|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
sicurezza su macchina virtuale
ciao a tutti... come ho letto in numerosi post su una macchina virtuale non c'è da preoccuparsi molto della sicurezza in quanto tutto resta racchiuso all'interno della VM... per sperimentare un pò cosa potrebbe succedere ad un "utonto" che si mette a navigare in rete senza sp2, aggiornamenti, antivirus ecc... ho creato una VM con un windows xp home con solo l'sp1 per vedere quanto resisto in rete
![]() ![]()
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
Quote:
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
Quote:
![]()
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
che palle... dal forum di vmware (http://www.vmware.com/community/thre...321630񎡞) ho scoperto che i modem pci raramente sono supportati!!! più o meno la stessa cosa di linux!!!! voglio l'adsl!!!!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
Quote:
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Tieni presente che le VMs piu' comuni necessitano che le periferiche siano correttemente installate sul sistema "hosted".
Non credo ci siano "troppi" intoppi ad usare una VM col modem 56k, anzi mi pare proprio un idea simpatica. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 358
|
un'ulteriore domanda... se non condivido nessuna cartella delle macchine reali in rete condividendo solo la connessione internet evito il diffondersi di un'eventuale infezione al di fuori della macchina virtuale, giusto?
sono proprio fissato ![]() ![]()
__________________
E dal 21 dicembre 2006 però sono ingegnere!!!!!!!! "La mente che si apre ad una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente." (Albert Einstein) "Anche il c**o." (Cicciolina)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9585
|
Quote:
![]() Ultima modifica di giacomo_uncino : 16-01-2007 alle 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Quote:
Sempre se ho ben capito le tue preoccupazioni. ciao Quote:
ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
|
Qualcuno di voi sta provando virtual pc 2007?Una bomba.
Domanda:Sono sicuro che non condividendo cartelle, connessioni etc con la macchina che ospita un virus resta confinato solo nella virtual machine? Grazie Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
|
Navigare con un sistema linux esclude che il sistema si infetti da quasi tutti i malwares presenti sotto windows.
Ovviamente la navigazione con Linux non esenta l'utente dall'avere un firewall. Attenzione anche alle e-mail. E-mail infette sotto windows non avranno lo stesso potenziale sotto linux.....ma continueranno ad essere infette sotto windows è un aspetto da tenere in dovuta considerazione. Veniamo alle tristi note !! L'aspetto rootkit. Linux non ne sarebbe immune. Ma mentre sotto windows le infezioni più probabili si hanno in due modi cioè tramite il veicolo del rootkit che penetra nel pc (può essere un virus/spyware) oppure scaricando un soft infetto spesso tramite l'astuta tecnica dell'ingegneria sociale, sotto linux non ci sono "vettori" L'utente linux poi è anche di default un utente non root. Anche i soft prelevati da internet seguono una metodica diversa rispetto a quelli installati sotto windows. Ciò fà si che difficilmente un soft linux risulti infetto. C'è anche la possibilità di chkrootkit un soft che scova proprio questi gentili e graziosi animaletti in un sistema linux. Ma allora come penetrerebberono i rootkit sotto linux ? Bella domanda !! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
Quote:
Quote:
![]() Cmq non sono molto convinto su questa strana domanda. Non e' possibile comparare os differenti senza pensare al target e tutto cio' che ne consegue. La domanda forse piu' difficile e' quale scegliere ,almeno per la sicurezza, tra le tecnologie open source e quelle closed source. Sono dll' idea che per rispondere a questa domanda sia necessario quanto meno apripre un nuovo topic. Disocrso rootkits, non credo ci siano differenze cosi' marcate tra linux e win. Prendiamo in esame il target preso piu' di mira dai rootkit x win, a meno che di non allargare la visione a tutti i malware, questa "tipologia" di utenti ha poco a spartire con gli utenti linux. Non si puo' pensare alla sicurezza facendo uso solo di dati statistici, sarebbe una visione parziale e limitata. ciao _____ Kars2 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Come penetrano i rootkit in linux?
Non riesco a capire la domanda.. Sampei, son sicurissimo che sai bene cosa è e come funziona un rootkit, quindi sai anche come penetra in un sistema.. Quindi la domanda è riferita ai "vettori"? Al come può un utente linux (che di media è meno sprovveduto) farsi fregare? Se la domanda è questa la risposta è semplice: fidandosi del sw in uso, così come succede per win ![]()
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
Quote:
![]()
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 309
|
Grazie.
Come ulteriore sicurezza può essere utile installare una sandbox all'interno della macchina virtuale? Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.