|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
|
Collegare 2 schede di rete...
Devo collegare il pc desktop (win 98se) e il portatile (win me) di un mio amico. Il portatile ha la scheda di rete integrata con attacco rj45. A breve combino una scheda di rete pci con lo stesso attacco rj45 da installare sul pc desktop. Dopo l'installazione fisica della scheda, di cosa necessito per attivare la connessione di rete?
Intendo sia dal punto di vista fisico (ho sentito parlare di un "cavo incrociato" che sostituisce un hub ma non ho capito di cosa si parla) che dal punto di vista software (che programma uso e come lo configuro, devo lavorare con indirizzi ip?). Vi prego siate dettagliati perchè sono alle prime esperienze di reti locali! Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2152
|
per connessione diretta tra due host è necessario appunto un cavo rj45 con una coppia incorciata coem dici tu, lo trovi in un qualunque negozio di informatica... per il resto visto che hai bisogno di info passo/passo lascio parlare qualcuno che abbia già fatto
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
|
Potresti spiegarmi cosa significa coppia incrociata e quanto costerebbe circa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Cagliari/Stoccarda
Messaggi: 90
|
Ti do un link dov'è spiegato in maniera semplice e completa come fare: http://www.tuttoreti.com/index2.htm
Se poi hai ancora dubbi chiedi pure ![]()
__________________
[/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
|
Gentilissimo: very grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
|
Un'altra cosa: se le schede sono 10/100 a quanto viaggia la connessione cosi? 10 mbit o 100 mbit? E perchè?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Cagliari/Stoccarda
Messaggi: 90
|
Se entrambe sono 10/100 puoi scegliere dalle impostazioni la velocità, ovviamente a 100Mbit risulta molto più veloce. Se una delle due è 10mbit/s, l'altra si adeguerà alla velocità della prima, ovviamente le schede devono comunicare tra loro in maniera compatibile, e se una non supporta una determinata velocità l'altra deve adeguarsi
__________________
[/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
|
Ok, quindi tu dici che faccio il settaggio dal driver?
Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
se le schede sono uguali, dato che normalmente nei driver è pre-impostata la modalità auto-sense, sicuramente lavoreranno a 100mbit, per farle comunicare e condividere le risorse dei due pc, in sostanza, non devi far altro che installare i driver delle schede, ed associare ai due pc lo stesso gruppo di lavoro, tutto qui, in questo modo la rete è in tcp/ip ad indirizzi dinamici, non penso ti serva altro per una rete di questo tipo....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
cmq associando degli ip statici della stessa classe, la rete sarebbe leggermente più veloce...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: pordenone
Messaggi: 806
|
Ciao Apecross..Hai un mp..
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
|
Ti ho risposto attraverso il profilo. Spero ti sia arrivata la mail. Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
|
Ancora una cosa. Mi hanno detto che il collegamento a 100mbit/sec tra le 2 schede che dovrebbe assicurarmi 100000000/b byte cioe' circa 12 Mbyte/sec di fatto e' molto piu' bassa (e si abbassa ancora se si usa un rj45 incrociato invece di un hab). Dicono che si assesta sui 3 Mbyte/sec di media con schede economiche ma pur sempre dichiarate 100mbit/sec!!!
A cosa e' dovuto questo scompenso tra i 100mbit/sec dichiarati e i 3Mbyte/sec reali??? Scusate l'incompetenza. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 240
|
Quote:
infatti, non è errato quello che ti hanno detto; un byte equivale ad 8 bit, quindi per sapere la massima velocità di trasferimento in byte, dovresti dividere 100^6/8, che è pari a ~12,5 Mbyte al secondo. Non mi risulta che la velocità è inferiore utilizzando un cavo crossed.... e non penso proprio che la velocità si riduca a 3Mbyte con le schede economiche.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
|
El_marchet assicura che la velocita' e' minore usando un cavo cross, prenditela con lui!
Inoltre mi qua insitono che il transfer rate e' mooolto minore di 10^6 bit, ma di molto: prossima a circa 5 mega/sec e la schede sono di marca alta: 3com. Possibile??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Cagliari/Stoccarda
Messaggi: 90
|
Be', i 100Mbit/s sono la banda complessiva a disposizione, in mezzo ci devi mettere la correzione degli errori, la ritrasmissione dei pacchetti errati, se lavora in half duplex poi solo una scheda alla volta può trasmettere, ed è facile che, se anche il cavo non è di ottima qualità, si possa scendere ai 5M/s.
Se poi usi un hub, tieni conto che quelli a 100Mbit/s non sono poi così comuni, di norma sono a 10Mbit/s
__________________
[/siz] |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 20
|
Niente hub: coassiale incrociato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.