|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
[3d uniti]F-35 Lightning II, l'Italia ha firmato
Quote:
![]()
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
![]() Bravo Max,non sepevo se mettere la notizia in Defence News o fare un topic a parte ma l'importanza della notizia merita effettivamente un topic a parte ![]()
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Sì, ok, però io di elicotteri RAH-66 Comanche e di caccia F22 non ne ho visto nemmeno uno.. ed è da un po' di anni che se ne parla...
Anzi, leggo proprio in questo momento che il Comanche è andato in disuso prima ancora che entrasse in servizio! Quindi si è trattato di un prototipo. Ma le cose sconvolgenti sono che: 1 non c'erano fondi per completare il processo di sviluppo e messa in uso e 2 hanno trovato prioritario sistemare e ammodernare i mezzi attuali. In virtù di ciò, si dice che buona parte delle tecnologie studiate per il Comanche sono state montate su quella carretta ambulante che è l'Apache, aeromobile formidabile per potenza di fuoco, ma incredibilmente inaffidabile e non troppo invisibile. Pensate che il Comanche era stato progettato per racchiudere le peculiarità dei Cobra e degli stessi Apache. Il Comanche avrebbe affiancato i due elicotteri, essendo questi elicotteri d'attacco (AH) mentre il Comanche sarebbe dovuto diventare elicottero in grado di svolgere missioni di ricerca e salvataggio (RAH). Il primo faceva dell'agilità la sua arma principale, mentre il secondo aveva dalla sua la potenza di fuoco (specialmente nel mitragliatore sotto il muso): i punti critici dei due vecchi elicotteri, il rumore dei rotori (lo slap slap) e l'impronta radar erano stati brillantemente superati grazie all'introduzione del rotore di coda con elica incastonata (mi sembra che si chiamasse fantail) capace di ridurre sensibilmente lo slap slap, e l'accurata progettazione dell'intero elicottero, molto stretto, con la corazza capace di assorbire le onde radar invece di rifletterle, e con il raffreddaento dei gas di scarico per ingannare i missili a ricerca di calore. Il tutto applicando il concetto di Stealth tipico dei bombardieri.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. Ultima modifica di zanardi84 : 07-02-2007 alle 17:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Il comanche è stato abbandonato soprattutto perchè l'elicottero è un mezzo intrinsecamente fragile... Le motivazioni che portarono all'abbandono del progetto furono un semplice "il gioco non vale la candela" visto che il concetto dell'elicottero stealth è di poca importanza nel compito di supporto truppe a terra. Comunque siamo OT, non vedo cosa c'entri il comanche con l'argomento del thread
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 07-02-2007 alle 17:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Quote:
Ho scoperto giusto oggi che c'è uno squadrone di F22, ma erano anni e anni che si parlava di questo caccia che dovrebbe mandare in pensione gli F15 o gli F14.. E il Comanche era uno di questi aeromobili. Tralaltro era stato progettato con un occhio di riguardo al supporto di terra. Un elicottero in grado di spazzare via gli elicotteri anticarro nemici e creare superiorità a terra grazie all'uso dei missili Hellfire, quelli guidati dal GPS e dotati di una grandissima precisione. Non vorrei che si ripresentasse una situazione analoga. Pure del''Eurofighter si parlava da molto, ma solo di recente hanno iniziato a fare sul serio (più che altro hanno iniziato a parlare dopo l'esibizione con la Ferrari F1).
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
il problema è che i costi sono levitati a tal punto da divenire troppo anche per quegli spendaccioni degli americani.. l'F-22 costa 300 miliorni di dollari a esemplare, il comanche sarebbe costato uno sproposito (divertente vedere come sono calati i numeri nel corso degli anni, da 1.000 e rotti a 200 circa ![]() l'EF-2000 se ne è sempre parlato tanto "nell'ambiente", la gara con la ferrari l'ha semplicemente presentato al grande pubblico ![]() anzi, in questi ultimi anni l'EF-2000 è stato un pò messo in ombra dal programma JSF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Forcieri: dopo la firma, il JSF deve proseguire senza incertezze
«L’adesione dell’Italia alla prosecuzione del programma JSF rappresenta un segno tangibile dell’importanza della cooperazione transatlantica, soprattutto se realizzata nella innovativa forma multilaterale che caratterizza questa iniziativa», ha detto il sottosegretario alla Difesa Lorenzo Forcieri nel proprio intervento al Pentagono in occasione della firma del MoU per il Joint Strike Fighter (JSF) con il vice segretario alla Difesa statunitense Gordon England. Entro febbraio il protocollo d’intesa dovrebbe essere firmato anche dalla Danimarca, completando il giro di adesioni al programma. «Partecipando a quello che si presenta come il più grande e tecnologicamente più evoluto programma della storia dell’aviazione», ha proseguito Forcieri, «l’Italia ripone grandi aspettative nelle soluzioni tecniche e di programma in sviluppo, il cui positivo avanzamento è stato dimostrato, alcune settimane fa, con il volo del primo velivolo F-35». Il governo italiano si attende che il programma sappia mantenere le previsioni non solo in termini di capacità operative, ha detto Forcieri «ma anche in relazione al controllo dei costi, sostenibilità finanziaria e trasferimenti tecnologici». In quest’ultima prospettiva riveste «fondamentale importanza» la realizzazione della linea di montaggio finale in Italia. Per il sottosegretario alla Difesa la FACO è anzi «assieme ad un adeguato trasferimento di tecnologia, fondamentale per la prosecuzione della nostra partecipazione al programma.» In una nota diffusa al termine della cerimonia, Forcieri ha illustrato anche i termini economici e finanziari del programma JSF per l’Italia. L’acquisto degli F-35 Lightning II avrà un costo stimato in circa 11 miliardi di dollari, con ritorni industriali del 100% e «incrementi occupazionali proporzionali ai volumi in gioco». «Per la sola produzione delle ali del velivolo - si legge - già a partire dal 2008 e fino al 2014 (prima quindi dell’avvio della fase di piena produzione), si prevedono attività che potrebbero sviluppare un volume di risorse dirette crescenti fino a circa 2000 posti di lavoro, con un esteso coinvolgimento di piccole e medie imprese». «Il programma JSF, prosegue la nota, può pertanto garantire continuità di impiego a risorse altamente qualificate che, negli anni 2015 - 2025, dovrebbero essere altrimenti dismesse a seguito della progressiva riduzione delle attività produttive/ingegneristiche del programma Eurofighter». Secondo i calcoli del ministero della Difesa, a regime la partecipazione dell’Italia al JSF dovrebbe superare i 10.000 unità, per poco meno di due terzi nell’Italia centro-meridionale. Già ora, sottolinea la nota, circa cento ingegneri di Alenia Aeronautica hanno avuto la responsabilità degli studi per le modifiche al progetto del cassone alare per ridurne i pesi. Il programma di Forcieri a Washington comprende anche incontri al Dipartimento di Stato, con Finmeccanica Inc. e con l’Ufficio di programma dell’F-35. Domani il sottosegretario visiterà lo stabilimento Lockheed Martin di Fort Worth, incontrando il direttore del programma JSF Daniel J. Crowley. Il primo prototipo del JSF ha effettuato sinora sette voli.
__________________
My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Quando lo vedrò sul ponte della Cavour o basato a terra ci crederò. Per ora credo allo sperpero di denaro pubblico nei vari programmi.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese) "Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?" Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Mi
Messaggi: 8046
|
![]() non male. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
come va? a carbone o a gasolio?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
prima di sgagazzare soldi nel cesso, bisognerebbe capire, che per avere un certo peso internazionale, prima di un esercito, si ha bisogno, di un economia, e di una politica forte...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
|
Quote:
ma era proprio necessario.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Se portare in casa una linea produttiva che darà lavoro a migliaia di persone almeno per i prossimi 20 anni non è rilanciare l'economia, non vedo cos'altro potrebbe esserlo...
Si, gli f-35 da esportazione (non solo i nostri) verranno prodotti in Italia
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 07-02-2007 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
-un aereo allo stato dell' arte -lavoro per almeno altri 30 anni -ritorni industriali -know how Dimmi tu se ti fa cosi schifo... Senza contare che 25 anni fa abbiamo fatto la stronzata di non aggregarci al carrozzone F16, per poi trovarci a doverlo comprare lostesso 20 anni dopo, e usato, vediamo di non fare la stessa cagata vah |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
per il K&K e per il ritorno industriale, esiste la ricerca, non comprare dei caccia ecco la cagata,
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Se spalmare significa dar lavoro a migliaia di operai specializzati per trent'anni, dovremmo farne molte di più de ste spalmate...
Dovevamo continuare a tenerci la linea produttiva di un F-104 che non voleva più nessuno invece che sostituirla con la linea produttiva di un velivolo al passo coi tempi con ottime possibilità di esportazione? O è meglio parlare dell'AMX che costa il doppio di un f-16 ed ha la metà delle prestazioni? Quanto alla ricerca anche questa lo è... Per le altre branche della ricerca il problema non son di certo le spese militari, in Italia ci son sprechi enormemente maggiori, altro che spese militari...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 Ultima modifica di FastFreddy : 07-02-2007 alle 22:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
I caccia ci servivano lo stesso, ricerca o meno... Chissà come mai non ho visto tutte ste opposizioni all'atto della firma del consorzio eurofighter (la cui linea produttiva non sta neanche in Italia)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.