Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2007, 14:03   #1
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Rubare nel virtuale è un reato reale

Rubare nel virtuale è un reato reale

Ha solo 17 anni ed è uno dei sei milioni di persone di oltre 30 Paesi del mondo che ogni mese giocano tra i pixel di Habbo Hotel, uno dei tanti mondi virtuali online in cui è possibile fare amicizia, divertirsi e spendere soldi (reali) nell'acquisto di tutti quegli oggetti (virtuali) di cui gli avatar necessitano per condurre la propria esistenza nel metaverso di turno.

Parliamo di un ragazzino olandese, finito nei guai proprio a causa delle attività da lui condotte all'interno di Habbo.

Ieri infatti la polizia locale ha bussato alla porta di casa dell'adolescente per trarlo in arresto, con l'accusa di hackeraggio e furto. Proprio così: con l'intento di far vivere la bella vita al proprio personaggio all'interno del gioco multiplayer senza però dover spendere un quattrino, il ragazzino ha pensato bene di violare gli account di altri giocatori al fine di rubare loro tutti ciò che gli serviva per arredare come si deve la propria stanza nell'Hotel Habbo. Ad aiutarlo nell'impresa, cinque suoi amici, tutti 15enni, anch'essi contattati dalle autorità olandesi.

In pratica, entrando in possesso delle password di chissà quanti giocatori, i ragazzi hanno potuto accedere ad altrettanti account e trasferire nelle proprie camerette di pixel tutti i mobili che hanno trovato. Per un valore complessivo di circa 4 mila euro, realmente spesi dalle vittime dell'imbroglio per l'acquisto dei beni in questione.

Si tratta di un furto in piena regola, quindi, che riguarda sia gli oggetti virtuali sia le informazioni personali degli utenti: ci si può stupire del fatto che qualcuno possa essere arrestato per aver rubato qualcosa che non è fisicamente tangibile, ma di certo non sorprende nessuno il fatto che la polizia (perlomeno quella olandese…) intervenga qualora ravvisi la messa in atto di uno scam (un business realizzato tramite pratiche fraudolente) da parte di un internauta.

Come dichiarato da un portavoce di Sulake, la società che gestisce il gioco per teenager, "in Habbo, come in molti altri mondi virtuali, le pratiche di scam per il furto di informazioni personali – come username e password – sono un problema. Ci sono stati molti casi come questo, in passato, ma è la prima volta che la polizia interviene. Del resto si tratta di un furto reale perché i beni rubati sono stati pagati con denaro reale. E l'unico modo per impossessarsi di oggetti altrui in Habbo è rubare i dati di accesso all'account di altri giocatori". Il portavoce ha poi spiegato che tale violazione degli account è stata possibile tramite la creazione di falsi siti web Habbo, presso i quali gli ignari utenti effettuavano (invano) il log in al proprio account, permettendo così alla banda di ragazzini olandesi di impossessarsi dei dati privati.

Quello dei furti all'interno dei mondi virtuali è un fenomeno sempre più frequente, un problema da cui non sono immuni nemmeno i più popolari World of Warcraft e Second Life e che spesso gli uomini della giustizia non sanno come affrontare o risolvere. Ora probabilmente il caso di questo intraprendente ragazzino servirà come precedente.


lo posto anche qui perchè credo interessi anche il mondo console...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:14   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
più che altro mi chiedo come si possano spendere dei soldi VERI per arredarsi la casa virtuale ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 14:42   #3
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
più che altro mi chiedo come si possano spendere dei soldi VERI per arredarsi la casa virtuale ...
Quanto hai ragione, con second life e simili certa gente rischia veramente di perdere la testa...
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 6600k@4.6GHz - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:08   #4
Makaku
Senior Member
 
L'Avatar di Makaku
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: pisa
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da Maverick491 Guarda i messaggi
Quanto hai ragione, con second life e simili certa gente rischia veramente di perdere la testa...
Secondo me certa gente se e' attratta da questo genere di giochi vuol dire che ormai la testa un po' l'ha gia' persa
Makaku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:14   #5
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
a parte il condivisibile pensiero di Max, sono anche d'accordissimo su quanto è successo. Anche perchè loro non hanno esattamente rubato nel virtuale, visto che le altre persone hanno speso soldi VERI. E' stato un modo per rubare i soldi agli altri, giustissima quindi un'eventuale condanna.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:28   #6
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Giant Lizard Guarda i messaggi
a parte il condivisibile pensiero di Max, sono anche d'accordissimo su quanto è successo. Anche perchè loro non hanno esattamente rubato nel virtuale, visto che le altre persone hanno speso soldi VERI. E' stato un modo per rubare i soldi agli altri, giustissima quindi un'eventuale condanna.
ah, questo è certo. Magari però dei ragazzini di 14-15 anni hanno qualche difficoltà a capire che di furto vero si trattava. Per loro probabilmente era un gioco ...
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:33   #7
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
non so se è giusto perdere soldi veri per soldi "di gioco"

ma penso che rubare 1 account sia una cosa odiosa che, in un modo o nell'altro vada punita.
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:38   #8
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ah, questo è certo. Magari però dei ragazzini di 14-15 anni hanno qualche difficoltà a capire che di furto vero si trattava. Per loro probabilmente era un gioco ...
se sono abbastanza svegli per orchestrare un simile casino, sicuramente erano abbastanza svegli da capire che tutto ciò era sbagliato. Magari non immaginavano punizioni così gravi, ma sicuramente non erano in buona fede e ne erano consapevoli. La sfortuna ha voluto che loro saranno da esempio per il futuro.
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:43   #9
Charlie Oscar Delta
Senior Member
 
L'Avatar di Charlie Oscar Delta
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: roma
Messaggi: 4781
però..scusate..non credo che quei mobili si possano rivendere ad altri giocatori o su ebay come i linden dollars o i microsoft points...ha rubato dei mobili per arredare il suo stupido giochino, ok, ma non è che ha commesso un furto da 4mila euro solo perchè qualche idiota li ha pagati 4mila euro!

quello che intendo dire è che se questi mobili sono rivendibili allora è un furto in piena regola, se può solo trasferirli dall'account A a quello B senza guadagnare soldi veri..sempre furto è...ma io distinguerei le cose.

ora non fate esempi con la vita reale, tipo che entro in casa tua e ti frego il plasma non per rivenderlo ma per guardarlo a casa mia!

e poi coplimenti ai fessi che ancora non sanno cosa è il phishing!
Charlie Oscar Delta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:47   #10
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5646
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
ah, questo è certo. Magari però dei ragazzini di 14-15 anni hanno qualche difficoltà a capire che di furto vero si trattava. Per loro probabilmente era un gioco ...
Se ti metti a fregare account, sai che stai facendo qualcosa di illegale, anche a 14 anni.
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:11   #11
::::[RIDDICK]::::[CS:S]
Bannato
 
L'Avatar di ::::[RIDDICK]::::[CS:S]
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 716
Per chi ha speso 4 mila euro per questa cazzata, gli sta bene quanto successo...

solo uno con un cervello bacato può spendere una simile cifra per ste cazzate..
::::[RIDDICK]::::[CS:S] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:13   #12
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
più che altro mi chiedo come si possano spendere dei soldi VERI per arredarsi la casa virtuale ...
spetta che esca Home e fra i forum vedrai i nuovi acquisti
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:19   #13
pingu79
Senior Member
 
L'Avatar di pingu79
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
Quote:
Originariamente inviato da ::::[RIDDICK]::::[CS:S] Guarda i messaggi
Per chi ha speso 4 mila euro per questa cazzata, gli sta bene quanto successo...

solo uno con un cervello bacato può spendere una simile cifra per ste cazzate..
4 mila euro??
__________________
pingu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 18:31   #14
[?]
Senior Member
 
L'Avatar di [?]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
Io ho giocato per quasi 2 anni a Gunbound http://www.softnyx.net/ e li' c'è gente malata che spende un casino di soldi in vestiti, armature ecc.
__________________


[?] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 19:37   #15
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da ::::[RIDDICK]::::[CS:S] Guarda i messaggi
Per chi ha speso 4 mila euro per questa cazzata, gli sta bene quanto successo...

solo uno con un cervello bacato può spendere una simile cifra per ste cazzate..
quoto, gli sta solo bene
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 20:38   #16
plut0ne
Member
 
L'Avatar di plut0ne
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
Quote:
Originariamente inviato da gabberman81 Guarda i messaggi
quoto, gli sta solo bene
quoto..

mi fanno schifo sti nerdacci che vivono su MMORPG spendendo soldi in ste stronzate
ma magari avessero fregato loro 10 mila euro
plut0ne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:09   #17
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
quando ottieni qualcosa SAPENDO che qualcun'altro ha dovuto pagare in real per farla, beh, sai nettamente che c'è qualcosa che non va...o almeno dovresti.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:28   #18
gabberman81
Bannato
 
L'Avatar di gabberman81
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
Quote:
Originariamente inviato da plut0ne Guarda i messaggi
quoto..

mi fanno schifo sti nerdacci che vivono su MMORPG spendendo soldi in ste stronzate
ma magari avessero fregato loro 10 mila euro
ma + che altro poveretti non avranno un minimo di vita sociale
gabberman81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 21:37   #19
::NSM::
Senior Member
 
L'Avatar di ::NSM::
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rovato (Brescia)
Messaggi: 942
14 anni... poveretti un cacchio. A quell'età si capiscono gia perfettamente certe cose

Idiozie o no, hanno rubato e ora pagano.

PS: ma non avevano davvero nulla di meglio da sgraffignare?
PPS: no, gabberman, non mi riferivo al tuo di poveretti anzi, su quello come vedi concordo
__________________
deviantArt > MUSICA VIDEOGIOCHI! < XBOX360 <- MAI PIU' (PC A VITA) | FEAR Combat
Trance per la vita Pledger vs Hardwick d(^.^)b Fallen Tides MatZo RMX Last.fm
Intel Core i7 860 - Asus P7P55D-E PRO - Nvidia GeForce GTX260+ - Creative X-Fi
::NSM:: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 08:57   #20
Aragorn77
Senior Member
 
L'Avatar di Aragorn77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1206
Sono ravvisabili almeno tre reati ed è impensabile che a 17 anni non fosse consapevoli di quanto faceva.
Non avendo raggiunto la maggior età vedrete che se la cava con una bella multa nei confronti dei genitori
__________________
Powered by MacBook Pro 15,4" Core 2 Duo 2,2GHz - Iphone 3G 16GB White
Aragorn77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v