Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2007, 10:16   #1
Turutone
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1
Info su card reader

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum ma lo seguo spesso..
Allora ho un dubbio amletico, a priscindere che sono niubbo con il pc ma qualcosina la so anche fare hehehe... ho acquistato un pc e me lo sono montato di sana pianta, ho preso come scheda madre una Asus P5W DH Deluxe ho montato tutto e tutto funziona alla perfezione.

pochi giorni fa, ho acquistato un card reader all in one della techsolo (mi pare)
ma non riesco a capire in quale parte della scheda madre lo devo collegare, sulle istruzioni cè scritto che va collegata nell ingresso usb 2.0, ma questo card deader ha un collegamento a 4 buchetti(filo rosso, bianco,nero,blu) mentre l attacco usb della scheda è a 9 dentini 4 sopra e 5 sotto(chi ha questa scheda forse capisce di cosasto parlando) potete dirmi dove devo attaccare questo card deader perpiacere?

grazie ^__^
Turutone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2007, 11:18   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Evidentemente gestisce tutto attraverso un unico canale usb.
Quei contatti che tu vedi sulla scheda madre sono da 5+5 pin in due file poste orizzontalmente (2 canali USB separati).
Tu ne vedi 9 perchè una fila di solito ha 5 pin 4+1 e sull'altra ne sono messi solo 4, ma lo spazio orizzontale è per 5.
In realtà i pin utili sono 4, quello "solitario" è di riferimento ma non è collegato.
Dal lato del pin di riferimento va la massa (filo nero), per entrambi i canali.
Le due file rispondo ad altrettanti canali USB, quindi tu puoi liberamente collegare il tuo connettore con 4 fili collegati, sulla fila in alto o quella in basso, badando di tenere la massa (GND) dal lato dove c'è il pin solitario.
Adesso... qual'è la massa...
visti i colori tenderei a supporre che sia quella col filo blu, anche se il buon senso del costruttore avrebbe dovuto fargli collegare la massa al nero.
Controlla le specifiche sul pezzo di carta allegato a questo card reader (se c'è).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v