|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
|
Il primo rootkit non si scorda mai :-)
Anch'io mi sono beccato il mio primo rootkit attraverso l'istallazione di un noto programma per tv via p2p. In questo eseguibile c'era anche la toolbar del famoso motore di ricerca cinese baidu che utilizza un rootkit non hidden :-) :-)
bdguard.sys Ora saro' pulito? :-) Chissa'? :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
http://www.greatis.com/security/What...dguard.sys.htm
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
|
Quote:
![]() io però tramite una presunta versione free di SSM2,però penso che spywaredoctor abbia almeno parzialmente limitato i danni ![]() avs non ha rilevato nulla Ultima modifica di juninho85 : 13-03-2007 alle 19:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
|
Quote:
![]() Ultima modifica di juninho85 : 13-03-2007 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
|
beh
trovare un rootkit sul proprio sistema non è piu' cosa rara anche se si prestano le dovute attenzioni. Per questo uno strumento come gmer ormai è diventato un must.
Una volta bastava l'antivirus , poi abbiamo aggiunto il firewall , poi l'antispy ora è il momento degli antirootkit (fino a quando non verranno integrati negli AV come sta succedendo per gli spyware) SandBoxie e moduli IPS Che scocciatura |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
|
e chi ci dice che anche le case che si occupano di sicurezza non mettano in rete schifezze per aumentare il loro business?
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 308
|
Quote:
nell'IT. Ora si possono fare soldi con i malware e virus per questo la tipologia dei tizi che creano questa immondizia e' cambiata. Non si tratta piu' dell'adolescente che vuol fare vedere quanto è bravo col pc e fare casino e questo rende decisamente tutto piu' difficile. Certo che se noi in italia continuamo a dare la possibilita' di chiamare numeri a "valore" aggiunto (valore de che poi) senza una esplicita abiltazione poi non dobbiamo lamentarci. Per fortuna l'home banking è poco diffuso perche'l'utente medio non è sufficientemente preparato ai pericoli del web e forse neppure gli "esperti" lo so no. La verita' è che internet è nata con altri scopi. In america qualcosa si muove: class action contro l'infame winfixer Ultima modifica di mausap : 14-03-2007 alle 09:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.