Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2006, 03:08   #1
TheMadHatter
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Problema IOmeter

Un saluto a tutti. Innanzi tutto complimenti per il sito, sicuramente il n°1 in Italia e non solo.
Ho questo problema: ieri ho provato un programma che si chiama ASTRA32, forse qualcuno (o molti) di voi lo conoscerà. Ad ogni modo è un programma che da informazioni sulle configurazioni del sistema e da una diagnostica del PC. Mi diceva che il PC andava benissimo, tranne l' hard disk che rischiava di salvare male i dati o che comunque non funzionava al meglio (ha 3 anni di vita). Decido quindi di venire su hwupgrade e cerco tra i download qualcosa che mi possa dare una diagnosi più precisa del problema. Trovo IOmeter e scarico quello (ora mi viene il dubbio di aver sbagliato programma ). Lo lancio e parte tranquillo facendo quello che devo fare. Torno dopo più di mezz'ora e vedo che ancora sta lavorando. "La cosa è lunga" mi dico. Siccome ci sono le partite di serie A e le vedo sul PC(il calcio è una droga ), decido di stoppare il programma con l'apposito tasto e di farlo ripartire più tardi. Sicchè per sfizio controllo quanto spazio nell'hard disk mi è rimasto e vedo che c'è solo 1,6 GB quando, dopo aver usato ASTRA32 mi diceva (e ne sono sicuro anche io) che c'erano più di 17GB liberi. In più alla voce "Dimensioni Totali" del disco mi scrive 76,3 invece che 80 GB (capienza massima del hard disk).
Leggendo come funziona IOmeter, ho visto che crea un file grande come lo spazio libero sul hard disk e lavora su quello. Immagino quindi che il calo di spazio libero sia dovuto a quello. Ma come faccio a svuotare i GB che mi si è pappato l'IOmeter? E poi quel calo nella capienza massima dell'HD mi preoccupa un po. Non è che l'ho danneggiato fermando il software?

Grazie per eventuali risposte.
N.B. Se ho sbagliato sezione chiedo scusa.
TheMadHatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 15:57   #2
TheMadHatter
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
possibile nessuno sappia cosa potrei fare per risolvere il mio problema?
TheMadHatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 19:28   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Eccomi, non hai nessun problema.

Il programma Io-Meter è un programma di misurazione di performance, non di diagnostica, e quindi nulla ci dice sulla salute del disco, a meno che la situazione non sia molto grave.

Il programma inizia col creare un file chiamato credo iobw.qualcosa nella root della partizione che si vuole testare, e lo comincia a creare facendolo sempre più grosso, fino ad occupare tutto lo spazio libero della partizione. Una volta finito questo passo comincia il vero e proprio test, su quel file creato appositamente. Se si stoppa l'esecuzione del programma il file rimane alla dimensione cui è arrivato, e rimane tale, anche ad una eventuale seconda esecuzione.

Nel tuo caso devi semplicemente andare a cercare il file, nella radice della partizione che stavi testando (ad esempio in c:\). Se non lo trovi puoi usare il cerca di windows, mettendo l'opzione sulla dimensione, cercando file più grandi di 10GB, te lo trova subito.

Sul secondo problema, la dimensione, in realtà per la differenza tra la notazione decimale ed il sistema binario (multipli di 1024 invece che di 1000) la dimensione effettiva di un disco è circa il 7% meno di quella dichiarata, quindi tutto normale.

Quindi per questi aspetti tutto OK, se vuoi vedere come sta il disco installa HDTune da www.hdtune.com, seleziona il disco nel programma, e postami la schermata Health, che da una serie di parametri utili a capire se ci sono problemi.
Puoi mettere l'immagine su www.imageshack.us

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 03:06   #4
TheMadHatter
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3
Perfetto, ho trovato il file come hai detto tu. Ad ogni modo prima mi scriveva 80gb nella capacità totale del HD ma fa lo stesso.
Ho usato il programma da te linkatomi ed ecco il risultato


Grazie mille per la chiarezza e la precisione dell'aiuto, veramente molto gentile
TheMadHatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 11:49   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il parametro da guardare è il Reallocated Sector Count. Il valore è a 88, e questo vuol dire che il disco ha rilevato 88 settori danneggiati, che sono stati sostituiti con altrettanti di riserva. Questa operazione è fatta autonomamente dal disco, e non se ne trova traccia alcuna, se non in questo parametro.

Nella colonna Current c'è anche un indicatore, normalizzato a 256, che scende un po' ogni volta che viene rilevato un settore danneggiato, fino a raggiungere la soglia di 63. Dopo questo valore il disco viene indicato come da sostituire.

In realtà tenendo d'occhio la colonna Data hai la situazione più sotto controllo, ora ci sono 88 settori danneggiati, se la situazione rimane più o meno costante puoi tenere il disco così, se vedi che cominciano ad aumentare vuol dire che è in atto un processo degenerativo della superficie magnetica dei piatti, e il disco è da buttare.
Se hai roba molto importante tieni conto che l'affidabilità del disco è sicuramente inferiore ad un disco sano, ma comunque un disco così può campare anche anni.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v