|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Empoli
Messaggi: 247
|
Dopo BLACK-OUT il PC non si riavvia più ... HELP
Salve,
mi è capitata una cosa stranissima. Dopo un BLACK-OUT il pc NON RIPARTE o meglio il BIOS è normalmente disponibile ma al riavvio appare la schermata tipica della partenza in modalità provvisoria ma.... al contrario delle altre volte non si spianta da li ovvero indipendentemente dalla scelta in PC non parte. Cosa potrebbe essere successo ? Nei prossimi giorni vedo di mettere l'HD su uno funzionante per capire se i dati sono recuperabili o se si tratta solo di avvio del S.O. Qualcuno può aiutarmi per ripristinare il tutto ? Potrebbe essere sufficiente il CD originale in BOOT e poi la console di ripristino (... non l'ho mai fatto e non so cosa produce). Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2169
|
mmh...a me capita che dopo un black out il pc non si riaccenda,risolvo staccando la spina e riattacandola,però il tuo problema mi sembra molto diverso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
Prova quando ti chiede se vuoi far partire il pc in modalità normale,provvisoria o altro,a scegliere voce che ti dice qualcosa del tipo ultima configurazione sicuramente funzionante,oppure prova con il ripristino come hai detto te.Mi sa tnto che qualche file system se ne è andato o l'hard disk che ne abbia risentito.PRova a collegare un altro hd,impostato master con s.o l'altro tuo come slave recupera i dati e prova a formattare.Ovviamente questa è l'ultima spiaggia.
Poi vedi questo fatto è successo due volte ad un mio amico di cui,la prima volta è andata bene ha salvato tutto su un'altro hard disk perchè il file di sistema...Mentre la seconda volta hard disk nuovo perchè l'altro c'ha lasciato le penne.Non riusciva a salvare,dopo mille 500 tentativi si è portato al negozio per salvare tutto ma...la formattazione non partiva +.Hard disk ke se ne è andato.Spero per te che sia la priam ipotese,ovvero file di sistema che hanno tagliato la corda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: RC
Messaggi: 343
|
i gruppi di continuità servono a questo...tempo fa ho bruciato un HD proprio x questo problema:nn avendo il gruppo di continuità, ogni qual volta c'era un black out o sbalzi di corrente il pc ovviamente si spegneva...dopo un pò di tempo ho iniziato ad avere problemi e quando hanno provato a formattare hanno scperto ke l'HD era fuso...conclusione ho dovuto cambiarlo.Comunque vada a finire compra un gruppo di continuità, ti salva il pc
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: London (UK)
Messaggi: 1788
|
Avvia con il disco di windows, vai nella console di ripristino e dai un chkdsk /R
Con un pò di fortuna si riprenderà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:31.