|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
Il kernel, questo sconosciuto...
Ciao! Volevo con questo thread parlare un po con voi riguardo al kernel, o meglio ai kernel. Girando su internet non si trovano spiegazioni esaustive e che vadano oltre i vari luoghi comuni sui kernel (tipo BSD è meglio xkè è accademico e piu maturo ecc..), viceversa sui libri si entra a tal punto nel dettaglio da non poter cogliere molto bene le differenze fra i vari kernel liberi disponibili, a meno che non si è già esperti! l'ideale, secondo me, sarebbe una comparativa che sia dettagliata quanto basta x capire come agisce un kernel in confronto agli altri (linux gestisce questa cosa in questo modo, mentre solaris e bsd blablabla...)
evidenziando l'aspetto sia desktop che server, perchè no! Potremmo anche soffermarci sull'eterna "battaglia" fra kernel monolitici e microkerel... non so fate voi! ![]() Qualcuno che abbia notizie su Hurd, le posti!
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
da solo
Parlo da solo? Argomenti troppo difficili? noiosi? ridondanti?
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Tranquillo... quando inizierà ad avere anche solo una parvenza di stabilità sarà considerato già vecchio e verrà accantonato per riprendere nuovamente lo sviluppo from scratch
![]()
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
|
infatti so che Hurd è dall'89 che lo sviluppano e che, siccome è più difficile il debugging, sta più indietro rispetto a linux, xò se nn sbaglio siamo alla 0.2...
Eppure il cuore del kernel in se per se (mach 4.0) dovrebbe essere ormai stabile xkè sviluppato da varie università... boh! E poi, parlando di hurd, non potrebbero prendere almeno delle routine di codice dal kernel di linux? E poi anche se non fosse possibile si può comunque prendere spunto da codice altrui e da quì ci si riallaccia a bsd, linux e (forse, nn so se la licenza lo contempla) opensolaris (ho bestemmiato? XD) Riguardo al resto appena posso faccio una ricerca molto approfondita, che possibilmente non mi porti a leggere interi libri nei quali si perda di vista il confronto a livello analitico, x approfondire a livello implementativo; poi posterò... ciao!
__________________
Pentium III 733 SuperSchifo DeLuxe 320 mb di ram meccanica a tamburo, raffreddamento naturale ed ecologico a case aperto. R'N'R! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Quote:
I microkernel sono tanto belli sulla carta quanto di difficile implementazione nella realtà (es. debugging)...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Registered User
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
|
io preferisco il kernel monolitico, purchè permetta di utilizzare i moduli come linux.
lo trovo comodo e penso comporti meno problemi per chi lo sviluppa rispetto ad un'altro tipo di kernel. se a questo kernel monolitico poi ci accosti anche delle utiliti di gestione come modules-assistant installare un modulo diventa comodo, facile, veloce e pulito ![]() non sono un esperto, ma bene o male ho capito cosa sia un kernel monolitico, microkernel etc.. però guardando wikipedia vedo che su macosx e windows cè un kernel ibrido. che cosa hanno di ibrido quei kernel? monolitico e microkernel ? cmq con un kernel monolitico ci sono anche meno problemi di crash, e di questo ne sono sicuro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 271
|
Un kernel monolitico è piu facile da iniziare, ma quando raggiunge un certo livello di complessita diventa un garbuglio di codice difficile da mantenere.
Un microkernel invece richiede una progettazione iniziale molto piu accurata, pero in seguito portarlo avanti in modo ordinato è decisamente piu semplice. La difficolta dei microkernel è piu un luogo comune, il motivo della loro scarsa diffusione è dovuto alla presunta lentezza rispetto a un kernel monolitico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
BeOS
![]()
__________________
Io ne so Ultima modifica di The Katta : 19-05-2007 alle 18:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.