Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2007, 15:26   #1
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Che metto sul serverino di casa???

Salve a tutti, ho assemblato insieme ad un' amico un' serverino domestico composto da:
Cpu: AMD sempron 2800+ AM2
Mobo: Gigabyte GA-MA69VM-S2 (una di quelle con tutto integrato) chipset ati 690V
Hd: 4x segate barracuda 7000.10 Sata II 250 GB in raid 0
Ram 4x1 gb pc 6400 (non ricordo di che marca)

Questo pc fa da nas, ftp server, e manda in streaming filmati in hd agli altri pc della casa (mi sembra fossero 5-6 fissi più qualche portatile in wireless) tutto ovviamente cablato in gbit.

Fino ad ora abbiamo usato win server 2003 x64 per "testare" tutta la baracca che fin' ora sembra fungere bene!

Adesso visto che non sono molto amante del win e che la nostra è una copia "valutativa" che cosa dovremmo mettere su? Ci conviene continuare a lavorare con un os a 64 bit oppure tornare a 32? (tenendo poi conto che poi i 4 gb di ram non sarebbero più visti dal sistema)

Grazie!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:03   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
64 bit va benissimo.
madriva, suse o fedora per stare sul facile e non rompersi le OO
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:19   #3
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
E se optassi per ubuntu server 64 bit??
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2007, 16:28   #4
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
E se optassi per ubuntu server 64 bit??

Non è cosa..??

P.s. il raid 0 come faccio a configurarlo?

Ultima modifica di Vash_85 : 19-07-2007 alle 16:31.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 14:28   #5
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
per un server, vai sempre di 64 bit (dove e' possibile)
per quello che deve fare ha ram a sproposito... con 1Gb non avresti problemi.
Unico appunto serio che ti devo fare e':
SEI MATTO A METTERE UN RAID 0!!?!?!?!?!?!?!?
passa subito ad un raid 5, cosi stai un pochino piu' tranquillo...

credo che per poter configurare il raid con ubuntu tu debba usare la versione alternate


Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 14:51   #6
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho assemblato insieme ad un' amico un' serverino domestico composto da:
Cpu: AMD sempron 2800+ AM2
Mobo: Gigabyte GA-MA69VM-S2 (una di quelle con tutto integrato) chipset ati 690V
Hd: 4x segate barracuda 7000.10 Sata II 250 GB in raid 0
Ram 4x1 gb pc 6400 (non ricordo di che marca)

Questo pc fa da nas, ftp server, e manda in streaming filmati in hd agli altri pc della casa (mi sembra fossero 5-6 fissi più qualche portatile in wireless) tutto ovviamente cablato in gbit.

Fino ad ora abbiamo usato win server 2003 x64 per "testare" tutta la baracca che fin' ora sembra fungere bene!

Adesso visto che non sono molto amante del win e che la nostra è una copia "valutativa" che cosa dovremmo mettere su? Ci conviene continuare a lavorare con un os a 64 bit oppure tornare a 32? (tenendo poi conto che poi i 4 gb di ram non sarebbero più visti dal sistema)

Grazie!
come server io metterei debian, apt deb è comodissimo
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:10   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6 Guarda i messaggi
per un server, vai sempre di 64 bit (dove e' possibile)
per quello che deve fare ha ram a sproposito... con 1Gb non avresti problemi.
Unico appunto serio che ti devo fare e':
SEI MATTO A METTERE UN RAID 0!!?!?!?!?!?!?!?
passa subito ad un raid 5, cosi stai un pochino piu' tranquillo...

credo che per poter configurare il raid con ubuntu tu debba usare la versione alternate


Ciao!
Tutti i file sono backuppati....quindi anche se salta qualcosa non è un problema...deve essere in raid 0 perché ci sono in media altri 5-6 pc che ciucciano, vero è che 4 hd in raid 0 è spropositato però abbiamo avuto un' offerta paghi 3 e prendi 4 e non sapendo cosa fare abbiamo messo su un raid 0 da 1 tb... stesso discorso per la ram...

Per quanto riguarda il raid ho letto parecchi pareri contrastanti.. chi dice che metterlo con ubuntù e una pazzia.. chi dice che è una cavolata... chi che farlo via hw (fakeraid) è la scelta migliore.... onestamente non so che pesci prendere...

P.s. tenendo anche conto che il southbridge è un chip ati (sb600) e che i driver raid hw si trovano solo per win

Ultima modifica di Vash_85 : 20-07-2007 alle 15:12.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:29   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
un raid software si fa in 5minuti con linux... e credo che l'installer dell'alternate te lo faccia fare senza problemi
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:29   #9
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Tutti i file sono backuppati....quindi anche se salta qualcosa non è un problema...deve essere in raid 0 perché ci sono in media altri 5-6 pc che ciucciano, vero è che 4 hd in raid 0 è spropositato però abbiamo avuto un' offerta paghi 3 e prendi 4 e non sapendo cosa fare abbiamo messo su un raid 0 da 1 tb... stesso discorso per la ram...

Per quanto riguarda il raid ho letto parecchi pareri contrastanti.. chi dice che metterlo con ubuntù e una pazzia.. chi dice che è una cavolata... chi che farlo via hw (fakeraid) è la scelta migliore.... onestamente non so che pesci prendere...

P.s. tenendo anche conto che il southbridge è un chip ati (sb600) e che i driver raid hw si trovano solo per win
è sconsigliato creare configurazioni raid hw per linux, anche se qualcuno ce la fa. Ti rimando qui
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 15:56   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
1)
Allora, parlare di raid hardware e poi scrivere 'fakeraid' è un controsenso.

I fakeraid sono firmware. Non hanno nulla a che fare con i raid hardware.

Chi dice che il raid migliore è un raid hardware ha ragione: un controller raid scsi non sarà mai battuto da nessuno raid fake o software.

Ma le schede così costano dai 150/200 € in su.

2)
Mi associo sull'inutilità del raid 0. Se avete bisogno di spazio e velocità si va sullo scsi. Anche io farei un raid 5 con hot-swap. E dormo beato.

3)
Io mi sono trovato benissimo creando raid sia con la Debian che con la Ubuntu Server LTS.

4)
Molto IMHO : Alien Arena e giù di frag.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 16:43   #11
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Sono daccordissimo con voi... il problema è che voi ce li spendereste altri 300-400€ (e voglio essere buono) per controller e dischi scsi su un sistema domestico?? Tutta la baracca è costata poco più di 400€ ed imho è il sistema migliore che potevamo fare con quei soldi...inoltre come ho già ripetuto prima il 95% di quello che c'è sui dischi ha il suo backup, quindi anche se si rompesse qualcosa ( ) in una giornata si risistema tutto...

Però visto quello che mi state dicendo ho paura che dovrò passare al win mettere su sto serverino sotto linux sta diventando un' impresa!!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 16:54   #12
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
beh forse ti conveniva investire un po meno in ram e un po più in procio, un athlon64 3000+ a 40€ o un 3600+ x2 a 55€
se tieni win... ip?
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 18:38   #13
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da †Gh0stRiDer† Guarda i messaggi
beh forse ti conveniva investire un po meno in ram e un po più in procio, un athlon64 3000+ a 40€ o un 3600+ x2 a 55€
se tieni win... ip?
Beh 4 giga pc6400 a 100€ erano un affare.... comunque il 2800+ è più che sufficiente per quello scopo
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 18:47   #14
Gh0stRiDer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Beh 4 giga pc6400 a 100€ erano un affare.... comunque il 2800+ è più che sufficiente per quello scopo
capisco che fossero un affare ma la cosa non è molto proporzionale, di solito chi monta un sempron ci mette al max 1gb di ram, secondo me con 2giga con un 3600+x2 era il top oppure 1gb con il 3000+ A64, oppure 1gb con il sempron 2800+. Sono punti di vista ampiamente personali e contestabili, ma da quello che ho capito non deve avere una potenza di elaborazione notevole
Gh0stRiDer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 19:54   #15
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da †Gh0stRiDer† Guarda i messaggi
capisco che fossero un affare ma la cosa non è molto proporzionale, di solito chi monta un sempron ci mette al max 1gb di ram, secondo me con 2giga con un 3600+x2 era il top oppure 1gb con il 3000+ A64, oppure 1gb con il sempron 2800+. Sono punti di vista ampiamente personali e contestabili, ma da quello che ho capito non deve avere una potenza di elaborazione notevole
Guarda c'è scritto sopra cosa deve fare ... se sarà utilizzato al 20% è anche troppo.

Ritornando IT, metto su win 2003 server 64 e vado tranquillo??!!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2007, 20:04   #16
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Guarda c'è scritto sopra cosa deve fare ... se sarà utilizzato al 20% è anche troppo.

Ritornando IT, metto su win 2003 server 64 e vado tranquillo??!!
A che ti serve un dominio con active directory ?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 09:49   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
A che ti serve un dominio con active directory ?
La risposta è semplice: non mi serve a nulla!! Il probleme è che su ubuntù mettere 4 hd in un raid funzionante è un impresa fuori dalle mie capacità, ed inoltre mi era venuta la malsana idea di far partire l'os dal server per tutte le macchine che sono in rete... e sotto linux non so come far partire win vista/xp sui client...
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 10:38   #18
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
La risposta è semplice: non mi serve a nulla!! Il probleme è che su ubuntù mettere 4 hd in un raid funzionante è un impresa fuori dalle mie capacità, ed inoltre mi era venuta la malsana idea di far partire l'os dal server per tutte le macchine che sono in rete... e sotto linux non so come far partire win vista/xp sui client...
Non so che dirti.

Noi possiamo aiutarti nel raid su Linux.

Se sei skilled con i sistemi windows e non vuoi impazzire, la soluzione è quella di optare per quell'O.S.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:14   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Non so che dirti.

Noi possiamo aiutarti nel raid su Linux.

Se sei skilled con i sistemi windows e non vuoi impazzire, la soluzione è quella di optare per quell'O.S.
A dire il vero c'è un modo di far partire sui client os win da server unix, infatti lo faceva un mio carissimo amico per alcune macchine (mi sembra che non avessero hd) che aveva in azienda... provai pure a farmelo spiegare ma non ci capii una mazza .. comunque quella dell' os che parte sul server è un idea "secondaria" se già potessi configurare un raid 0 sotto ubuntù sarebbe una cosa grandissima...

Grazie per l'aiuto che mi stai dando!
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 11:31   #20
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
A dire il vero c'è un modo di far partire sui client os win da server unix, infatti lo faceva un mio carissimo amico per alcune macchine (mi sembra che non avessero hd) che aveva in azienda... provai pure a farmelo spiegare ma non ci capii una mazza .. comunque quella dell' os che parte sul server è un idea "secondaria" se già potessi configurare un raid 0 sotto ubuntù sarebbe una cosa grandissima...

Grazie per l'aiuto che mi stai dando!
Il problema di fondo è che il raid 0 non è un vero raid....
raid ->Redundancy AID -> nel raid 0 dove stà la ridondanza?
Come ti hanno detto usa un raid 5 se vuoi tranquillità più prestazioni, altrimenti lascia stare il raid

Edit: con quattro dischi in raid 0 hai una probabilità 4 volte superiore che il sistema si guasti e che perdi i dati...

Ultima modifica di DeusEx : 25-07-2007 alle 11:38.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v