|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 29
|
Il boot di XP che riparte sempre!
Ciao a tutti,
ieri ho montato un pc con scheda madre Asus p5sd2-x un disco ide e l'altro sata. Quando il pc parte, il boot mi riconosce entrambi i dischi ed io per avviare il cd di xp per l'installazione ho settato da bios il lettore cd. In effetti l'installazione di win parte, io carico i driver sata con il tasto F6 e poi win riavvia il pc per far partire l'installazione. Ora che io mi ricordi win cerca di partire da cd e appare il messaggio "Premere un tasto per avviare da cd rom...", ma avendo già fatto la prima fase dell'installazione ora dovrebbe proseguire l'installazione e quindi non va premuto nessun tasto. Questo messaggio però non mi appare se io come primo disco scelgo il sata e ogni volta riparte la prima installazione (quella con la scritta "Verifica delle impostazioni...") come se il disco non venga riconosciuto. Sono sicuro che i driver sata sono quelli giusti avendoli presi dal cd della scheda madre. Se invece provo a mettere come primo disco il vecchio disco ide (sempre dopo la prima fase dell'installazione e quindi questa volta non premo il tasto per avviare da cd) anche in questo caso non parte l'installazione di win, ma mi riconosce il vecchio win che stava sul disco ide. Avete mai avuto problemi simili? Sbaglio a mettere qualcosa sulla scheda madre? Mi affido alle vostre conoscenze. Grazie, Nico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
Quote:
cmq prova così...se ne hai possibilità fai una formattazione a basso livello del hd sata, poi da bios imposti le priorità di boot 1° l'HD sata 2° lettore dvd. Riavvi e durante il boot premi f8 così scegli il drive dove hai messo il cd di win xp. Rifai l'installazione senza premere f6 e vedi come va... Ultima modifica di tavano10 : 28-02-2007 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11030
|
stacca l'hdd ide quando fai l'installazione .. easy
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 29
|
Quote:
Il disco l'ho già formattato su un altro pc ma succede la stessa cosa. Non ho capito però quando devo premere F8. Non appena il pc va a cercare la periferica di boot? Questa prova già l'ho fatta, anche provando con il disco ide. Quando parte il cd di boot win si carica tutti i file per l'installazione e poi riavvia il pc, però se al successivo riavvio non scelgo di riavviare da cd (anche perchè così facendo ripartirebbe da capo), mi parte il vecchio boot del disco, anche se così non dovrebbe essere. L'unico dubbio che mi viene al momento è quello di aver impostato male le periferiche di boot, cioè io ho messo il cd per primo e il disco per secondo, però nelle tante installazioni che ho fatto su altri miei pc in questo modo ha sempre funzionato tutto. Non so dove mettere le mani! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.