Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 11:56   #1
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
La società va in "fumo"........

Fumare non fa male ,di più! Sarò arrivato tardi a questa convinzione che ormai è nota ai più e che comunque sapevo ,non sono nato ieri e le campagne anti fumo le ho sempre sentite, ma non avevo mai approfondito scientificamente il problema e mi ero affidato soltanto al sentito dire.
Le mie convinzioni erano quelle che il fumo di sigaretta fosse nocivo ma non più di tanto nel senso che predisponeva al cancro ai polmoni e che peggiorava la circolazione sanguinea e che statisticamente causasse più problemi alla salute ma nulla paragonato a droghe pesanti come la coca,oppure sostanze come anabolizzanti,epo medicinali pesanti con mille controindicazioni ecc.
Invece mi sono dovuto ricredere il fumo è una delle sostanze più nocive esistenti al mondo e mi fanno ridere i bigotti fumatori che si proclamano sani perchè hanno l'abitudine di non prendere neanche l'aspirina...O quelli che ti dicono oh non esagerare con l'aulin che fa malissimo.Sarà anche vero ma questa frase è pronunciata da chi?Da coloro che mentre si esprimono con tono saccente si stanno fumando una bella sigaretta.Oppure coloro che seduti attorno a una grossa tavola da pranzo banchettano con sigarette in bocca e disquisiscono sui loro metodi per mantenersi in forma,le diete lo yoga ecc... che sicuramente faranno bene non lo metto in dubbio ma se ci fumi sopra...
Ma il fumo non è solo cancro ai polmoni più probabile(anche se per quello conta molto una predisposizione genetica) o problemi circolatori essendo la sigaretta un noto vasocostrittore,ma è un vero e proprio veleno che distrugge il fisico nella sua globalità a partire dalle unghie dei piedi fino ad arrivare al cervello la nicotina in fondo è la sostanza più innocua della sigaretta anche se agisce pesantemente sul sistema nervoso come le droghe pesanti ma contiene altre sostanze che sono di gran lunga peggiori anzi dei veleni potentissimi che deteriorano il corpo e la mente.Agenti tossici: ossidi di azoto, ammoniaca, monossido di carbonio, formaldeide, acetaldeide, acroleina, acido cianidrico, nicotina e altri alcaloidi, metalli (cadmio, arsenico, nickel, piombo), fenoli
agenti cencerogeni: nitosamine, formaldeide, amine aromatiche, idrocarburi aromatici policiclici, composti radioattivi (polonio 210, radon), benzeni.
Avete letto bene il polonio 210(quello con cui hanno ucciso litvenko)....................Infatti è stato scientificamente provato che per un fumatore che fuma la media di un pacchetto e mezzo di sigarette al giorno nell'arco di un'anno è come se subisse 300 radiografie al torace...............................e questo è il danno recato solo dal polonio............

Ultima modifica di eddy cudo : 15-01-2007 alle 12:03.
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 11:58   #2
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Ma sei allergico alla punteggiatura?
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:02   #3
Amodio
Member
 
L'Avatar di Amodio
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Ma sei allergico alla punteggiatura?
io non fumo e mi da fastidio
dici che se faccio le analisi e dico che ho smesso di fumare mi danno un premio?
__________________
Amodio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:15   #4
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
la storia sul polonio mi sa di grandissima bufala ...

edit ... non e' una bufala ...

http://www.edilitaly.com/radon/fumo.php3

cazzus ... ma porca eva fortuna che ho smesso ...

Ultima modifica di tdi150cv : 15-01-2007 alle 12:18.
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:16   #5
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Ma sei allergico alla punteggiatura?
[OT]per non parlare dell'avatar... [/OT]
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:19   #6
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
la storia sul polonio mi sa di grandissima bufala ...
Non è una bufala scrivi su google polonio tabacco e poi ne riparliamo...
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:49   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
il polonio è semplicemente usato come acrrescitore dello sviluppo vegetale per le piante di tabacco, insomma un "fertilizzante" ...
la cosa è nota.

il polonio è presente negli spray antistatici cattura-polvere per le pulizie domestiche.

certo in quantità minime, ma c'è...



comunque gran aprte dei prdotti moderni rilascia agenti tossici.



i mobili rilasciano formaldeide, le pitture per il muro di casa non ricordo cosa.




se è lecito aspettarsi veleno nelle sigarette ... chi penserebbe che si avvelena togliendo la polvere o ridipingendo casa o comperando un mobile nuovo e mettendoselo in casa ??



se poi andiamo a vedere la qualità dell'aria che riespiriamo....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 15-01-2007 alle 12:51.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:52   #8
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Amodio
io non fumo e mi da fastidio
dici che se faccio le analisi e dico che ho smesso di fumare mi danno un premio?
Vai a sbattere ancora a qualche decina di paletti e torna quando sei in grado di comprendere ciò che scrivo
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:03   #9
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Vai a sbattere ancora a qualche decina di paletti e torna quando sei in grado di comprendere ciò che scrivo


[ot] io sto cercando quel thread da almeno 1 anno ce l'hai? [/ot]



io sono al 5° giorno senza fumo e sto male malissimo è dura smettere cazzo
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:23   #10
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
il polonio è semplicemente usato come acrrescitore dello sviluppo vegetale per le piante di tabacco, insomma un "fertilizzante" ...
la cosa è nota.

il polonio è presente negli spray antistatici cattura-polvere per le pulizie domestiche.

certo in quantità minime, ma c'è...



comunque gran aprte dei prdotti moderni rilascia agenti tossici.



i mobili rilasciano formaldeide, le pitture per il muro di casa non ricordo cosa.




se è lecito aspettarsi veleno nelle sigarette ... chi penserebbe che si avvelena togliendo la polvere o ridipingendo casa o comperando un mobile nuovo e mettendoselo in casa ??



se poi andiamo a vedere la qualità dell'aria che riespiriamo....
ok, ma credo che per ricevere una quantità tale di agenti tossici tutti assieme si debba lavorare la mattina in una fabbrica di armadi, il pomeriggio in una fabbrica di vernici e la notte in una fabbrica di detersivi; oltretutto delle sigarette come degli spray anti polvere se ne può fare a meno; volendo anche delle vernici epr il muro che però ultimamente sono state rese più "ecologiche".
Non ho mais entito nessuno Mobile-dipendente o intonaco dipendente
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:25   #11
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da Baltico
[ot] io sto cercando quel thread da almeno 1 anno ce l'hai? [/ot]



io sono al 5° giorno senza fumo e sto male malissimo è dura smettere cazzo
prova i cerotti o le gomme per l'astinenza fisiologica, per quella mentale non so, prova a berti un bicchiere d'acqua oppure portati dietro dei cioccolatini(minimo 70% cacao) dato che il cacao provoca una sensazione di appagamento simile ma produce molti meno danni(basta non esagerare )
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 13:41   #12
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
il polonio è semplicemente usato come acrrescitore dello sviluppo vegetale per le piante di tabacco, insomma un "fertilizzante" ...
la cosa è nota.

il polonio è presente negli spray antistatici cattura-polvere per le pulizie domestiche.

certo in quantità minime, ma c'è...



comunque gran aprte dei prdotti moderni rilascia agenti tossici.



i mobili rilasciano formaldeide, le pitture per il muro di casa non ricordo cosa.




se è lecito aspettarsi veleno nelle sigarette ... chi penserebbe che si avvelena togliendo la polvere o ridipingendo casa o comperando un mobile nuovo e mettendoselo in casa ??



se poi andiamo a vedere la qualità dell'aria che riespiriamo....

Quotissimo la tua ultima frase,è verissimo l'aria che respiriamo è nociva,ma nulla in confronto a quella che respirano i cinesi e comunque sta di fatto che le sigarette sono un concentrato di schifezze che aspiriamo con avidità il che fa molto più male dell'aria cattiva che respiriamo.Poi ho notato che le persone che fumano sono in generale piu' nervose piu depresse piu' ansiose ecc.Mentre coloro che non fumano piú allegre disponibili meno paranoiche e piú lucide mentalmente.Ovviamente non voglio generalizzare perché direi un'assurdità.Ma é scientificamente provato che la nicotina agisce direttamente su determinati circuiti neuronali inizialmente migliorando le prestazioni e con un effetto ansiolitico ovviamente con il passare del tempo questo effetto svanisce lasciando spazio a una forma di assuefazione per cui il fumatore si innervosisce senza le sigarette e in concomitanza l'effetto vasocostrittore altera l'afflusso sanguinio non solo al pene(Come viene pubblicizzato al popolo bue per disincentivarlo dal fumare)ma anche al cervello organo ben più importante rallentando il metabolismo cerebrale.Smettere alla fine aumenterà per un periodo le nostre ansie in quanto verrà a mancare la nicotina con una ripercussione sui neurotrasmettitori ma alla lunga le ansie svaniranno e il benessere ne farà da padrone quando tutto si rimetterà a funzionare correttamente.
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:08   #13
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Swisström
Vai a sbattere ancora a qualche decina di paletti e torna quando sei in grado di comprendere ciò che scrivo
Ci vediamo fra 3 giorni.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:23   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo
Fumare non fa male ,di più! Sarò arrivato tardi a questa convinzione che ormai è nota ai più e che comunque sapevo ,non sono nato ieri e le campagne anti fumo le ho sempre sentite, ma non avevo mai approfondito scientificamente il problema e mi ero affidato soltanto al sentito dire.
Le mie convinzioni erano quelle che il fumo di sigaretta fosse nocivo ma non più di tanto nel senso che predisponeva al cancro ai polmoni e che peggiorava la circolazione sanguinea e che statisticamente causasse più problemi alla salute ma nulla paragonato a droghe pesanti come la coca,oppure sostanze come anabolizzanti,epo medicinali pesanti con mille controindicazioni ecc.
Invece mi sono dovuto ricredere il fumo è una delle sostanze più nocive esistenti al mondo e mi fanno ridere i bigotti fumatori che si proclamano sani perchè hanno l'abitudine di non prendere neanche l'aspirina...O quelli che ti dicono oh non esagerare con l'aulin che fa malissimo.Sarà anche vero ma questa frase è pronunciata da chi?Da coloro che mentre si esprimono con tono saccente si stanno fumando una bella sigaretta.Oppure coloro che seduti attorno a una grossa tavola da pranzo banchettano con sigarette in bocca e disquisiscono sui loro metodi per mantenersi in forma,le diete lo yoga ecc... che sicuramente faranno bene non lo metto in dubbio ma se ci fumi sopra...
Ma il fumo non è solo cancro ai polmoni più probabile(anche se per quello conta molto una predisposizione genetica) o problemi circolatori essendo la sigaretta un noto vasocostrittore,ma è un vero e proprio veleno che distrugge il fisico nella sua globalità a partire dalle unghie dei piedi fino ad arrivare al cervello la nicotina in fondo è la sostanza più innocua della sigaretta anche se agisce pesantemente sul sistema nervoso come le droghe pesanti ma contiene altre sostanze che sono di gran lunga peggiori anzi dei veleni potentissimi che deteriorano il corpo e la mente.Agenti tossici: ossidi di azoto, ammoniaca, monossido di carbonio, formaldeide, acetaldeide, acroleina, acido cianidrico, nicotina e altri alcaloidi, metalli (cadmio, arsenico, nickel, piombo), fenoli
agenti cencerogeni: nitosamine, formaldeide, amine aromatiche, idrocarburi aromatici policiclici, composti radioattivi (polonio 210, radon), benzeni.
Avete letto bene il polonio 210(quello con cui hanno ucciso litvenko)....................Infatti è stato scientificamente provato che per un fumatore che fuma la media di un pacchetto e mezzo di sigarette al giorno nell'arco di un'anno è come se subisse 300 radiografie al torace...............................e questo è il danno recato solo dal polonio............
Intervengo da utente fumatore (piuttosto accanito, un pacchetto al giorno abbondante), che non si riconosce assolutamente nel quadro di saccenza e salutismo da te tracciato.
Studio chimica. Sono un aspirante teorico, quindi non mi occupo di tossicità o di aspetti biologici, ma penso di avere la preparazione sufficiente per sapere esattamente quanto e come mi fa male il fumo. Hai fatto un elenco enorme di sostanze contenute nel fumo di sigaretta, l'obiezione è la seguente: sai cosa sono, come agiscono e - soprattutto - in che concentrazione sono presenti nel fumo?
Ti rispondo io: se mangi una bella fetta di prosciutto - che contiene nitrati come conservanti, anche se negli ultimi anni in quantità sempre minori fortunatamente - o se mangi una mela non biologica senza sbucciarla (sempre nitrati) le N-nitrosoammine si formano direttamente nel tuo stomaco, dove i nitrati - ridotti a nitriti da processi batterici prima dell'ingestione - vengono protonati e diventano sufficientemente elettrofili da reagire con le ammine naturali. Risultato? Meglio non parlarne.
Oppure facciamo un giro nel centro di Milano? Il traffico emette in atmosfera aldeidi, idrocarburi aromatici policiclici, monossido di carbonio, ossidi di azoto e porcherie simili in quantità elevate... e non penso di dovermi dilungare sulla tossicità /cancerogenicità delle specie citate. Inoltre tutte queste schifezze reagiscono fotochimicamente portando alla produzione di specie ossidate (perossoalcanoilnitrati, ad esempio, ed ozono) sempre decisamente "perfide".
Potrei andare avanti ad libitum, ma il senso del discorso che voglio fare è che il fumo non è che un fattore di rischio fra tanti e nemmeno uno dei peggiori. Sicuramente fumare è da cretini (lo dico anche a me stesso), in quanto crea una forte dipendenza e può dare dei grossi problemi di salute, introducendo in ogni caso una serie notevole di specie esogene nell'organismo, nessuna delle quali innocua, ma da qui a demonizzare fumo e fumatori - tacciandoli in particolare di falso salutismo, cosa che ti dirò mi ha irritato non poco e di incompetenza fino ai limiti della stupidità - ce ne corre un po'.
Discorso ben più importante meriterebbe la maleducazione di chi fuma in presenza di persone a cui dà fastidio, specie al chiuso: in questo caso mi associo ad ogni possibile critica.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:39   #15
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
scusa potresti chiarimi

Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Intervengo da utente fumatore (piuttosto accanito, un pacchetto al giorno abbondante), che non si riconosce assolutamente nel quadro di saccenza e salutismo da te tracciato.
Studio chimica. Sono un aspirante teorico, quindi non mi occupo di tossicità o di aspetti biologici, ma penso di avere la preparazione sufficiente per sapere esattamente quanto e come mi fa male il fumo. Hai fatto un elenco enorme di sostanze contenute nel fumo di sigaretta, l'obiezione è la seguente: sai cosa sono, come agiscono e - soprattutto - in che concentrazione sono presenti nel fumo?
Ti rispondo io: se mangi una bella fetta di prosciutto - che contiene nitrati come conservanti, anche se negli ultimi anni in quantità sempre minori fortunatamente - o se mangi una mela non biologica senza sbucciarla (sempre nitrati) le N-nitrosoammine si formano direttamente nel tuo stomaco, dove i nitrati - ridotti a nitriti da processi batterici prima dell'ingestione - vengono protonati e diventano sufficientemente elettrofili da reagire con le ammine naturali. Risultato? Meglio non parlarne.
Oppure facciamo un giro nel centro di Milano? Il traffico emette in atmosfera aldeidi, idrocarburi aromatici policiclici, monossido di carbonio, ossidi di azoto e porcherie simili in quantità elevate...
potresti chiarirmi una cosa sulla faccenda della mela non sbucciata?La cosa vale anche se la sciacqui?
Magari potresti darci + dettagli o link che riportano a quello a cui ci hai accennato tu..mi sembra molto interessante la cosa anche perche' cosi anche noi profani possiamo avere i mezzi per valutare quanto e' realmente dannosa la sigaretta in rapporto agli altri fattori di rischio che abbiamo intorno
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:57   #16
eddy cudo
Senior Member
 
L'Avatar di eddy cudo
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 713
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Intervengo da utente fumatore (piuttosto accanito, un pacchetto al giorno abbondante), che non si riconosce assolutamente nel quadro di saccenza e salutismo da te tracciato.
Studio chimica. Sono un aspirante teorico, quindi non mi occupo di tossicità o di aspetti biologici, ma penso di avere la preparazione sufficiente per sapere esattamente quanto e come mi fa male il fumo. Hai fatto un elenco enorme di sostanze contenute nel fumo di sigaretta, l'obiezione è la seguente: sai cosa sono, come agiscono e - soprattutto - in che concentrazione sono presenti nel fumo?
Ti rispondo io: se mangi una bella fetta di prosciutto - che contiene nitrati come conservanti, anche se negli ultimi anni in quantità sempre minori fortunatamente - o se mangi una mela non biologica senza sbucciarla (sempre nitrati) le N-nitrosoammine si formano direttamente nel tuo stomaco, dove i nitrati - ridotti a nitriti da processi batterici prima dell'ingestione - vengono protonati e diventano sufficientemente elettrofili da reagire con le ammine naturali. Risultato? Meglio non parlarne.
Oppure facciamo un giro nel centro di Milano? Il traffico emette in atmosfera aldeidi, idrocarburi aromatici policiclici, monossido di carbonio, ossidi di azoto e porcherie simili in quantità elevate... e non penso di dovermi dilungare sulla tossicità /cancerogenicità delle specie citate. Inoltre tutte queste schifezze reagiscono fotochimicamente portando alla produzione di specie ossidate (perossoalcanoilnitrati, ad esempio, ed ozono) sempre decisamente "perfide".
Potrei andare avanti ad libitum, ma il senso del discorso che voglio fare è che il fumo non è che un fattore di rischio fra tanti e nemmeno uno dei peggiori. Sicuramente fumare è da cretini (lo dico anche a me stesso), in quanto crea una forte dipendenza e può dare dei grossi problemi di salute, introducendo in ogni caso una serie notevole di specie esogene nell'organismo, nessuna delle quali innocua, ma da qui a demonizzare fumo e fumatori - tacciandoli in particolare di falso salutismo, cosa che ti dirò mi ha irritato non poco e di incompetenza fino ai limiti della stupidità - ce ne corre un po'.
Discorso ben più importante meriterebbe la maleducazione di chi fuma in presenza di persone a cui dà fastidio, specie al chiuso: in questo caso mi associo ad ogni possibile critica.

Ma uno è libero di fumare come e quando gli pare ci mancherebbe altro ovviamente come dicevi senza nuocere agli altri però è giusto che si conoscano i danni del fumo nei particolari e non con i soliti luoghi comuni come 7 anni di vita in meno tumore ai polmoni infarto più probabile.Anche perchè sia fumatori che non fumatori prima o poi moriranno di questo o di qul problema e la statistica cambia ma non comporta una grossa differenza.La verità è che il fumo indebolisce il fisico considerevolmente e ipoteticamente assunta tutta insieme la nicotina contenuta in 20 sigarette è una dose potenzialmentemortale questo per far capire che si tratta di una sostanza altamente nociva.Poi se mi paragoni uno che fuma 5 sigarette al giorno e vive in montagna con uno che non fuma e vive in città è sicuramente più sano il primo.
eddy cudo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 14:59   #17
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
ce ne vogliono 7 per pareggiare
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:16   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da eddy cudo
Ma uno è libero di fumare come e quando gli pare ci mancherebbe altro ovviamente come dicevi senza nuocere agli altri però è giusto che si conoscano i danni del fumo nei particolari e non con i soliti luoghi comuni come 7 anni di vita in meno tumore ai polmoni infarto più probabile.Anche perchè sia fumatori che non fumatori prima o poi moriranno di questo o di qul problema e la statistica cambia ma non comporta una grossa differenza.La verità è che il fumo indebolisce il fisico considerevolmente e ipoteticamente assunta tutta insieme la nicotina contenuta in 20 sigarette è una dose potenzialmentemortale questo per far capire che si tratta di una sostanza altamente nociva.Poi se mi paragoni uno che fuma 5 sigarette al giorno e vive in montagna con uno che non fuma e vive in città è sicuramente più sano il primo.
Si ma in ogni caso è meglio non aggiungere veleno su veleno... Sul traffico puoi fare qualcosa? No! Sul fumo puoi fare qualcosa? Si! E' inutile dire "eh, ma tanto la città è inquinata, tanto vale"... E' sbagliato, perchè aggiungi tossine su tossine...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:20   #19
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
Quote:
Originariamente inviato da Marci
prova i cerotti o le gomme per l'astinenza fisiologica, per quella mentale non so, prova a berti un bicchiere d'acqua oppure portati dietro dei cioccolatini(minimo 70% cacao) dato che il cacao provoca una sensazione di appagamento simile ma produce molti meno danni(basta non esagerare )

nononono

il cioccolato non mi piace

comunque alla fine dei conti devo pagarmela, lo stare male così e resistere o mi fa passare definitivamente la voglia di fumare o mi fa ricomiciare. In ogni caso mi da una soluzione totale
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:30   #20
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Sostanze dannose del fumo

La maggior parte delle sostanze potenzialmente cancerogene è contenuta nel "catrame", ovvero nel residuo del fumo ottenuto per allontamamento dell'acqua e della nicotina. Le sostanze nocive del fumo che possono danneggiare direttamente l'apparato respiratorio, ma anche indirettamente gli altri organi interni sono essenzialmente:

* la nicotina, contenuta nel tabacco
* il monossido di carbonio, proveniente dalla combustione
* gli idrocarburi policiclici aromatici, provenienti dalla combustione sia della carta sia del tabacco.

Nicotina

La nicotina è costituente primo del tabacco, a cui conferisce l'aroma e il sapore. Viene per la maggior parte eliminata nell'aria, mentre una piccola quantità arriva ai polmoni, dove viene parzialmente assorbita, generalmente in ragione da un quindicesimo ad un ventesimo della quantità di nicotina presente nel fumo inspirato, per un totale compreso tra 1 e 2 milligrammi per ogni sigaretta fumata. Essa è un veleno fra i più potenti: iniettando in un uomo per via endovenosa la quantità di nicotina contenuta in 2-3 sigarette, se ne provoca la morte. Provoca l'aumento della pressione del sangue, l'aumento delle contrazioni del cuore e produce contrazioni dei vasi sanguigni periferici.

Monossido di carbonio

Il monossido di carbonio è un gas tossico che interferisce con il trasporto dell'ossigeno da parte del sangue e con il suo utilizzo a livello cellulare.

Idrocarburi cancerogeni

Gli idrocarburi policicliri aromatici prodotti dalla combustione sono gli agenti principali dei tumori, primo fra tutti il benzopirene.
da wikipedia

Io aggiungo:

- Costa

- Crea una dipendenza psicologica

Si commenta da se...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v