Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2007, 10:00   #1
sette67
Senior Member
 
L'Avatar di sette67
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 308
cosa installare nelle varie partizioni

spero di non aver sbagliato forum..
la mia domanda è questa.
come usare le varie partizioni e cosa installarci? in modo da poter fare dei rollback veloci.
nel senso che ora ho 2 partizioni in C ho installato winxp e gli altri programmi in D ho tutti i file salvati diciamo il mio database, ma ogni volta che reistallo winxp (magari dopo aver installato e disinstallato programmi spazzatura rallentando il pc) mi perdo tutti i programmi e devo reinsattare e riconfigurare tutto office, antivirus ecc.
io pensavo di installare winxp su una partizione C gli altri programmi su D e tutti i file quindi tipo database su E
secondo voi è una cosa intelligente o una gran casssata? voi come fate?
__________________
Cooler Master Centurion - Asrock conroeXFire-ESATA2 - Intel conroe 6300 - asus nvidia 7600gt - 2*1gb DDR2 - LG LCD L194WT-SF widescreen
sette67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 11:30   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
Non si capisce bene qual'è la tua domanda...
se reintsalli windows è chiaro che devi reinstallare e riconfigurare tutti i programmi che ti servono.
Se non vuoi ogni volta rifare il tutto, allora potresti fare in questo modo:
- reinstalli windows
- reinstalli tutti i programmi base che ti servono
- configuri e aggiorni tutto
a questo punto sei in una situazione di "base", che puoi "salvare" usando un software di clonazione dell'hard disk/partizioni.
Ti fai l'immagine della partizione di sistema C con software come:
DriveImage XXL, Norton Ghost... (su internet trovi le guide più disparate per capire come funzionano e scegliere quello che trovi più adatto a te).
se non tocchi i programmi di base che hai su D:\ quando andrai a ripristinare il tuo sistema con l'immagine che ti sei salvato ti troverai come nel momento in cui hai fatto l'immagine (almeno per quel che riguarda C).
Poi, potrai reinstallare i programmi in più che ti servono e gli aggiornamenti fatti dal momento del salvataggio dell'immagine.
Certo il lavoro che risparmi è tanto.
Magari ogni tanto, se hai una situazione di sistema aggiornato + configurazioni, che trovi di tuo gusto, potresti rifare l'immagine per poter ritornare su quella condizione al momento del ripristino.
Spero di essere stato chiaro.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 14:37   #3
sette67
Senior Member
 
L'Avatar di sette67
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 308
scusa ma sono un po duro di comprendonio...
premetto che la clonazione del disco c è una bella idea, ma immagina questo:
sul disco C ho (come dici tu) winxp e i programmi base, poi mi faccio un'immagine di quel disco c.
su una partizione D installo i giochi programmi stupidi ecc,
nel momento in cui il PC ha dei problemi ed io rimetto l'immagine c che avevo fatto del disco C per cui ritorno alla mia soluzione iniziale... i programmi installati in D rimangono e funzionano bene?
__________________
Cooler Master Centurion - Asrock conroeXFire-ESATA2 - Intel conroe 6300 - asus nvidia 7600gt - 2*1gb DDR2 - LG LCD L194WT-SF widescreen
sette67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 15:05   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
solo quelli che avevi già installato e configurato PRIMA che facessi la clonazione.
Dopo che ripristini l'immagine che fai del disco C tutte le impostazioni tornano esattamente al momento dell'immagine, così i dati e così la configurazione dei programmi...
per questo ti conviene installare prima tutto il software cui sei interssato a mantenere, POI fare l'immagine da salvare.
Se aggiorni qualche programma, dopo aver fatto l'immagine, è molto probabile che non funzionerà più, e quindi lo dovrai reinstallare.
In ogni caso a fare e ripristinare un'immagine di un Hard Disk o partizione ci vogliono sui 20 minuti, a installare un intero sistema operativo e riconfigurare tutto ci vuole una giornata...
non so se mi spiego.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 15:08   #5
alpha2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da sette67 Guarda i messaggi
spero di non aver sbagliato forum..
la mia domanda è questa.
come usare le varie partizioni e cosa installarci? in modo da poter fare dei rollback veloci.
nel senso che ora ho 2 partizioni in C ho installato winxp e gli altri programmi in D ho tutti i file salvati diciamo il mio database, ma ogni volta che reistallo winxp (magari dopo aver installato e disinstallato programmi spazzatura rallentando il pc) mi perdo tutti i programmi e devo reinsattare e riconfigurare tutto office, antivirus ecc.
io pensavo di installare winxp su una partizione C gli altri programmi su D e tutti i file quindi tipo database su E
secondo voi è una cosa intelligente o una gran casssata? voi come fate?
io faccio così: Su C Win XP, su D i programmi, su E i giochi e da F in poi i dati.
Inoltre faccio le immagini, con norton ghost, di C e D.
Quando c'è qualche problema ripristino le immagini di C ed eventualmente D.
Ogni volta che installi un nuovo programma che pensi che sia importante ripristini le immagini di C e di D, installi i programmi e rifai le nuove immagini.
alpha2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 15:27   #6
sette67
Senior Member
 
L'Avatar di sette67
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da alpha2 Guarda i messaggi
io faccio così: Su C Win XP, su D i programmi, su E i giochi e da F in poi i dati.
Inoltre faccio le immagini, con norton ghost, di C e D.
Quando c'è qualche problema ripristino le immagini di C ed eventualmente D.
Ogni volta che installi un nuovo programma che pensi che sia importante ripristini le immagini di C e di D, installi i programmi e rifai le nuove immagini.
quindi è una cosa fattibile....
penso di fare una cosa analoga...
1° HD maxtor 160gb partizione C 40 gb Wxp antivirus office - partizione D: 120 gb programmi
2° HD (dovrei prendere) seagate Barracuda 7200 SATA2 320Gb Model ST3320620AS partizione E: 120gb giochi partizione F: 200gb dati...

Cosa ne dite?
__________________
Cooler Master Centurion - Asrock conroeXFire-ESATA2 - Intel conroe 6300 - asus nvidia 7600gt - 2*1gb DDR2 - LG LCD L194WT-SF widescreen
sette67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 16:13   #7
alpha2
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da sette67 Guarda i messaggi
quindi è una cosa fattibile....
penso di fare una cosa analoga...
1° HD maxtor 160gb partizione C 40 gb Wxp antivirus office - partizione D: 120 gb programmi
2° HD (dovrei prendere) seagate Barracuda 7200 SATA2 320Gb Model ST3320620AS partizione E: 120gb giochi partizione F: 200gb dati...

Cosa ne dite?
40 gb per la partizione del sistema operativo mi paiono troppi. Tieni conto che quando vai a ripristinare l'immagine tutto ciò che si trova su quella partizione verrà cancellato. Quindi tutti i dati che avrai eventualmente messo li, anche temporaneamente, andranno persi.
Tieni conto che 12-15 Gb vanno benissimo per il solo Win XP (anzi ti restano pure 6-7 gb liberi), e anche per Vista. Tutti i gb in più che utilizzeresti sarebbero sprecati perché dati non sarebbe consigliabile metterli in quanto in caso di problemi ti troveresti a dover ripristinare l'immagine e perdere i dati.
Perché la situazione potrebbe essere così critica da non consentirti di salvare i dati che avresti messo su C su un'altra partizione.
Stesso ragionamento per D, 120 Gb credo che siano molto eccessivi, difficilmente installerai 120 gb di software, ed essendo quella una partizione "a richio" ripristino di immagine se ci metti i dati rischi di perderli, se non ci metti i dati ti ritroveresti con una partizione perennemente vuota o quasi.
io ho adottato questa soluzione
C Win XP 12gb
D Software 25 gb
E Game 20 gb

tutte le altre partizioni per i dati

e non ho mai avuto problemi di spazio. Anzi, su C ho 6-7 gb liberi, su D ho sempre avuto almeno 12-15 gb liberi (e di programmi installati ne ho ...).
Poi credo sia meglio separare nettamente SO e software, tutto il SO su una partizione e tutto e solo il software su un'altra partizione dedicata.
alpha2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2007, 17:18   #8
sette67
Senior Member
 
L'Avatar di sette67
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 308
grazie alpha2 ma adesso non so proprio come partizionare i due hardisk ... già il maxtor da 160 dovrei ripartirlo in 4? o lo devo usare per il dati .. bho?????
secondo te avere 2 partizioni per i programmi la prima con i programmi fondamentali la seconda con le cagate?
__________________
Cooler Master Centurion - Asrock conroeXFire-ESATA2 - Intel conroe 6300 - asus nvidia 7600gt - 2*1gb DDR2 - LG LCD L194WT-SF widescreen

Ultima modifica di sette67 : 17-04-2007 alle 17:22.
sette67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v