|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 915
|
[hp pavillon dv9003] - recensione
allora, lungi da me farvi una recensione professionale come alcune che ho visto su 'sto forum :-)
Dopo una settimana di uso giornaliero le mie impressioni (ps: questo è il mio 10° nb) pro: 1 -rapporto qualità prezzo (si può trovare a meno di mille euro in offerta, nel mio caso 959 nello shop euronics) 2 -design e materiali 3-dotazione (telecomando anche se grande, sintonizzatore tv) 4-performance 5-dimension compatte (per un 17") 6-buon audio contro A- qualità di assemblaggio non all'altezza di hp: pur avendo belle plastiche e design la tastiera ha qualche vibrazione di troppo ed è leggermente imbarcata (più alta nella zona sinistra rispetto al centro). Supponendo che uno prenda un nb con tastiera estesa per utilizzarlo molto per scrivere può diventare fastidioso. Il coperchio una volta chiuso e agganciato ha ancora un po' di gioco, il che dà un'impressione di debolezza generale B- il solito famigerato whine: ebbene si, ho dovuto accostare l'orecchio alla tastiera ma alla fine l'ho sentito. Nel mio caso è lievissimo, tale da non sentirlo se a + di 30 cm di distanza dalla tastiera anche in silenzio assoluto. Confermo che è un rumore di natura elettrica e non meccanica e che aumenta leggermente se il nb funziona a batteria. Non crea interferenze in cuffia. Per me non è un problema tale da mandarlo in assistenza, cosa che farò se la tastiera perde "solidità" ulteriormente C- imballaggio poco curato (parere personale): sono abituato alla doppia scatola: personalizzata + cover di cartone (anche acer lo fa!). Questo, invece, ha un rivestimento unico molto facile da rovinare nel trasporto (e chiunque abbia visto il retro di un furgone di spedizioniere sa di che parlo :-) ----- Conclusioni: per me rimane un buon prodotto che vale bene i suoi soldi: il whine nel mio caso non è un problema; lo è di + la tastiera, che personalmente è uno dei parametri fondamentali che danno l'idea di robustezza e cura nell'assemblaggio. ps: per chi volesse aggiungere il 2° hard disk nell'alloggiamento apposito: ci vuole una slitta proprietaria hp dal prezzo proibitivo, conviene un hd esterno usb saluti ps2 attualmente con rmclock alimento a 0,750v minimo e 1,125v massimo ed è stabile saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 102
|
potresti dirmi come fare per utilizzare il tasto stamp con il pc dv9003?
come si possono utilizzare le funzionalità dei tasti f1-f2-ecc? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: (Fi)
Messaggi: 239
|
Quote:
@funkpowa: benvenuto tra i fischiatori! ![]() sai che sta cosa della tastiera l'avevo notata anche io ultimamente,,, ma + che vibrare la tastiera a me sembra che vibri la cornice del touchpad nella parte in basso a sx. x te com'è? ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:00.