Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2006, 11:53   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Ho scoperto cosa minaccia la pace nel mondo:il nucleare? no al qaeda? no

12 dicembre 2006
Richiamo contro la nuova corsa agli armamenti nucleari
Papa:«Aborto e eutanasia minano la pace»
Nel Messaggio per la pace 2007 il Pontefice richiama anche la necessità del dialogo religioso e del rispetto dell'ambiente
CITTÀ DEL VATICANO - «La persona umana, cuore della pace»: questo il titolo scelto da Papa Ratzinger per la Giornata della Pace che si celebra il primo gennaio. . Molti i temi toccati nel messaggio Messaggio per la Pace 2007, presentato questa mattina in Vaticano dal cardinale Renato Raffaele Martino, presidente di «Giustizia e Pace».
SCEMPIO DELLA VITA UMANA - Benedetto XVI nel suo messaggio torna a denunciare con forza «lo scempio» che si fa della vita umana «nella nostra società: accanto alle vittime dei conflitti armati, del terrorismo e di svariate forme di violenza, ci sono - afferma nel Messaggio per la Giornata della Pace - le morti silenziose provocate dalla fame, dall'aborto, dalla sperimentazione sugli embrioni e dall'eutanasia». «Come non vedere in tutto questo - si chiede il Papa - un attentato alla pace? L'aborto e la sperimentazione sugli embrioni costituiscono la diretta negazione dell'atteggiamento di accoglienza verso l'altro che è indispensabile per instaurare durevoli rapporti di pace». «Il rispetto del diritto alla vita in ogni sua fase - ricorda inoltre il Messaggio - stabilisce un punto fermo di decisiva importanza: la vita è un dono di cui il soggetto non ha la completa disponibilità Il diritto alla vita e alla libera espressione della propria fede in Dio non è in potere dell'uomo. La pace ha bisogno che si stabilisca un chiaro confine tra ciò che è disponibile e ciò che non lo è: saranno così evitate intromissioni inaccettabili in quel patrimonio di valori che è proprio dell'uomo in quanto tale».

CORSA AL NUCLEARE -Benedetto XVI ha espresso anche la sua grande inquietudine per la nuova corsa agli armamenti nucleari messa in atto da alcuni Paesi. «Altro elemento che suscita grande inquietudine - si legge nel testo - è la volontà, manifestata di recente da alcuni Stati, di dotarsi di armi nucleari. Ne è risultato ulteriormente accentuato il diffuso clima di incertezza e di paura per una possibile catastrofe atomica». «Ciò riporta gli animi - afferma il Papa - indietro nel tempo, alle ansie logoranti del periodo della cosiddetta guerra fredda». «Purtroppo - si legge nel testo - ombre minacciose continuano ad addensarsi all'orizzonte dell'umanitá. La via per assicurare un futuro di pace per tutti è rappresentata non solo dagli accordi internazionali per la non proliferazione delle armi nucleari, ma anche dall'impegno di perseguire con determinazione la loro diminuzione e il loro definitivo smantellamento». Su questo fronte, si afferma, «è in gioco il destino dell'intera umanitá».

LIBERTA' RELIGIOSA - Fondamentale per Bendetto XVI anche il diritto alla libertà religiosa e al dialogo. «In alcuni Stati i cristiani vengono perseguitati, e anche di recente si sono dovuti registrare tragici episodi di efferata violenza». Il Pontefice, però, oltre a puntare l'indice contro quei regimi «che impongono a tutti una unica religione» non esita a criticare anche quei «regimi indifferenti» che «alimentano» un «sistematico dileggio culturale nei confronti delle credenze religiose». Il Papa denuncia le «difficoltà» che incontrano i credenti - cristiani e non cristiani - «nel professare pubblicamente e liberamente» le proprie «convinzioni religiose». «Per quanto riguarda poi la libera espressione della propria fede, un altro preoccupante sintomo di mancanza di pace nel mondo è rappresentato dalle difficoltà che tanto i cristiani quanto i seguaci di altre religioni incontrano» si legge nel Messaggio per la pace.
In ogni caso, è l'amara constatazione del pontefice, è che «non viene rispettato un diritto umano fondamentale, con gravi ripercussioni sulla convivenza pacifica. Ciò non può che promuovere una mentalità e una cultura negative per la pace».

PACE SOLO DA DIALOGO - «Un'autentica pace si ottiene grazie al dialogo tra i credenti delle diverse religioni e tra i credenti e gli stessi non credenti». Il Papa rilancia l’importanza e la necessità del dialogo interreligioso per costruire nel mondo intero una pace solida.
Benedetto XVI sottolinea come «le norme del diritto naturale non vanno considerate come direttive che si impongono dall’esterno, quasi coartando la libertà dell’uomo. Al contrario - scandisce il Papa nel testo - esse vanno accolte come una chiamata a realizzare fedelmente l’universale progetto divino iscritto nella natura dell’essere umano». In tal senso, «il riconoscimento e il rispetto della legge naturale - prosegue Benedetto XVI - costituiscono anche oggi la grande base per il dialogo» fra le diverse fedi. «E’ questo un grande punto di incontro e, quindi, un fondamentale presupposto per una autentica pace».

DISTRUZIONE DELL'AMBIENTE GENERA CONFLITTI E GUERRE - Nel messaggio per la celebrazione della giornata mondiale della pace del primo gennaio 2007 il Pontefice ha anche richiamato temi ecologici: «l'esperienza dimostra che ogni atteggiamento irrispettoso verso l'ambiente e reca danni alla convivenza umana». In questo contesto Benedetto XVI propone la definizione di «ecologia della pace». C'è un nesso particolarmente stretto, afferma il Papa, fra l'ecologia e l'altro problema «ogni giorno più grave dei rifornimenti energetici». «In questi anni - si legge nel messaggio - nuove nazioni sono entrate con slancio nella produzione industriale, incrementando i bisogni energetici. Ciò sta provocando una nuova corsa alle risorse disponibili che non ha confronto con situazioni precedenti». Allo stesso tempo ci sono nazioni completamente tagliate fuori da questa corsa e dallo sviluppo. «La distruzione dell'ambiente - osserva Benedetto XVI - un suo uso improprio o egoistico e l'accaparramento violento delle risorse della terra generano lacerazioni, conflitti e guerre, proprio perchè sono frutto di un concetto disumano di sviluppo». «Uno sviluppo infatti - prosegue il messaggio - che si limitasse all'aspetto tecnico-economico, trascurando la dimensione morale religiosa, non sarebbe uno sviluppo umano integrale e finirebbe, in quanto unilaterale, per incentivare le capacitá distruttive dell'uomo».

GRIDO DI DOLORE PER VITTIME PEDOFILI E DONNE SFRUTTATE - Benedetto XVI nel suo messaggio ha anche lanciato un «grido di dolore» per i bambini vittime della pedofilia. «Il loro futuro - denuncia il Papa nel Messaggio per la Giornata della Pace - è compromesso dallo sfruttamento e dalla cattiveria di adulti senza scrupoli». Il tema è affrontato nelle prime righe del testo, quando il Papa rende omaggio «ai bambini, che con la loro innocenza arricchiscono l'umanità di bontà e di speranza e, con il loro dolore, ci stimolano a farci tutti operatori di giustizia e di pace». «Proprio pensando ai bambini - spiega - ho voluto che in occasione della Giornata Mondiale della Pace la comune attenzione si concentrasse sul tema: Persona umana, cuore della pace. Sono infatti convinto che rispettando la persona si promuove la pace, e costruendo la pace si pongono le premesse per un autentico umanesimo integrale. È così che si prepara un futuro sereno per le nuove generazioni».

Nel documento, il Pontefice lamenta anche «la non sufficiente considerazione per la condizione femminile» che nel mondo di oggi, scrive, «introduce fattori di instabilità nell'assetto sociale». «Penso - elenca Papa Ratzinger - allo sfruttamento di donne trattate come oggetti e alle tante forme di mancanza di rispetto per la loro dignità; penso anche, in contesto diverso, alle visioni antropologiche persistenti in alcune culture, che riservano alla donna una collocazione ancora fortemente sottomessa all'arbitrio dell'uomo, con conseguenze lesive per la sua dignità di persona e per l'esercizio delle stesse libertà fondamentali». Rivolgendosi ai responsabili delle Nazioni il Messaggio avverte che «non ci si può illudere che la pace sia assicurata finchè non siano superate anche queste forme di discriminazione, che ledono la dignità personale, inscritta dal Creatore in ogni essere umano».

MESSAGGIO IN SEI LINGUE - Il Messaggio - che è stato firmato dal pontefice nel giorno della Immacolata Concezione, l’8 dicembre - è stato distribuito questa mattina dalla sala stampa della Santa Sede in sei lingue: italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese. Spetterà poi alle diverse conferenze episcopali del mondo tradurre il testo: in cantiere anche l’arabo, il russo, il polacco e molte altre lingue. Ssa

PAPA: CON ABORTO E EUTANASIA SI FA SCEMPIO VITA UMANA = (AGI) - CdV, 12 dic. -

Il Pontefice esprime preoccupazione anche perchè nel mondo di oggi «la pace è messa in questione anche dall'indifferenza per ciò che costituisce la vera natura dell'uomo». «Molti contemporanei negano - rileva con dispiacere Papa Ratzinger - l'esistenza di una specifica natura umana e rendono così possibili le più stravaganti interpretazioni dei costitutivi essenziali dell'essere umano». In queste righe si può leggere un implicito riferimento al tema dell'identità dei generi sessuali che sottende anche alla richiesta del riconoscimento di diritti giuridici per le coppie gay.

Secondo Ratzinger, «anche qui è necessaria la chiarezza: una visione debole della persona, che lasci spazio ad ogni anche eccentrica concezione, solo apparentemente favorisce la pace». In realtà, invece, essa «impedisce il dialogo autentico ed apre la strada all'intervento di imposizioni autoritarie, finendo così per lasciare la persona stessa indifesa e, conseguentemente, facile preda dell'oppressione e della violenza». Un rischio che, avverte il Messaggio, si somma a quello che ancora deriva «dal conflitto tra le visioni riduttive dell'uomo, ossia tra le ideologie». (AGI) Red (Segue) 121207 DIC 06 NNN PAPA: CON ABORTO E EUTANASIA SI FA SCEMPIO VITA UMANA (2)= (AGI) - CdV, 12 dic. - Nel te

http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...12/papa2.shtml
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 11:56   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
io non commento nemmeno più, IMHO l'unico modo è ignorarli e lasciarli parlare a vanvera
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 11:58   #3
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
GRIDO DI DOLORE PER VITTIME PEDOFILI E DONNE SFRUTTATE - Benedetto XVI nel suo messaggio ha anche lanciato un «grido di dolore» per i bambini vittime della pedofilia. «Il loro futuro - denuncia il Papa nel Messaggio per la Giornata della Pace - è compromesso dallo sfruttamento e dalla cattiveria di adulti senza scrupoli». Il tema è affrontato nelle prime righe del testo, quando il Papa rende omaggio «ai bambini, che con la loro innocenza arricchiscono l'umanità di bontà e di speranza e, con il loro dolore, ci stimolano a farci tutti operatori di giustizia e di pace». «Proprio pensando ai bambini - spiega - ho voluto che in occasione della Giornata Mondiale della Pace la comune attenzione si concentrasse sul tema: Persona umana, cuore della pace. Sono infatti convinto che rispettando la persona si promuove la pace, e costruendo la pace si pongono le premesse per un autentico umanesimo integrale. È così che si prepara un futuro sereno per le nuove generazioni».
Instructio de modo procedendi in causis sollicitationis
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 12:17   #4
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Banalizzare in questo modo le cause del terrorismo e della guerra e soprattutto strumentalizzare l'aborto e l'eutanasia per questo fine non credo serva a nessuno ne tanto meno ai cattolici (oltre che è un discorso privo di logica secondo me) . QUesto Papa più lo sento e più non mi convince per nulla
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:04   #5
wintage
Bannato
 
L'Avatar di wintage
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: UK
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da generals
Banalizzare in questo modo le cause del terrorismo e della guerra e soprattutto strumentalizzare l'aborto e l'eutanasia per questo fine non credo serva a nessuno ne tanto meno ai cattolici (oltre che è un discorso privo di logica secondo me) . QUesto Papa più lo sento e più non mi convince per nulla
idem

Infarcire un discorso sulla pace nel mondo con i soliti spauracchi clerico cattolici è ridicolo...
Uno può anche essere contrario all'eutanasia... Ma dire che questa causa la guerra


Strano che a sto giro non abbia detto nulla contro i gay...


Edit:

ho riletto meglio
e ovviamente ce n'era anche per gli omosessuali, pure loro tra le cause del male nel mondo
Quote:
«la pace è messa in questione anche dall'indifferenza per ciò che costituisce la vera natura dell'uomo». «Molti contemporanei negano - rileva con dispiacere Papa Ratzinger - l'esistenza di una specifica natura umana e rendono così possibili le più stravaganti interpretazioni dei costitutivi essenziali dell'essere umano». In queste righe si può leggere un implicito riferimento al tema dell'identità dei generi sessuali che sottende anche alla richiesta del riconoscimento di diritti giuridici per le coppie gay.
Secondo me questo Papa ha perso del tutto il senso del limite e della realtà
wintage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:18   #6
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Qualunquismo qssoluto, aprire la bocca tanto per dire qualcosa...
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:26   #7
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 512
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:26   #8
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da generals
Banalizzare in questo modo le cause del terrorismo e della guerra e soprattutto strumentalizzare l'aborto e l'eutanasia per questo fine non credo serva a nessuno ne tanto meno ai cattolici (oltre che è un discorso privo di logica secondo me) . QUesto Papa più lo sento e più non mi convince per nulla
se consideri pace come negazione del terrorismo e della guerra stai parlando di una cosa completamente diversa da quella del Papa. ergo nessuna strumentalizzazione da parte sua, è solo un fraintendimento

la pace è un concetto molto più ampio dell'assenza di guerra. se parti da questo concetto puoi anche non essere d'accordo con le sue parole ma a quel punto il discorso una logica ce l'ha e la strumentalizzazione è assente
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:26   #9
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Hitman04
Qualunquismo qssoluto, aprire la bocca tanto per dire qualcosa...
.
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:30   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da recoil
se consideri pace come negazione del terrorismo e della guerra stai parlando di una cosa completamente diversa da quella del Papa. ergo nessuna strumentalizzazione da parte sua, è solo un fraintendimento

la pace è un concetto molto più ampio dell'assenza di guerra. se parti da questo concetto puoi anche non essere d'accordo con le sue parole ma a quel punto il discorso una logica ce l'ha e la strumentalizzazione è assente
vermente il papa parla di pace terrena, come crimini, fatti dall'uomo
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:30   #11
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
Patetici.
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:36   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
vermente il papa parla di pace terrena, come crimini, fatti dall'uomo
certo, pace terrena
che non significa esclusivamente assenza di guerra terrena
mi pare un concetto semplice, specificato più volte dal pontefice stesso. se poi uno vuole leggerci strumentalizzazione e la considera patetica affar suo, a me il messaggio è arrivato
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:53   #13
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da wintage
ho riletto meglio
e ovviamente ce n'era anche per gli omosessuali, pure loro tra le cause del male nel mondo
non poteva dimenticarsi di noi, ormai lo sappiamo che ci ama alla follia :love:
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:54   #14
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Brand
Patetici.
Non mi sembra un'espressione opportuna.
Ammonito
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:59   #15
Brand
Utente sospeso
 
L'Avatar di Brand
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Non mi sembra un'espressione opportuna.
Ammonito
Patetici? Patetici è un'espressione inopportuna? ....

Oooooooook, vaaaaaaaaaaaaaa bene.

Forse avrei dovuto dire "imbecilli"... che dici? Bluelake mi ha dato un ottimo esempio.

Se hai abbassato l'asticella però, fatti un giro, per bene, negli altri 3d... e sposta il mirino.
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa?

Ultima modifica di Brand : 12-12-2006 alle 17:03.
Brand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:59   #16
Hitman04
Bannato
 
L'Avatar di Hitman04
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
non poteva dimenticarsi di noi, ormai lo sappiamo che ci ama alla follia :love:
Povero blue...
Hitman04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 16:59   #17
wintage
Bannato
 
L'Avatar di wintage
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: UK
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da bluelake
non poteva dimenticarsi di noi, ormai lo sappiamo che ci ama alla follia :love:
La cosa che mi dà piu fastidio è che non ha MAI il coraggio di pronunciare quella parolina.... gay - omosessuale -sodomita (scelga lui)

ma usa sempre locuzioni altisonanti, e intrisecamente offensive....

chissà perchè poi...
wintage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 17:06   #18
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5574
penso che qualcuno scampato ad un aborto trovandosi in questo mondo a sentire queste affermazioni sulle libertà altrui direbbe che forse era meglio se non nasceva,
al di là del fatto se lui stesso non si trovi a vedere già la vita inutile,

cioè se l'inizio della vita ricade nel piacimento di chi la dà e quindi la vuole sottrarre ammettendo i casi di necessità tipo scegliere tra la madre e il figlio e non certo per convenienza sociale di non avere un figlio o cosa altro di simile si voglia rivangare;
ugualmente pure la fine: i casi in cui nessuno al di fuori dell'interessato possa comprendere il proprio dolore anzichè affidarsi ai requisiti di vita onorevole fatti sulla base di chi guarda senza parvenza di dolore di chi soffre perchè mantenuto in vita a suo parere inutilmente (laddove chi soffre farà la sua scelta responsabile e quindi penso che non si può istituzionalizzare questo)

dicevo, mi sembra che i due estremi, nascita e morte si sono resi in questo modo fasulli, e tutto all'interno può ricadere in qualsiasi cosa muovendo le solite critiche in questo caso al Papa che probabilmente prendono le mosse altrove cioè basta che una cosa la dica il Papa e allora è sbagliata.
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 17:14   #19
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Brand
Patetici? Patetici è un'espressione inopportuna? ....

Oooooooook, vaaaaaaaaaaaaaa bene.

Forse avrei dovuto dire "imbecilli"... che dici? Bluelake mi ha dato un ottimo esempio.

Se hai abbassato l'asticella però, fatti un giro, per bene, negli altri 3d... e sposta il mirino.
A seguire il regolamento dovrei sospenderti.
Se hai qualcosa da dire fallo in pvt.
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2006, 17:14   #20
wintage
Bannato
 
L'Avatar di wintage
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: UK
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da raxas
penso che qualcuno scampato ad un aborto trovandosi in questo mondo a sentire queste affermazioni sulle libertà altrui direbbe che forse era meglio se non nasceva,
al di là del fatto se lui stesso non si trovi a vedere già la vita inutile,

cioè se l'inizio della vita ricade nel piacimento di chi la dà e quindi la vuole sottrarre ammettendo i casi di necessità tipo scegliere tra la madre e il figlio e non certo per convenienza sociale di non avere un figlio o cosa altro di simile si voglia rivangare;
ugualmente pure la fine: i casi in cui nessuno al di fuori dell'interessato possa comprendere il proprio dolore anzichè affidarsi ai requisiti di vita onorevole fatti sulla base di chi guarda senza parvenza di dolore di chi soffre perchè mantenuto in vita a suo parere inutilmente (laddove chi soffre farà la sua scelta responsabile e quindi penso che non si può istituzionalizzare questo)

dicevo, mi sembra che i due estremi, nascita e morte si sono resi in questo modo fasulli, e tutto all'interno può ricadere in qualsiasi cosa muovendo le solite critiche in questo caso al Papa che probabilmente prendono le mosse altrove cioè basta che una cosa la dica il Papa e allora è sbagliata.
Mah
A parte che non ho capito metà del tuo discorso (e non capisco neppure chi siano quelli "scampati all'aborto" ).
Quando il Papa ha fatto l'appello per il dialogo e la pace in Libano, mica è stato criticato...
Se poi per te qualunque cosa dica il Papa, non si può criticare, fai pure.
Io mi accontenterei che la smettesse con la caccia alle streghe gay, per quel che mi riguarda.
wintage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v