|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19976.html
Il progetto di un processore con GPU integrato sembra possa vedere la luce sul mercato solo verso la fine del 2009 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Bene, questo è il futuro, non scheda madre con video integrato ma oltre.
Poi se uno vuole se ne mette una esterna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
bè colpisce il fatto che eliminano il collo di bottiglia maggiore delle gpu oggi: il bus di memoria. Le schede gfx costano un botto non solo per i chip di memoria sempre più veloci ma anche per il bus di memoria, prima a 128 bit, poi a 256, oggi a 512.
Con Fusion non hai questo problema, viaggi alla stessa velocità del bus della cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 872
|
Quindi con Fusion le architetture multi core/multi processore diventano inutili o no ?
![]()
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Di sicuro in ottica entry-level, media center e notebook questa nuova concezione "all in one" darà vantaggi in termini di consumo, semplificazione di interconnessione e possibilmente anche risparmio sull'acquisto del prodotto finale.
Resta cmq lontana l'idea di rendere in questi termini tale tecnologia adatta ai sistemi ad alte prestazioni. Ma il futuro può sempre riservare sorprese.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19345
|
Quote:
![]()
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 544
|
perchè inutili? anzi, ci saranno ancora più core,
saranno sfruttati meglio i multicore dato che saranno un tuttuno con la gpu altro che bestemmie su driver e catalist |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Non mi è chiaro il perchè una GPU non possa sostituire una CPU.
Non capisco perchè debba essere vincolata ad un ambito ristretto di applicazioni nonostante possa essere chiamata GP-GPU. Ok, il software non sarebbe messo a disposizione, me se per esempio apportassero qualche modifica per renderla più simile ad una CPU, avremmo un'unità estremamente avanzata. Illuminatemi sul problema reale che sta sotto.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12625
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
|
"bè colpisce il fatto che eliminano il collo di bottiglia maggiore delle gpu oggi: il bus di memoria."
Il bus che collega la GPU alla memoria video nelle schede video discrete è già oggi enormemente più veloce di quello con cui la CPU comunica con l'esterno. Per fare un esempio pratico, il FSB a 64 bit e 1066 MHz dei Core 2 Duo può trasportare 8 GB e rotti. I bus che trovi nelle schede video di fascia alta odierne si aggirano intorno ai 40 GB/s, se non oltre. Semmai, il vantaggio che dici tu si può riscontrare rispetto a schede video discrete quando si tratta di comunicare attraverso la loro interfaccia verso il sistema (quindi PCI Express, o AGP): con la GPU direttamente integrata nello zoccolo della CPU si eliminano latenze e consumi legati alla necessità di utilizzare un bus condiviso (PCI Express) o di una porta dedicata (AGP). Ciò può tornare utile anche nel caso di uso della GPU per computazioni GP (General Purpose): se si pensa che gli acceleratori fisici PhysX devono scambiare tutti i dati a loro necessari attraverso il bus PCI, che al massimo arriva (teoricamente) a 133 MB/s, si possono davvero aprire scenari interessanti per l'aumento prestazionale. Ciao Filippo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Si ma in questa archittettura il collo di bottiglia diventa il Memory Controller che deve avere sufficiente banda passante per GPU e CPU in parallelo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
|
"Si ma in questa archittettura il collo di bottiglia diventa il Memory Controller che deve avere sufficiente banda passante per GPU e CPU in parallelo!"
Naturalmente non è che si penserà di portare una soluzione CPU+GPU integrata a competere con le schede video discrete di fascia alta. Se pensi che le più recenti DDR2 a 800 MHz, messe in dual channel, possono "sfornare" all'incirca 13 GB/s, fosse anche che la CPU per i suoi scopi ne "assorbe" 8 (faccio l'ipotesi del solito Core 2 Duo), ne rimarrebbero circa 5 disponibili per uso da parte della GPU. Siamo grossomodo agli stessi livelli di banda disponibile che troviamo nelle schede video non integrate di fascia più economica oggi in commercio. Ciao Filippo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
|
Quote:
La Enzo (CPU) e' piu' veloce e puo' andare dove vuole (beh non proprio.. ma l'idea e' quella ![]() La motrice (GPU) puo' portare un sacco di cose (persone) alla volta (calcoli in parallelo), anche lei puo' andare dove vuole (piu' o meno) .. ma e' decisamente meno veloce. Poi sta a te decidere: dovendo andare da solo da Milano a Napoli io prenderei (se postessi) la Enzo.. dovendo traslocare prenderei una mortice (beh.. non e' proprio vero.. se mi potessi permettere la Enzo farei fare il trasloco a qlkn'altro mentre vado a zonzo ![]() La GP-GPU... Boh ! Sara' una motrice che fa i 180... ![]()
__________________
-Gas- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
@Tutti.
Grazie delle spiegazioni.Allora Fusion si limita a mera soluzione notebook e solo per i notebook di uso normale non per i gamer. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
|
Le GPU sono costituite di una quantità più o meno elevata di processori "elementari" molto semplici, ottimizzati per svolgere con grande velocita solamente talune operazioni (nella fattispecie calcoli su numeri in virgola mobile, principalmente). Quindi il principio di funzionamento di una GPU sfrutta il fatto che la creazione di un'immagine 3D sia per sua stessa costituzione un processo smembrabile finché si vuole in processi elementari che si riducono a calcoli su numeri in virgola fissa/mobile.
Un generico software per scopi generali, e tipicamente eseguito da una CPU, ha tutt'altre caratteristiche. In genere svolge compiti di tipo sequenziale (ovvero non spezzettabili in processi elementari che possono girare in parallelo), e non effettua elaborazioni continue di una serie di dati ("streaming"), bensì può trovarsi a dover fare scelte, accedere a dati in modo casuale. In più, le operazioni che un software generico può far fare a una CPU sono le più disparate, e non solo calcoli aritmetici: ci sono anche operazioni logiche, copie di aree di memoria verso altre aree, accessi a periferiche. Una GPU non ha (ancora) la flessibilità necessaria per competere con una CPU in tutti i campi; certo è che laddove un'attività si può smembrare in sotto-attività che traggono vantaggio dalla enorme velocità computazionale in virgola mobile tipica delle GPU, allora lì non c'è storia. Ma quante di queste applicazioni esistono? Rendering 3D, simulazioni fluidodinamiche, forse progettazione agli elementi finiti, e sentivo anche di simulazione di trend economici. Ecco perché CPU e GPU sono tra loro complementari e, più che potersi sostituire l'una con l'altra, si completano a vicenda. Ciao Filippo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 117
|
Il mercato e' sempre piu' dei notebook, e queste soluzioni sono pensate per avvantaggiarsi sopratutto in questi ambiti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21753
|
Ottima soluzione per tutto il modo mobile ed entry level..
credo comunque che sia una specie di preludio o sperimentazione di quello che secondo me AMD sta cercando di raggiungere (pensando anche a Torrenza): una workstation con diversi socket disponibili e memoria centralizzata, più chip ci monto sopra più potenza ho a disposizione. Comunque la si veda sia intel che AMD hanno come obiettivo finale il mainframe in cui convivono i pc virtuali di tutti gli utenti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
|
Quote:
es: zoccolo 0 : CPU dual/quad core zoccolo 1 : GPU e/o PPU ovviamente con 2 memory controller dual channel (1 per controller DC per socket) la banda di memoria aggregata aumenta considerevolmente mantenendo una bassa latenza di comunicazione tra CPU e GPU. virtualmente se Fusion fosse proposta anche per il multisocket si potrebbero avere situazioni di questo tipo: zoccolo 0 : Fusion CPU/GPU zoccolo 1 : Fusion CPU/GPU il che porterebbe ad avere un (economico?) sistema cross-fire. ![]() Cmq queste restano mere speculazioni, attendiamo fiduciosi cosa sfornera' AMD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 102
|
scommessa..... secondo me tra 2 anni amd sarà in netto vantaggio su intel visti gli enormi sforzi e investimenti attuali
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.