Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-12-2006, 13:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19478.html

La posta indesiderata continua a riempire le caselle di posta elettronica. Poche le soluzioni a medio termine

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:03   #2
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Tempo fa si parlava di e-mail a pagamento o con francobollo, o qualcosa del genere. Penso che a lungo termine sarà la soluzione.
Se mi fanno pagare 5 centesimi per ogni e-mail che invio, la cifra a pagare alla fine del mese sarà ridicola, ma sarò libero di ogni spam. Per che la mia casella non accettarà nessun e-mail senza questo "francobollo". Allora per le aziende che inviano migliaia di e-mail spam il business non sarà più rentabile.

IMHO, magari mi sbaglio...

Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:06   #3
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Bah, il "francobollo" è una stupidata imho
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:07   #4
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Usango Gmail e LiveMail sinceramente non ho nessun problema di spam, i filtri sono ormai abbastanza maturi.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:08   #5
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
giusto, anzi facciamo pagare 5 centesimi per ogni post sul forum, cosi' elimineremo i post fatti solo per aumentare il count
non so, sono scettico che questa sia la soluzione, se il pc viene infettato e comincia a spedire mail a pagamento, di chi è la colpa? dell'utente? del sistema operativo? dell'antivirus?
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:09   #6
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
mah secondo me basta avere + account di posta, io su quello ufficiale non ho mai ricevuto spam, sto attento, mi registro a siti utilizzando sempre l'account di servizio, ne ho 2 o 3 su hotmail. L'eventuale spam arriva li. I modi per proteggersi ci sono basta accendere il cervello
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:10   #7
Goku^90
Senior Member
 
L'Avatar di Goku^90
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Salerno
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/19478.html

La posta indesiderata continua a riempire le caselle di posta elettronica. Poche le soluzioni a medio termine

Click sul link per visualizzare la notizia.

non sono daccordo....
Gia pago 40€€ per internet, poi devo pagare 5 cent ogni e-mail...
Bill è gia troppo ricco
__________________
Trattative Concluse con-frank48-Dragonorb-PDLKing-Ghespo83-vito591
Goku^90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:11   #8
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Non se ne parla di far pagare le e-mail, già pago i costi di connessione (che in italia son fin troppo elevati).
Sinceramente non mi sembra sto gran problema, in due minuti si cancella lo spam arrivato e buonanotte.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:11   #9
norfildur
Member
 
L'Avatar di norfildur
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
Non è solo una stupidata, ma una vera e propria idiozia di livelli colossali: infatti allo spammer di turno basterà infettare una macchina che invii mail al posto suo, così non solo lo spam non diminuirà ma a pagare il suo costo saranno delle persone del tutto ignare di avere un PC infetto...
norfildur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:12   #10
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
email a pagamento = fine dell'email = fine dell'imediatezza = fine della libertà.

basta proteggersi adeguatamente
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:16   #11
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Per forza. Il protocollo SMTP è un colabrodo. E' stato fatto in assoluta buona fede, con la convinzione che sarebbe stato usato correttamente, ma alla fine la possibilità di non autenticare l'SMTP si è rivelata un backfire mostruoso. E peraltro proprio in queste settimane ho notato un incremento esplosivo dello spam.

Finché non si trova il modo di ridisegnare tutta l'architettura dell'invio della posta elettronica (compito piuttosto facile) e di applicarla su scala mondiale (e qui si ride), lo spam sarà solo in aumento.

L'alternativa sarebbe una legislatura draconiana nei confronti delle società di spam, ma non credo sarebbe efficace (peraltro dovrebbe essere applicata in tutti i paesi del mondo), oltre al fatto che per poterla creare, soprattutto definendo il confine oltre il quale si delinea una società spammer, ci vorrebbero parecchi anni.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:17   #12
brikkio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Venezia
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru
Non se ne parla di far pagare le e-mail, già pago i costi di connessione (che in italia son fin troppo elevati).
Sinceramente non mi sembra sto gran problema, in due minuti si cancella lo spam arrivato e buonanotte.
sapete in francia quanto costa una connessione internet ??
www.free.fr
30€/mese comprendono:
Adsl 20 Mbit
Chiamate ai fissi illimitate
Chiamate ai fissi di 28 dest estere (europa/america) illimitate
Televisione tramite IP
Noleggio del modem router wi-fi MIMO e del decoder per la tv
brikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:20   #13
bilone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
I metodi per ridurre lo spam in modo sensibile ci sono, eccome.

L'uso delle blacklist ed il greylisting riducono lo spamming di percentuali (ben) oltre il 90%. Per quello che passa un controllo bayesiano o rule-based è di solito più che sufficiente (altro che OCR sulle gif).

Non solo, ma si sa perfettamente dove hanno base gli spammer più grossi, quelli che controllano le botnet: tagliar completamente costoro fuori dalla rete non sarebbe un problema se gli stati si decidessero a dotarsi di norme anti-spam efficaci.

La recente ondata di spam che si è avuta in Italia, per esempio (quella del sedicente avvocato che si lamenta di ricevere messaggi a carattere pornografico, minaccia denuncie e suggerisce un software di rimozione che in realtà è un trojan) fa sempre riferimento agli stessi server in Russia o Ucraina.

Tecnicamente è possibile difendersi dallo spam, ma questa piaga può essere sconfitta solo da misure legislative efficaci.
bilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:20   #14
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
perchè invece non trovare un modo per allargare il più possibile qualcosa tipo la firma digitale? renderla comoda e diffusa in modo da:
1. certificare il mittente (distinguendo la mail seria dalla spazzatura)
2. nel caso uno spammer fosse attrezzato con firma digitale, individuarlo

inoltre forse sarebbe ora di cambiare il meccanismo con cui viaggiano le mail... è troppo semplice far sembrare che una mail arrivi da un mittente diverso da quello effettivo...
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:22   #15
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Per chi dice che lo spam non è un gran problema, forse non lo è per te utente con una certa competenza che sa come proteggersi, forse non lo è per l'azienda i cui dipendenti tutte le mattine passano 5 minuti a pulire lo spam perché non ci rimette poi granché (probabilmente tanto i dipendenti di minuti ne perdono più di 5), ma è un problema per l'infrastruttura di rete, per la quale è stimato che l'80% del traffico è spam. Collegamenti e router devono far passare un bel po' di spam. Aggiungi a tutto questo le difficoltà e la ridondanza del routing (perché anche il protocollo OSPF è un bell'elemento, eh!) e capisci che le infrastrutture fanno un sacco di lavoro inutile, con conseguenti incrementi di costi.

E indovina, gira e rigira, questi costi chi li paga, caro il mio smanettone che sa difendersi dallo spam?
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:22   #16
eisner
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
Io non ne posso più. Ho un sito che uso per lavoro e devo per forza mettere l'e-mail. Anche se l'e-mail è codificata, i bot riescono a decodificarla. Ho provato a mettere l'indirizzo in una jpg, ma mi sa che ormai i bot dispongono pure dell'OCR.

Ci volgliono leggi severe, ecco che si deve fare, tutti in galera!
eisner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:25   #17
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Ultimo commento (sto diventando uno spammer anche io?): il francobollo elettronico non è un'opzione, ormai la posta elettronica gratuita a disposizione di qualsiasi utente riesca a fruire di una connessione Internet è uno status quo, e non può essere cambiato nemmeno per cifre risibili.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:26   #18
SimoDJ
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: PISA
Messaggi: 176
Chi è quel cervellone ch evorrebbe pagare 5Cent a MAIL!!!!....ma sei fuori???....Io mando un amedia di 10 /15 mail al giorno lo sai quanto mi costerebbe in un anno i tuoi 5 centesimi??? + di 200€.....

preferisco toigliere a mano la mail spazzatura sinceramente.....



....anzi forse sarebbe il caso che calasse anche il costo di un SMS o NO?????
SimoDJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:33   #19
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8851
dimostrazione di come il 90 % dello spam possa essere eliminato è evitare le email con cc in evidenza...
nn avevo mai ricevuto spam...maiii
da quando ho passato la mia email personale ad una ormai CARIISSSSSSSSSSSSSSSSIMA amica , che nn faceva altro ke mandarmi catene di s.antonio , pare che compri tonnellate di viagra.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2006, 14:40   #20
bilone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 33
x Guerret

Il costo economico maggiore è proprio per le ditte i cui dipendenti ogni mattina perdono 5 minuti a cancellare spam. 5 minuti per dipendente per ogni giorno lavorativo sono un costo elevato. E' vero che l'80% del traffico di e-mail è costituito da spam, ma il traffico e-mail non è tutto il traffico internet. Dubito che sia per lo spam che la tua navigazione è lenta.

Semmai il costo extra che la rete paga è il proliferare di virus e worm scritti o commissionati dagli spammer per rimpinguare le proprie botnet.

Purtroppo le aziende preferiscono pagare questi costi che non un servizio di posta elettronica professionale con protezione da spam/virus/ecc.

Nel posto dove lavoro, utilizzando solo strumenti open-source lato server (postfix+amavis+spamassassin+blacklist+greylist), ho ridotto lo spam a livelli minimi. Passano pochissimi messaggi al giorno (meno di 5) anche sugli indirizzi più esposti.

bilone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1