|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Verona
Messaggi: 176
|
[Frenata] Vespa 125 et4 vs Fiesta 06
Stamattina è nata una discussione con la mia fidanzata.
Andiamo al lavoro assieme, lei con una Vespa ET4 125, io con la Fiesta del 2006. Secondo me resta troppo attaccata al posteriore della mia auto ma lei dice che in caso di frenata riuscirebbe a fermarsi in tempo... E qui viene la domanda, in quanti metri frena la mia auto (ruote con cerchi da 16, abs) e praticamente nuova, contro la sua Vespa (ruota davanti vecchia di 5 anni ma ben scolpita, ruota dietro vecchia e liscia) diciamo da circa 60 km/h a 0? A che distanza in metri dovrebbe stare? Lo so che calcoli precisi non se ne possono fare, ma è per avere un'idea su chi ha ragione.... ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 163
|
diciamo che non frena la sua
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
dille di cambiare le gomme.
e se le gomme han 5 anni, di guardare come stanno messe le pastiglie. ah, per gomme e pastiglie non intendo questi: ![]() ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Verona
Messaggi: 176
|
heheheh cmq grossomodo quanti metri di differenza ci sarebbero?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
Tutti quelli che bastano per tamponare e volare davanti alla fiesta e finirci pure sotto ![]() Ironic MODE OFF Circa 12 metri in linea di massima, dovrei avere il modello esatto anche perchè su quel tipo di veicolo venivano montati impianti di 2/3 fornitori diversi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Verona
Messaggi: 176
|
Va benissimo così, è già più preciso di quello che mi aspettavo
![]() Diciamo quindi dai 10 ai 15 metri, grazie mille ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
E come lessi su di un cartellone pubblicitario:
0-100 in 3.5" 100-0 in 0.5 millesimi di secondo (con schianto ![]() ![]()
__________________
Ho concluso con millemila utenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17091
|
12/15 metri frenando contemporaneamente forse..considerando i riflessi da donna appena tu ti sei fermato lei ha cominciato a pigiare...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
Quote:
1) un rumore di gomma inchiodata 2) un rumore strano (tipo plastica e lamiera da 2€ al kg che si accartoccia) 3) un urlo strozzato dal laccetto del casco 4) un ambulanza in lontananza ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
mio amico con la primavera sotto 175 malossi doppio carburatore a doppia alimentazione 34 dell'orto pacco lamellare gomme pinasco,frizione rinforzato,volano alleggerito, nelle curve e le frenate ha bruciato la uno turbo
![]() cmq frena meglio la vespa con il pinasco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
|
tra una moto ed una macchina, imho ma credo di nn sbagliare, nn è paragonabile l'efficienza in frenata, l'auto frena molto di +.
Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn - Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
chiedi meglio a tuo cuggggggino.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
Quote:
io mi ricordo che con l'sr50 preparato (era preparato anche tutto il reparto frenante) si riuscivano a fare delle staccate veramente ottime, anche migliori di alcune macchine, ma la velocità che prendevo come riferimento erano 60/100 all'ora. fino a questa velocità imho una moto è più efficiente di una macchina. oltre le auto secondo me guadagnano, perchè a rigor di logica offrono anche una resistenza aereodinamica superiore. se prendiamo per esempio una velocità di 260-280, l'auto può contare oltre che su una aereodinamica molto più "frenata", anche sul fatto che puoi pestare giù il piede sul freno, mica si ribalta, al limite sbanda un filino... prova su una moto a tirare fino in fondo di scatto la leva del freno a 280 all'ora ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 569
|
Quote:
Non so sinceramente...cmq credo che la scarsissima superficie di contatto tra gomme e superficie stradale vanifichi quasi completamente (nel confronto con un auto) vantaggi quali , ad esempio, un'energia cinetica decisamente inferiore da smaltire . Ovviamente a parità di impegno nella frenata...in una frenata al limite tra una moto ed una macchina credo la prima sia perdente a qualsiasi velocità (a 50 all'ora prova ad inchiodare in macchina...ti fermi in pochssimo spazio) Ciao. Ale
__________________
ò<€m, ,m,,,,, ,<lk,drdgfffvddcf eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeer vbnj,umu bdrfb vb bvef vt l-----l dbbbbbbbnmbnmjb gnnhbbrnnnnnnnnnn - Mentecatto Mathusalem ! Sono tornato...mo so' c...i vostri ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
|
dipende dalla velocità a cui andate, e secondo me 15 m sono anche pochi se inchiodi
Anche perché non so se riesci a sfruttare al massimo la potenza frenante della vespa visto che rischi di bloccare la ruota anteriore... o no? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.