Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2006, 16:50   #1
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Consigli su OC ATHLON X2 3800+ (AM2)

Ciao a tutti, volevo occare un po' il mio secondo pc composto da ATHLON X2 3800+ - ASUS M2N-E - 2*512MB ADATA DDR2 667MHZ (testate su ASUS P5WDH @ 800MHZ VRAM 2,1v).
Siccome non sono molto espero di overclock in generale su AMD (anche se prima avevo un athlon 64 3200 @ 2,5ghz su A8N-E) e soprattutto del socket AM2 che da quanto vedo nella mobo ha molte più opzioni per occare rispetto alla corrispondente per sk 939 (asus a8n-e).
Innanzitutto volevo chiedervi un buon dissipatore che costi poco (non mi va di spendere 60€ per uno zalman).
Poi ho notato che da bios nella m2n-e si possono impostare tutti i timings delle memorie (a differenza ad esempio della ben più costosa P5WDH che imposta molti parametri delle ram in automatico tirandoli troppo), però il mio problema è che non mi trovo con le sigle dei timings e quindi non so impostarli in modo da riuscire a salire tanto di fsb.
Ho visto che ci sono anche altre opzioni avanzate tipo la banda del bus HT (si può scegliere se 16bit o 8bit - cosa metto per salire tanto di fsb?).
Dalle prove che ho fatto il processore sembra stare stabile a 2,5ghz a 1,425 di vcore (a differenza del mio vecchio venice che arrivava a 2.5ghz solo con 1.50v).
Comunque devo dire che la mobo ha un bios abbastanza completo, l'unico difetto è la limitazione del vram a 1.95v.
Ho sentito gente che con questa scheda è arrivata a 290mhz di fsb!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K

Ultima modifica di Errik89 : 18-11-2006 alle 23:12.
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2006, 23:11   #2
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
ho fatto qualche prova io settando le latenze delle ram un po' a caso e dopo averle sistemate bene tutte sono riuscito ad arrivare al massimo a 325mhz di fsb (ovviamente con HT 3x e moltiplicatore della cpu a 7x)!!!! Sale veramente bene questa mobo!!! Molto più della A8N-E (che arrivava al massimo a 260mhz).
Adesso serve solo un buon dissipatore per il processoree spero di portarlo sui 2700mhz con vcore intorno a 1,5v... chiedo troppo??
Domani farò altre prove con le memorie OCZ che ho sull'altro pc, perchè mi sembra che sono le memorie a limitare l'fsb... comunque sale davvero bene, sono molto soddisfatto per una scheda che costa meno di 100€!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K

Ultima modifica di Errik89 : 18-11-2006 alle 23:14.
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 12:42   #3
teomatteo89
Senior Member
 
L'Avatar di teomatteo89
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
abbiamo la stessa configurazione mobo/procio..

e stavo pensando di buttarlo in overclock pure io, solo che se metto mani solo al moltiplicatore per farlo arrivare a 205 MHz con moltiplicatore a 10x mi si freeza tutto.. hai qualche prezioso consiglio da darmi??
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd
teomatteo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 18:57   #4
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
allora, per farla salire tanto di fsb devi impostare le ram a 1:1 di rapporto con l'FSB (quindi se FSB 200MHZ -> ram 200Mhz*2 = 400Mhz), poi abbassa il moltiplicatore dell'HTT da 5x a 4x (e in genere il bus HTT NON dovrebbe MAI sorpassare i 1000Mhz -> quindi se l'fsb supera i 250Mhz abbassalo a 3x). Poi configura manualmente tutti i timings delle ram, sia quelli più comuni che quelli "avanzati", per quest'ultimi informati un po' sul forum, se vuoi ti mando io stasera qualche valore impostato da me (questi timings sono FONDAMENTALI se si vuole salire tanto di FSB perchè di solito i produttori di mobo li impostano in automatico MOLTO tirati e quindi anche se si alza di poco l'FSB il pc non boota!). Poi imposta manualmente tutti i parametri della sezione JUMPER FREE tenendo il moltiplicatore del processore a 10x, il vcore inizia con 1.40v e poi aumenta, il vram a 1,95v (massimo valore), velocità PCI-E impostata a 100Mhz e PCI a 33Mhz (mi sembra che questa impostazione sia automatica). Disattiva il "cool&quiet" e l'"AMD LIVE!".
Con le impostazioni che ti ho detto ho tirato la mobo fino a 325mhz di fsb (ovviamente abbassando il moltiplicatore del processore xkè uso il dissipatore originale AMD ke fa abb cagar.e!).
Fai qualche prova e dimmi!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2006, 20:16   #5
teomatteo89
Senior Member
 
L'Avatar di teomatteo89
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
allora, per farla salire tanto di fsb devi impostare le ram a 1:1 di rapporto con l'FSB (quindi se FSB 200MHZ -> ram 200Mhz*2 = 400Mhz), poi abbassa il moltiplicatore dell'HTT da 5x a 4x (e in genere il bus HTT NON dovrebbe MAI sorpassare i 1000Mhz -> quindi se l'fsb supera i 250Mhz abbassalo a 3x). Poi configura manualmente tutti i timings delle ram, sia quelli più comuni che quelli "avanzati", per quest'ultimi informati un po' sul forum, se vuoi ti mando io stasera qualche valore impostato da me (questi timings sono FONDAMENTALI se si vuole salire tanto di FSB perchè di solito i produttori di mobo li impostano in automatico MOLTO tirati e quindi anche se si alza di poco l'FSB il pc non boota!). Poi imposta manualmente tutti i parametri della sezione JUMPER FREE tenendo il moltiplicatore del processore a 10x, il vcore inizia con 1.40v e poi aumenta, il vram a 1,95v (massimo valore), velocità PCI-E impostata a 100Mhz e PCI a 33Mhz (mi sembra che questa impostazione sia automatica). Disattiva il "cool&quiet" e l'"AMD LIVE!".
Con le impostazioni che ti ho detto ho tirato la mobo fino a 325mhz di fsb (ovviamente abbassando il moltiplicatore del processore xkè uso il dissipatore originale AMD ke fa abb cagar.e!).
Fai qualche prova e dimmi!!
wow, grazie mille di tutte queste preziosissime informazioni!
solo che non riesco a seguirti quando parli dei timings delle ram.. ora ti scrivo cosa ho impostato di default (ed infatti come dicevi tu prima il pc non boota nemmeno se alzo l'fsb e stop). in caso cmq riuscissi a far andare il pc con le tue indicazioni, se mettessi un'altro dissipatore(ho trovato un zalman 9500 am2, che dovrei prendere a breve) mi basterebbe aumentare il moltiplicatore oppure dovrei provare nuovamente a settare tutte le varie opzioni?
grazie ancora della disponibilità!
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd
teomatteo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 13:16   #6
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
lo zalman 9500 è ottimo, riesci se hai un procio fortunato a salire anche a 2700 / 2800Mhz, quindi dopo che hai impostato manualmente tutti i timings delle memorie (appena ho tempo di dico io come impostarli) e hai abbassato l'HTT link a 3x prova a salire di fsb lasciando il moltiplicatore a 9x (così quando arrivi a 300mhz di fsb sei a 2700mhz!). Ovviamente se il pc non dovesse bootare alza il vcore (non tenerlo al di sopra di 1.55v per un uso giornaliero (daily use)) e abbassa le frequenze delle RAM però MAI al di sotto della velocità dell'FSB (anzi ti consiglio di tenere impostate le ram a 400mhz così aumentano con l'aumentare dell'fsb in modo sincronizzato! Cioè se l'fsb aumenta a 250mhz le ram andranno a 500Mhz, se l'fsb è a 300Mhz le ram sono a 600Mhz...).
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 13:57   #7
alias2289
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 237
ecco.. questo interessa anke a me... io ho un 4200 dual core... però ha i moltiplicatori bloccati... come faccio? se si può fare unendo del ponti sul procio potete darmi un link con la guida?
alias2289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 14:14   #8
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
no i moltiplicatori degli athlon 64 sono bloccati solo verso l'alto e non sono sbloccabili, ma si possono regolare verso il basso dal bios della scheda madre!!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 14:47   #9
teomatteo89
Senior Member
 
L'Avatar di teomatteo89
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
lo zalman 9500 è ottimo, riesci se hai un procio fortunato a salire anche a 2700 / 2800Mhz, quindi dopo che hai impostato manualmente tutti i timings delle memorie (appena ho tempo di dico io come impostarli) e hai abbassato l'HTT link a 3x prova a salire di fsb lasciando il moltiplicatore a 9x (così quando arrivi a 300mhz di fsb sei a 2700mhz!). Ovviamente se il pc non dovesse bootare alza il vcore (non tenerlo al di sopra di 1.55v per un uso giornaliero (daily use)) e abbassa le frequenze delle RAM però MAI al di sotto della velocità dell'FSB (anzi ti consiglio di tenere impostate le ram a 400mhz così aumentano con l'aumentare dell'fsb in modo sincronizzato! Cioè se l'fsb aumenta a 250mhz le ram andranno a 500Mhz, se l'fsb è a 300Mhz le ram sono a 600Mhz...).
perfetto.. e se invece impostassi le memorie a 667? comunque, il problema è sempre sulle impostazioni dei timings delle memorie.. ho provato a vedere la guida su come overcloccare le ddr.. ci sono le basi, ma con le ddr2 mi ritrovo tutti altri valori! mi son sbagliato sullo zalman, quelle che mi han offerto è un zalman fatal1ty(è un dissipatore enorme orizzontale alla mobo.. anche se adesso guardando sul sito zalman non c'è la compatibilità AM2 ), oppure in un altro negozio mi han detto che arriverà il red orbe2 per il soket come il mio(che costerà la metà del zalman..).. come vi sembrano?
__________________
Macbook Pro '09 - 15" - 2,66Ghz - 9400m + 9600m gt - 8Gb ddr3 - 250GB samsung 840 + 1TB hdd
teomatteo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 17:07   #10
alias2289
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 237
e allora perchè su internet ho visto tantissime persone che overcloccano gli AMD 64 bit?????????? solo io c'è l'ho bloccato il moltiplicatore?????
alias2289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 19:07   #11
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
per overclockare si alza l'fsb non si aumenta il moltiplicatore!!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 19:12   #12
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da teomatteo89
perfetto.. e se invece impostassi le memorie a 667? comunque, il problema è sempre sulle impostazioni dei timings delle memorie.. ho provato a vedere la guida su come overcloccare le ddr.. ci sono le basi, ma con le ddr2 mi ritrovo tutti altri valori! mi son sbagliato sullo zalman, quelle che mi han offerto è un zalman fatal1ty(è un dissipatore enorme orizzontale alla mobo.. anche se adesso guardando sul sito zalman non c'è la compatibilità AM2 ), oppure in un altro negozio mi han detto che arriverà il red orbe2 per il soket come il mio(che costerà la metà del zalman..).. come vi sembrano?
il fatality non è compatibile con l'AM2, io ho un 9500 per socket 775 e va benissimo! Il red orbe2 non lo conosco.
Per le memorie lascia perdere le guide delle DDR1 perchè le DDR2 come timings e altre impostazioni (come divisori e moltiplicatori) sono molto diverse.
Se metti le ram a 667Mhz e hai ram che reggono forse arrivi comunque a 300Mhz di fsb, però ti conviene prima vedere il massimo fsb raggiungibile e la massima frequenza della cpu e POI aumentare la frequenza della ram e tirare un po' i timings! Quindi ti consiglio all'inizio di metterle a 400mhz e poi quando hai raggiunto la stabilità ad una buona velocità del processore provare ad alzarle a 533mhz e se reggono anche a 667mhz!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 19:57   #13
alias2289
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 237
LE MIE RAM SONO A 800 MHZ!!! ...cmq dal bios nn mi fà aumentare l'FBS!!! perciò come faccio?
alias2289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2006, 21:36   #14
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da alias2289
LE MIE RAM SONO A 800 MHZ!!! ...cmq dal bios nn mi fà aumentare l'FBS!!! perciò come faccio?
Allora per aumentare l'FSB devi entrare nella sezione JumperFree del bios e alla voce AI Tuning (o una cosa del genere) devi impostare da AUTO a MANUAL e impostare manualmente TUTTI i parametri come ti dico io adesso:
- VCORE: mettilo a 1.4v (+ aumenti la velocità del processore + aumenti il vcore se il sistema è instabile, altrimenti tienilo a 1.4v)
- VRAM 1.95v (è il massimo purtroppo)
- PCI-E CLOCK: impostalo fisso a 100Mhz e NON TOCCARLO MAI
- MOLTIPLICATORE: impostalo a 10x (puoi impostarlo da 5x a 10x)
- FSB: aumentalo di 10mhz alla volta

Poi entra nella sezione CPU e metti le RAM a 400Mhz (NON A 800MHZ)
e metti i timing come ti dico io adesso:
- TCL 5
- TRCD 5
- TRP 5
- TRAS 15
- MEMORY TIMING 2T (questo tienilo sempre a 2T)
Questi timing sono abbastanza "rilassati", quando arrivi ad una buona stabilità x la velocità del processore prova ad aumentare prima la velocità delle ram a 533mhz (o a 667mhz se il pc è stabile) e poi a tirare un po' i timing (cioè mettili a 4-4-4-12-2T)

Poi entra in advance memory setting ed imposta questi timing:
TRC 21
TWR 5
TRRD 4
TRWT 8
TWTR 3
TRTP "AUTO"
TWRRD 3
TWRWR 3
TRDRD 4
TREF 7.8us
TRFC 3
tutto il resto tienilo come è!
Questi valori NON toccarli mai e tienili sempre così!

Poi entra nella sezione chipset ed abbassa l'HT LINK MULTIPLIER da 5x a 4x fino a 250mhz di fsb ed a 3x se superi i 250mhz di fsb

Con queste impostazioni io ho portato la scheda fino a 325mhz di fsb.
Assicuratevi anche di avere l'ultimo bios e se per caso il pc non boota dopo aver alzato l'fsb provate a riavviare più volte il pc con le stesse impostazioni perchè questa è una scheda madre un po' strana e a volta non boota!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 10:53   #15
alias2289
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 237
ok, grazie.. se per caso non facesse a cambiare questi valori.. anke se è una skeda madre am2, ma costa 60€!!!! me ne prendo un altra la settimana prox e questa la vendo. Quale consigli? non troppo alta di prezzo (circa 100 €) e che abbia moltissime funzioni per l'overclock!

successivamente lo dovrò fare a liquido il pc.. ma quello verso gennaio!
alias2289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:15   #16
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da alias2289
ok, grazie.. se per caso non facesse a cambiare questi valori.. anke se è una skeda madre am2, ma costa 60€!!!! me ne prendo un altra la settimana prox e questa la vendo. Quale consigli? non troppo alta di prezzo (circa 100 €) e che abbia moltissime funzioni per l'overclock!

successivamente lo dovrò fare a liquido il pc.. ma quello verso gennaio!
ah ma io pensavo che te avessi già la ASUS M2N-E!! Se è una scheda da 60€ (probabilmente una asrock) di sicuro non ha tutte queste funzioni!!!
Quindi ti consiglio una ASUS M2N-E (la stessa che ho io!) che la trovi anche a meno di 100€ (intorno ai 90€)!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:38   #17
alias2289
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 237
e questa che hai tu... ha molte funzioni riguardo all'overclock?
cosa tutto puoi fare?
alias2289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:05   #18
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da alias2289
e questa che hai tu... ha molte funzioni riguardo all'overclock?
cosa tutto puoi fare?
si è abbastanza buona in overclock, anzi, secondo me è la migliore nella sua fascia di prezzo! Sono arrivato a 325mhz di fsb perfettamente stabile.
Quindi se vuoi stare sui 100€ te la consiglio (ASUS M2N-E). Puoi modificare tutti i parametri che ho scritto!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:25   #19
alias2289
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 237
e invece con questa?

http://www.ai-machines.com/vis_prod.php?id=26
alias2289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 16:34   #20
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da alias2289
^^ va ancora meglio rispetto alla m2n-e! Ha lo stesso chipset ma supporta lo sli!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v