Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2007, 05:55   #1
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Windows XP Home: sicurezza in multi-user

Salve, ho la mia copia registrata purtroppo di Windows XP Home. Dico purtroppo perché la Professional, era molto meno limitante dal punto di vista di reti e utenti.

Il motivo perché ho aperto questa discussione è il seguente: da anni utilizzo un solo account senza password, tanto il pc alla fine lo utilizzavo solo io.
Con le nuove norme in fatto di privacy, e con la paura costante che qualcuno si metta a sbirciare in mezzo ai miei files, ho allora impostato una password all'avvio e creato delle regole molto restrittive, ad esempio dopo mezzora che nessuno utilizza la macchina, essa chiede l'autenticazione con la password per poterla utilizzare nuovamente.



Ora mi sono trovato nella circostanza di condividere il computer con un'altra persona, anch'ella ha dati sensibili, quindi ho creato un nuove utente con restrizioni, ed impostato una password all'avvio.







Mai mi sarei aspettavo che le mie cartelle (in primis Documenti e Desktop) sarebbero state visibili a tutti all'interno della macchina, ed addirittura in altri OS sulla stessa macchina.
Ho appena provveduto quindi a rendere private queste cartelle per tutti e due gli utenti. Ora anch'io che sono amministratore non posso vedere i documenti dell'altro utente, non che fosse importante, visto che la password la si cambia in men che non si dica.



Proprio da poche ore, ho avuto la necessità di creare un ulteriore user senza password, un utente cui chiunque voglia sfruttare la connessione ad internet possa accedervi. Con mio stupore non solo le cartelle erano visibili, ma anche i preferiti, ovvero la raccolta dei link salvati.
Insomma, il sistema di base è poco sicuro, bisogna impostare per bene i permessi (nella versione HOME le possibilità di modificare a proprio piacimento sono limitate).

Con questo utente, senza privilegi e senza password, sono riuscito ad accedere senza difficoltà al disco virtuale creato con TrueCrypt (http://www.truecrypt.org/), cui facevo riferimento per sicurezza. Nulla da fare, sembra che non sia possibile impostare la possibilità che soltanto l'utente che ha creato quel file criptato possa accedervi.



Anche provando a reinstallare l'applicazione per il solo utente amministratore, il disco virtuale rimane accessibile a chiunque, quindi l'unica è smontarlo, infatti le uniche opzioni per smontarlo in automatico sono:
  • quando l'utente che l'ha creato si disconnette;
  • dopo un lasso di tempo (io ho messo 15 minuti);
  • all'attivazione di risparmio energetico o screen-saver: il primo non tutti lo hanno attivato, in quanto magari il pc sta eseguendo operazioni in background (vedi piccolo server locale o semplicemente P2P);



Trovo che sia una grave pecca. Magari qualcuno ha escogitato qualche trick.


Concludo con una chicca: quante volte volete accedere ad una macchina per motivi vari e non avete la password all'avvio? Dovete sapere che accedendo in modalità provvisoria, e accedendo con utente Administrator avete la possibilità di fare quello che volete. In effetti la cosa è parecchia strana, di default dovrebbe essere chiesta una password, come nei sistemi *nix, ma invece la quasi totalità delle installazioni che ho potuto vedere erano così, alla mercé di tutti.

Spero che contribuirete anche voi alla discussione
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 02-02-2007 alle 06:28.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
L'Olanda 'nazionalizza' il produttore di...
Robot Lefant M2 Pro in offerta su Amazon...
Ultimi 2 giorni di sconti sui dispositiv...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v