale in cui si potrebbe essere soggetti ad attacchi con conseguenze devastanti. La Tecnologia ThreatSense® chiude questa finestra di vulnerabilità lasciata aperta dagli altri antivirus, che usano approcci reattivi basati unicamente su stringhe di aggiornamento.



NOD32 analizza in tempo reale l'esecuzione delle applicazioni per individuare comportamenti sospetti, e blocca in maniera proattiva più del 90% delle nuove minacce malware, nella maggior parte dei casi senza avere necessariamente bisogno di firme antivirali. Molti produttori di software antivirus rilasciano firme antivirali anche molte ore dopo che i loro clienti sono stati colpiti. Per ulteriori dettagli consigliamo di leggere i test condotti da av-comparatives.org in merito alla capacità di difesa proattiva fornita dai vari antivirus.
Quote:
Antivirus MONitor (AMON)
Uno scanner residente in memoria che controlla automaticamente i file prima di concederne l'accesso (apertura, esecuzione, ecc.).


NOD32
Uno scanner attivabile a richiesta, che può essere eseguito manualmente per controllare file o dischi specifici. Lo scanner può anche essere programmato per attivarsi automaticamente ad orari prestabiliti.


Internet MONitor (IMON)
Uno scanner residente in memoria che agisce al livello Winsock per impedire ai file infetti di venire salvati su dischi del computer. IMON controlla il traffico Internet generato dalla navigazione web (HTTP) e le e-mail in entrata tramite il protocollo POP3.


E-mail MONitor (EMON)
Un modulo ausiliario per la scansione delle email in entrata e in uscita tramite programmi che fanno uso l'interfaccia MAPI, come Microsoft Outlook e Microsoft Exchange.


Document MONitor (DMON)
Utilizza le API proprietarie di Microsoft per controllare i documenti di Microsoft Office (incluso Internet Explorer).
Quote:
La performance più veloce


La miglior capacità di individuazione non deve necessariamente rallentare il vostro computer. Scritto soprattutto in linguaggio assembly, NOD32 vince continuamente riconoscimenti per le sue performance, più veloci di qualsiasi altro antivirus, in media da 2 a 5 volte più veloce di prodotti concorrenti (fonte: Virus Bulletin). Passate a NOD32 e migliorate le prestazioni del vostro computer.


Il peso più leggero


NOD32 risparmia le risorse dei dischi e della memoria, lasciandole libere per le vostre applicazioni importanti. Il file di installazione è inferiore ai 10 MB, mentre l'applicazione occupa circa 20 MB in memoria (quest'ultimo dato varia leggermente a seguito delle modifiche alla tecnologia di individuazione). Gli aggiornamenti di ThreatSense, che includono sia l'euristica sia le firme antivirali, sono di dimensioni ridotte, normalmente fra i 20 KB e i 50 KB. Passate a NOD32 e riappropriatevi delle preziose risorse del vostro computer.


Facile da gestire


Gli aggiornamenti al database e al programma avvengono automaticamente dietro le quinte. Se siete un utente privato o un professionista potete semplicemente installarlo e dimenticarne la presenza. Le aziende e le grandi organizzazioni con reti distribuite possono usare il potente modulo Remote Administrator per gestire centralmente l'installazione, il monitoraggio e la manutenzione di migliaia di installazioni di NOD32 su workstation e server.


Scegliete la migliore protezione con il minor consumo di risorse e le performance più veloci. NOD32 offre molteplici livelli di protezione per la vostra organizzazione, ai desktop, ai file server e ai gateway. Scoprite quale soluzione è la migliore per voi.

quindi alla fine, la differenza di rpezzo tra KaV e Nod32 è giustificata per l'uso che ne devo fare io?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 17:23   #14
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
io uso sia nod che kav ( due win diversi su stesso pc) e ti assicuro che il lavoro ti ricercare nuovi simple di virus è un inferno se lavori con il kav ( visto che ne prende il 90%) mentre con nod32 l'attenzione non è mai troppa visto che anche a euristica sparata non prende dei trojan di inaudita potenza come photo album.zip ( che è stato aggiunto dopo con firma) e altri

inoltre kav ha un grande vantaggio: i virus attivi li pulisce anche; non livede e basta.

per il resto dipende da te la scelta fra is o av; visto che hai già una discreta config di sicurezza potresti anche tenerla.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 17:44   #15
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
nod32 e quei tre software ti lascvia il pc leggero..
puoi giocare pure online! (il che è tutto dire)

per quanto dice "wizard1993" mi trova più che concorde che il solo NOD32 è insufficente a questo mondo..
nel senso che NOD32 trova molti virsu e malware, ma i casi specifici vanno lasciati a software specifici

con quella conbinazione vai sul sicuro, purchè imposti nod32 accuratamente e usi il profilo in modo accurato
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 17:58   #16
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
ok, quindi, ora sto scaricando Comodo firewall dopo aver letto questo, utilizzando nod32+Comodo ed eventualmente a2 dovrei essere relativamente sicuro?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:02   #17
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
ok, quindi, ora sto scaricando Comodo firewall dopo aver letto questo, utilizzando nod32+Comodo ed eventualmente a2 dovrei essere relativamente sicuro?
mettici pure spyware terminator che è gratuito anche in forma comerciale.. così vai sul sicuro
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:04   #18
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
mettici pure spyware terminator che è gratuito anche in forma comerciale.. così vai sul sicuro
mi trovi d'accordo; magari affiancarci un hips
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:04   #19
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
mettici pure spyware terminator che è gratuito anche in forma comerciale.. così vai sul sicuro
spyware terminator dovrei sostituirlo ad ad-ware?
la gestione del pc rimarrebbe comunque leggera?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 18:06   #20
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
mi trovi d'accordo; magari affiancarci un hips
ok, cos'è un hips ?
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v