Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 13:50   #1
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
Crt Viewsonic G90FB-4

è comparso on line un nuovo monitor 19 pollici della Viewsonic che però non è presente nel sito italiano della casa.
Il modello si chiama G90fb-4. Sul sito ci sono solo i modelli G90f+/b e G90fb (senza "4"). Confrontando le caratteristiche tecniche ho notato che ha dati in comune un pò con uno e un pò con l'altro (bandwidth dell'fb, tco99 dell'f+/b, e via discorrendo).
NB:il modello f+/b che ha bandwidth maggiore (275mhz) non lo trovo in vendita altrimenti opterei per esso.
Volevo un consiglio dato che sono seriamente intenzionato ad acquistarlo.
Purtroppo ho letto che i modelli crt oggi in commercio non sono all'altezza di quelli di qualche hanno fà, probabilmente perchè i costruttori puntano tutto sugli LCD, ma per me che faccio del fotoritocco amatoriale lo ritengo un buona scelta.
Infine ho letto che alcuni crt view. hanno avuto dei problemi di affidabilità, è vero??
in attesa..cordialmente
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:24   #2
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Ciao, dove hai visto il View in questione?
Sul sito americano non lo vedo....
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 17:58   #3
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
mi ci sono imbattuto con trovaprezzi poi lo shop è tdshop (195€+ss).
Hanno solo 6 pezzi e non vorrei farmelo scappare.
Ho visto che la banda passante è 240mhz (permette 1280*1024 a 89hz) perciò come il modello g90fb ma non è certificato tco03 ma bensì tco99 come il fratello maggiore g90f+/b.
Penso che abbiano utilizzato l'elettronica del g90fb e il cinescopio del g90f+/b che non è "cadmium free", perciò non certificato tco03.
Però i dati di "Dot Pitch" sono uguali al g90fb che è "0.20mm horiz/0.13mm vert/0.25mm diag".
Che casino!!
A me basta che sia un buon prodotto, dati tecnici a parte.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 20:24   #4
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Hanno scritto il nome "interno" di ViewSonic, in effetti il G90fB è di fatto il G90fB-4.
Se vai al sito americano:
http://www.viewsonic.com/products/de...90fB/#features

vedi il G90fB e se clicchi a sinistra su "PDF Specsheet" si apre un pdf del monitor in questione con il nome G90fB-4.

Quindi è lo stesso monitor.
L'altro che hai menzionato, il G90f+/b pur con banda superiore è inferiore e non è più presente sul sito americano.

Sulla qualità posso confermarti che è un buon monitor perchè l'ho comprato da qualche mese.
L'ho preso per avere fedeltà di colore e buone geometrie visto che lo uso per ritocco grafico e sono rimasto soddisfatto.

Il discorso affidabilità è dipeso dal problema costi di gestione....
I crt View sono buoni ma ora che sono crollati di prezzo non hanno più le accortezze di un tempo.(stesso discorso anche per altri marchi che sono ormai pochi!)
A me è capitato dopo circa due mesi che all'improvviso si spegneva con il classico "toc" dell'alimentazione per poi non accendersi più alternando di continuo il "toc"
L'assistenza te ne manda a casa uno rigenerato dello stesso periodo di fabbricazione di quello in tuo possesso ( è scritto dietro sulla targhetta) perchè passati i 10 giorni non è prevista la sostituzione con un monitor nuovo.
Questo tipo di assistenza è comune anche ad altre case.

alla fine il problema me lo sono risolto aprendo il monitor e vedendo il finale di riga praticamente denza stagno e con saldature fredde, oltre a circa una decina di saldature qua e la fatte troppo velocemente.

Le alternative sono poche.... o View, o Philips o Samsung per avere una buona qualità.

Se hai domande chiedi pure.
Ciao.
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 23:36   #5
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
messa giù così sembra che sia scontato che tale problema si presenterà sicuramente, mi confermi che è un difetto di fabbricazione?
La cosa mi lascia un pò perplesso sull'acquisto, ma dei philips e del samsung non ho letto nulla di buono.
Che fare?
Aspettare che scendano i 21/22 pollici? Avevo un pò fretta e quei tagli sono ancora su prezzi superiori ai 400 euro.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 00:06   #6
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Non è un difetto di fabbrica vero e proprio.

Purtroppo sono cose che possono accadere, non è la regola.

Ti posso dire che Philips (non tubo corto) e Samsung sono tra i pochi monitor di buona qualità oltre a ViewSonic che puoi attualmente comprare nuovi.
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 11:27   #7
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
scusa se abuso della tua pazienza e se la domanda è un pò pretenziosa ma con quale marca (tra view-phil-sams) posso trovare la maggiore affidabilità, nel senso di minor difettosità (malfunzionamenti tipo il tuo, oppure problemi di geometria e via discorrendo)??
Dopo questa smetto di rompere e ne acuisto uno, anche se a pelle mi tira più il viewsonic.
Dei samsung ho letto bene di un 19 oggi non più in vendita..957 o qualcosa del genere. I modelli attuali non mi sembra provochino grandi entusiasmi.
Ho letto qualcosa anche in questo forum.
LG non ne parliamo.
tnks a lot
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2007, 17:20   #8
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Partiamo dal fondo.
LG nelle ultime serie (F700B-F700BP e F900B-F900P) aveva evidenti problemi di geometrie e colori poco fedeli con un bianco davvero esagerato. (ho avuto l'F700B)

Ho avuto solo per pochi giorni anche un 17" Philips "tubo corto" ed anche in quello ho riscontrato geometrie sballate. Ne ho cambiati due con gli stessi problemi e poi ho optato per LG sopra che era meglio anche se scarso.

Ora come ora il Philips 109B70/00 da 19" ed il Samsung SyncMaster 997MB sono secondo il mio parere gli unici rivali del ViewSonic G90f/B.

Come qualità di visione credo che il View sia da preferire seguito da Samsung e Philips.
Per affidabilità credo che allo stato attuale ci voglia anche un pizzico di fortuna con qualsiasi marca delle tre!
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 12:29   #9
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
ti ringrazio mozi,
acquisterò on line il view sperando di non incappare in un modello sfigato.
appena arriva ti faccio sapere così mi dai qualche dritta per la taratura, che non sono mai stato capace di raggiungere un equilibrio ottimale con il mio sony 17". Ha una luminosità eccessiva, si perde i grigi per strada, bisogna tenere il contrasto almeno all'80%, cromaticamente freddo, se abbasso il livello di luminosità allora si che scompaiono le sfumature.
Ma da quanto ho letto erano limiti degli aperture grill, se così si dice.
saluti
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:35   #10
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Spero ti arrivi senza problemi

Facendo una rapida ricerca ho visto che ci siamo già scambiati dei messaggi sul forum.

Qui ( http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ighlight=G90fB ) troverai le indicazioni per ottimizzare il tuo nuovo crt.
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:47   #11
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
eh già..
poi alla fine non ero riuscito a trovarlo e da allora ho aspettato che ricomparisse. Infatti eccoci qua.
A risentirci.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 16:24   #12
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
preso!

ordinato un ora fà..pagato 195+12euro di spese.
grazie dei consigli mozi.
Mi rifaccio vivo quando arriva, presumibilmente la prox semana.
byezz
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2007, 17:34   #13
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Ok
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:09   #14
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
collegato

ciao mozi,
ti sto scrivendo con il nuovo view collegato.
Prime impressioni positive, anche se devo dire che come materiali plastici e assemblaggi il vecchio sony era un pò meglio(tipo cavo VGA schermatissimo).
Ma tant'è, speriamo che le differenze negative si fermino qui.
Ora sto cercando di regolare al meglio il display, intanto l'ho settato a 1280*1024 con refresh a 85hz, poi ho scaricato dal sito il programma Nokiatest per settarlo a dovere. Poi proverò anche con adobe gamma.
Volevo un chiarimento a proposito di un dato riportato sulla scheda tecnica, risol. 1280*1024 ad 88mhz, per sapere come posso impostarlo dato che con "proprietà schermo-impostazioni-avanzate-monitor" questa risoluzione/refresh non mi viene mostrata in elenco tra le "visualizzabili". Serve una utility accessoria??
Non è supportata dalla scheda video (in sign)??
Lo so che tra 85 e 88hz di refresh non corre niente ma era una curiosità.
ciao
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 13:12   #15
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
ho installato gli ultimi driver scaricati dal sito viewsonic:
vers. 1.4.0.28 del 19/07/2006.
ciao
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 22:16   #16
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Ciao,
allora sembra ok il nuovo monitor
Il Nokia monitor test permette una calibrazione molto semplice dato che regoli comunque dalle impostazioni del menù del monitor.
Adobe Gamma è una calibrazione che ti consente di "tirar fuori" il meglio se non si possiede una sonda per la calibrazione.

Io lo tengo a 1024X768 perchè è più nitido ad una frequenza di 93Hz.

Avrai notato un po' di moirè ai bordi dello schermo (vedi i bordi delle cartelle messe ai lati del desktop leggermente seghettati con effetto nido d'ape) eliminabile impostando il "moirèV (verticale) ad un 80% della barra di indicazione nel menù del monitor.

Per avere frequenze intermedie io con nVIDIA uso una opzione della scheda video per impostare la frequenza, ma è uno sfizio.
Se le geometrie sono ok puoi anche sorvolare.
Vedrai che Adobe Gamma ti permette di variare in maniera sostanziale la visione del monitor è per questo che te la consiglio fortemente.

Ricorda però, prima di iniziare, di resettare le impostazioni della tua scheda video e di calibrare il monitor con la temperatura colore impostata sul monitor di 6500K° ed usare il profilo colore Adobe1998 NON il profilo View perchè usa un valore Gamma scorretto per uso prettamente grafico.(profilo che caricherai in Adobe Gamma)
Altre idicazioni le trovi al vecchio post e se hai bisogno chiedi pure.

Ciao.
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 16:03   #17
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
ok

ecco,
dopo qualche ora di utilizzo posso dire di ritenermi pienamente soddisfatto.
Ho cercato di aggiustare i colori con adobegamma e vari altri test ed ho raggiunto un buon risultato.
un'ultima cosa:
volendo tenere la risoluzione a 1280*1024 i caratteri sono diventati un pò troppo piccoli.
Nel tentativo di ingrandirli ho trovato due soluzioni però insufficienti entrambe, la prima consiste nell'andare a modificare i DPI da 90 a 120 attraverso "proprietà-schermo - tab impostazioni - avanzate - generale" ma i 120dpi offerti in alternativa ingrandiscono troppo, la seconda sta nel modificare la dimensione dei caratteri "icona" attraverso "proprietà schermo - aspetto avanzate - icona".
Così facendo però i caratteri delle pagine web e di altri programmi non cambiano.
cosa devo fare??
L'ideale sarebbe un valore sui 100dpi ma non riesco ad impostarlo dal tab che ti ho detto prima.
grazie della pazienza
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 17:21   #18
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Per ingrandire i caratteri delle pagine web quando navighi devi impostare la dimensione caratteri dal tuo browser.
Io uso Firefox ma credo che anche internet explorer abbia tale possibilità.

Per i programmi non fai molto... sono vincolati dalla risoluzione del monitor.
Puoi ingrandire il menù e le scritte del S.O agendo sulla voce "menu" subito sotto ad "icona" che già hai variato.
I dpi li lascerei di default.
Potresti anche provare 1152X864...

Ciao.
mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 17:28   #19
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
vaa bbene!

anche io uso firefox ma la dimensione di default è molto piccola e mi tocca zoommare ad ogni tab aperta.
Ho usato qualche plugin ma non funzionano benissimo, alcuni sgranano le lettere e sono lenti nell'ingrandimento.
Ora provo a cambiare risoluzione come hai detto.
tnks again
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 19:24   #20
mozi
Member
 
L'Avatar di mozi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 213
Da questa finestra di Firefox cambiando il valore del numero segnato in rosso, ottengo l'aumento delle dimensioni caratteri delle pagine web in maniera perfetta.

Prova anche a togliere la spunta all'opzione "Permetti alle pagine di scegliere i propri caratteri....."





mozi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v