|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Scoperte sui meccanismi bioelettrici che controllano la rigenerazione dei tessuti
http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5025
Alcuni ricercatori sono riusciti a far ricrescere la coda di un girino di rana in uno stadio del suo sviluppo in cui questo di solito non è possibile e sono riusciti a farlo utilizzando una serie di metodi che influiscono sulle proprietà elettrica delle cellule (uno di questi metodi è un tipo di terapia genica). In questo modo sono riusciti ad innescare un processo di rigenerazione. I girini di rana (Xenopus) sono naturalmente in grado di rigenerare la coda, ma solo in un determinato periodo dello sviluppo; i ricercatori hanno inserito dei geni di lievito per fornire le cellule dei girini di un'ulteriore pompa protonica, in questo modo gli scienziati hanno fatto sì che la ricrescita della coda avvenisse anche in un periodo quiescente. Questi risultati sono stati ottenuti da un gruppo di ricercatori del Forsyth Institute e sono stati pubblicati su Development. E' il primo studio che spiega nel dettaglio l'interazione di più meccanismi che, insieme, sono ingrado di rigenerare una struttura complessa formata da pelle, muscoli, vasi sanguigni e midollo spinale di un vertebrato. Meccanismi bioelettrici, di genetica molecolare e di biologia cellulare "collaborano" nella rigenerazione dei tessuti. Il direttore dello studio Dany Adams, spiega che da tempo era nota la capacità da parte di campi elettrici di innescare processi di rigenerazione negli anfibi tuttavia non erano conosciute le fonti molecolari di queste correnti e tantomeno era noto il corrispondente meccanismo di controllo. Questa ricerca, secondo gli stessi autori, può fornire spiegazioni sul modo in cui la bioelettricità potrebbe venire utilizzata per la rigenerazione dei tessuti nell'uomo anche quelli del midollo spinale. "Ora però per compiere progressi nella medicina rigenerativa - ha detto Adams - è necessario studiare e comprendere le componenti naturali che stanno dietro agli eventi bioelettrici nel corso dello sviluppo normale e della rigenerazione. Se siamo capaci di bloccare la rigenerazione bloccando un tipo di pompa H+ e di indurla quando normalemente non è possibile è perchè abbiamo già individuato una di queste componenti." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.