Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2007, 14:36   #1
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Lan da Fast a Giga ethernet - Cavi da cambiare ?

Ciao,
vorrei porre una domanda, spero non gia' fatta (non ho trovato nulla in merito nel forum):

una rete locale cavi utp cat 5e puo', una volta cambiati gli switch da 10/100 a 10/100/1000 , essere utilizzata come giga ethernet ?

Ho letto da qualche parte che i cavi posso essere gli stessi (con diversi crimpaggi ?)

Scusatemi in anticipo se ho detto una grande ca...beep ta

Grazie per l'attenzione ed eventuali risposte

ciao

p.s.) logicamente tutti i pc hanno ormai schede di rete integrate a 10/100/1000 Gbits
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 15:47   #2
Whites07
Member
 
L'Avatar di Whites07
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
Non devi cambiare nulla!
Se i cavi sono cat.5e vanno bene anche per la gigabit LAN.

Quote:
Originariamente inviato da Commander
Ciao,
vorrei porre una domanda, spero non gia' fatta (non ho trovato nulla in merito nel forum):

una rete locale cavi utp cat 5e puo', una volta cambiati gli switch da 10/100 a 10/100/1000 , essere utilizzata come giga ethernet ?

Ho letto da qualche parte che i cavi posso essere gli stessi (con diversi crimpaggi ?)

Scusatemi in anticipo se ho detto una grande ca...beep ta

Grazie per l'attenzione ed eventuali risposte

ciao

p.s.) logicamente tutti i pc hanno ormai schede di rete integrate a 10/100/1000 Gbits
Whites07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:06   #3
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1637
Benissimo, grazie

Provvedero' ad acquistare gli switch necessari , dunque.

Per il cablaggio ? Non sono necessari crimpaggi diversi ?

Per le prestazioni ? Si noteranno o sono solo variazioni limitate ?

Grazie ancora
ciao
__________________
gigabyte z68x-ud3h-b3 - I5-2500K - 24 gb ram - SSD 240 Gb + hd vari -Gtx Zotac 970
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 17:37   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
> [..]tutti i cavi di categoria 5 enhanced, cat. 6 e cat. 7 a quattro coppie sono idonei per supportare il protocollo ETHERNET 1000BaseT.>>

<<Cosa sono i cavi di categoria 6?
E' una tipologia di cavo in rame a coppie simmetriche con caratteristiche trasmissive specificate fino alle frequenza massima di prova di 250 MHz. La banda passante utile (ACR) a 200 MHz deve essere, per questi prodotti, superiore a 10 dB>>

<<

La Categoria 6 (Cat. 6) è stata ratificata come standard il 5 Giugno 2003 dal TIA (Telecommunication Industry Association), l'ente preposto alla definizione di nuove specifiche riguardanti il cablaggio strutturato.

I miglioramenti che questo nuovo sistema di cablaggio offrirà sono nella doppia larghezza di banda rispetto alla Categoria 5 Enhanced e un livello prestazionale superiore per tutti i parametri, soprattutto per minori tassi di errore e migliore protezione dal rumore.>>
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 16:42   #5
Whites07
Member
 
L'Avatar di Whites07
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Varese
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Commander
Benissimo, grazie

Provvedero' ad acquistare gli switch necessari , dunque.

Per il cablaggio ? Non sono necessari crimpaggi diversi ?

Per le prestazioni ? Si noteranno o sono solo variazioni limitate ?

Grazie ancora
ciao
Cambiamenti buoni sui trasferimenti di file di grosse dimensioni, ovviamente anche le schede di rete devono essere gigabit!
Per i cavi è ovvio che più i cavi sono lunghi e più si sentono le differenze tra cat.5e e cat.6 a vantaggio degli ultimi.
Whites07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2007, 13:47   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
A proposito di cavi cat 6. c'e' qualcuno che sa come si effettua la messa a terra dei cavi STP?
Sto cercando di capirlo in QUESTO post.

Grazie a chi vorra' partecipare!

Ultima modifica di giovanni69 : 05-02-2007 alle 13:50.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2007, 22:40   #7
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23384
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
A proposito di cavi cat 6. c'e' qualcuno che sa come si effettua la messa a terra dei cavi STP?
Sto cercando di capirlo in QUESTO post.

Grazie a chi vorra' partecipare!
UP!!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v