|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
[Assembler]ha devvero senso impararlo?
ragazzi sto avvicinandomi per motivi di studio a questo linguaggio. Lo trovo complesso e molto affascinante. So che non è un linguaggio superato e che trova utilità in ristretti ambiti elettronici/informatici.
Ma la domanda che mi sono posto è: ha davvero senso imparare un tale linguaggio? insomma: quali sono gli impieghi reali dell'assembly e mi potrà mai servire (anche in qualità di ingegnere informatico)???
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Credo (ma parlo per sentito dire) che l'assembly sia ancora ampiamente utilizzato per la programmazione dei microcontrollori: alcuni fanno cosette interessanti.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
Quote:
però sarebbe interessante scoprire qual'è il riscontro lavorativo per un prgrammatore di così ''basso livello''(intendo architetturalmente ![]()
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 152
|
utile x fare reversing
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
bhè questa è una buona ragione...ma in che modo? c'è della documentazione apposita o qualche sito 'illuminante'??
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 152
|
si siti ci sono basta cercare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Leggi: fa di tutto per evitare di averci a che fare. Meglio spendere diversamente (e più proficuamente) il proprio tempo imparando linguaggi decisamente più produttivi (e molto meno rognosi).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
Quote:
![]() ![]() ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
Ormai non ha + molto senso, difficilmente dovrai lavorarci.
Oltre ai casi già riportati, potrebbe tornarti comodo nel caso in cui volessi inserire codice asm in qualche funzione per renderla più efficiente ma saranno ben poche le persone in grado di apprezzare lo sforzo, tipicamente sarà sconsigliato.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se vuoi sapere fino in fondo come lavora una CPU e un computer dovresti impararlo o se non altro capire come funziona
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Oggi, come suggerivi pure tu, anche per i microcontrollori esistono delle validissime alternative. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() EDIT - serve una GROSSA rettifica: ho erroneamente dato ad intendere che buona parte di un compilatore sia scritta in assembly... ovviamente mi sono sbagliato ![]() volevo piuttosto dire che buona parte del codice di un compilatore deve avere a che fare con l'assembly, che è tutt'altra cosa. nemmeno una riga di codice di un compilatore necessita di essere scritta in assembly visto che tutto ciò che un compilatore deve fare è... scrivere un file ![]() Ultima modifica di 71104 : 20-08-2007 alle 14:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
Quote:
Se sei un programmatore curioso, (...Lo trovo complesso e molto affascinante...), dovresti perlomeno avere la voglia di capire cosa succede. L'assembly è molto più concreto degli altri linguaggi. Gurdandone un sorgente si capisce benissimo cosa succede. Mentre + i linguaggi sono "alti" + sono astratti, per questo, a prima vista, meno comprensibili dell'assembly. Il mio punto di vista. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() L'1% di milioni di righe di codice (80 per XP, se non ricordo male) è un valore enorme. ![]() Quote:
Prima di generare il codice, esiste anche una (eventuale, perché non è necessaria) fase di ottimizzazione delle informazioni presenti nell'abstract tree. La generazione del codice vero è proprio è una parte molto piccola di un compilatore. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Frequenza di aggiornamento e obsolescenza sono due fattori non intrisencamente legati. Quote:
Quote:
Un programmatore deve pensare innanzitutto a risolvere problemi, e per far questo non è assolutamente necessario conoscere l'architettura su cui girano le applicazioni che li risolvono. Quote:
Con linguaggi più ad alto livello, al contrario, è più facile comprendere l'algoritmo che implementano. Non a caso viene spesso studiato lo pseudocodice, i diagrammi di flusso, quelli Backus Naur, ecc. Quote:
Quote:
Comunque in parte l'argomento è stato trattato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530518 e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530900
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Se sei costretto a lavorarci, sicuramente.
Ma oggi è puro masochisismo autolesionista continuare a sviluppare in assembly per applicazioni che si possono realizzare con linguaggi di livello molto più elevato. ![]() Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() facciamo lo 0.1% del solo kernel. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Da decenni linguaggi come C e Pascal permettono di scrivere handler per gli interrupt e leggere/scrivere le porte di I/O "nativamente". Quote:
![]() ![]() In genere le istruzioni più usate (e veloci) sono pure quelle più semplici, e c'è poco da andare a caccia di pattern negli abstract tree per cercare di utilizzare una qualche rara funzionalità che mette a disposizione una particolare architettura. ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
![]() mi hanno insegnato la convezione forzata in un condotto... per cui penso che l'ASM sia di gran lunga più utile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.