|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
|
atholn xp in restauro!
qualche giorno fa ho comprato su ebay uno stock di materiale informatico non testato e tra le varie cose c'erano:
-una scheda madre gygabyte GA-7VMM -una scheda madre gygabyteGA-7VTX - una cpu athlon 1400 ho provato la 7vtx con la cpu 1400, 512 mb di ram una scheda video ed alimentatore, ho avviato ubuntu linux live CD per vedere se funzionava e tutto è andato ok. Ora sono felice perchè tutto lo stock mi è costato 12€ e posso montarmi un altro pc con gli "avanzi" raccolti nel tempo. Vorrei fare una domanda. Qualche anno fa comprai a mio cugino un PC con athlon XP, erano i primi usciti e gli feci prendere un 1600+ -> frequenza 1400MHz 256Kb cache bus 266MHz. Ho potuto notare che praticamente la CPU athlon XP 1600+ è del tutto simile al semplice athlon 1400: frequnza cache e bus sono gli stessi...cambia il nome! Quindi se tanto mi da tanto questa mia cpu dovrebbe darmi le medesime prestazioni del 1600+ o dico una fesseria?? Se non ricordo male questi athlon hanno il moltiplicatore bloccato. La scheda madre mi premette di settare tramite switch il moltiplicatore fino a 14x (se non erro) ma immagino che col moltiplicatore della cpu bloccato non serva a nulla. Se però invece dessi una overcloccata al bus e lo portassi da 133 a 140 oppure 150 la frequenza della cpu dovrebbe salire ugualmente? Dico bene? se lo porto ad esempio a 140 dato che il moltiplicatore è bloccato a 10.5 dovrei ottenere 1470 cioè otterrei un athlon XP 1700+? quante scemenze ho detto? Fino a quanto potrei spingere la cpu con questo sistema considerando che ho un dissipatore di quelli originali amd (direi poco performanti) e la ram è una elixyr ddr 400?? grazie a chi mi aiuta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
la differenza sta nel core, il tuo è un thunderbird, il 1600+ è un palomino...puoi overclockare ma stai molto attento quella cpu è un piccolo mostro quanto a dissipazione...mettici su un dissipatore serio se vuoi overclockare..
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
concordo.
per sbloccare il moltiplicatore del procio guarda qui mi raccomando usa un buon dissiptore e magari un paio di kingston hyper x
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
|
avevo una spire su un 2600+ che era davvero silenziosissima...se ne trovo una la riprendo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 193
|
Fai attenzione anche alle frequenze di pci e/o agp, non credo che all'epoca ci fossero i fix..
Hai fatto proprio un bell'affare, per 12 euro ti sei fatto un ottimo serverino.. Dai overcloccka di violenza e vediamo quanto spinge.. puoi confrontare i risultati nel post riguardante il torneo overclock delle cpu vecchia scuola..
__________________
0: Opt165@FX64,SLI-DR-EX,2x1GIGA,8800GTS,4xRaptorRaid0 1: OPT165@FX62,SLI-DR-EX,2x1GIGA,7900GS,2x250Raid0 2: OPT165@FX60,SLI-DR,2x512,7900GS,2x120Raid0 3: Opt165@FX60,SLI-D,2x512,7900GS,2x80Raid0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 97
|
una cpu athlon 1400 nn ha le istruzuine di un Athlon XP.......
e poi sia il core che il package sono diversi......
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
vero...package ceramico...son pesantissimi
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
|
l'athlon 1400 è davvero leggerissimo! paragonato al mio vecchio 2600+ pesa meno della metà!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bologna
Messaggi: 586
|
domandina off topic...
ho messo su un muletto proprio con un atlhon 1400 sul super pi da un mega quanto dovrei fare? ora sono a 3min a me pare una eternità!!!! ![]()
__________________
Cpu Conroe E6600 - Dissi ArticCooling FreezerPro 64 - Mobo Asus P5b - Ram ddr2 4x1gb Kingstone 667 - vga Zotac 9600 Gt - Samsung P2270HD - Ali Puzzone 600w OS Win7 Ultimate x86 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
|
Quote:
__________________
DESKTOP►Phenom X4 645 - MB Asus M4A87TD/usb3 - 4 Gb RAM Corsair 1600Mhz- Radeon HD5670- Samsung 1Tb - Creative Inspire T5100 NOTEBOOK► TOSHIBA A100-155 - Centrino Duo T2400 - Radeon X1600 512Mb - Hdd 100Gb - 2 Gb Corsair Dual Channel SE TI PIACE LA FOTOGRAFIA DOVRESTI VISITARE IL MIO SITO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 276
|
Ti dico solo che un Athlon xp 1500+(1333 Mhz) chiude il superPI da 1M in circa 1 minuto e 32 secondi con 256mb di ram pc133,, naturalmente tutto a default.
L'Athlon 1400 potrebbe anche stracciare l'xp 1500+, dico potrebbe perchè per alcuni in passato è stato cosi per altri un pò meno, direi che nella peggiore delle ipotesi non dovresti superare il minuto e mezzo. Controlla i settaggi del Bios, e occhio anche a winzozz che secondo quanto è intasato di programmi all'avvio rallenta parecchio le prestazioni. Ultima modifica di MegaToc : 07-02-2007 alle 16:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.