|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 58
|
Piccola rete domestica
Buonasera a tutti,
vorrei creare una piccola rete domestica composta da: 1° pc desktop ha collegato stampante (usb), router dg 834 (lan) s.o. xp pro 2° pc desktop a cui non è collegato niente ( riesco solo a navigare su internet in quanto l'ho collegato via lan con una delle uscite vuote del router) s.o. xp pro visto che il secondo pc lo uso per lavoro vorrei condividere le cartelle con l'altro e sopratutto usare la stampante in rete.... ![]() ![]() ![]() di cosa ho bisogno per creare la rete domestica ? è fattibile ? ![]() Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte. cordiali saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
Basta che condividi la stampante del primo computer in modo da poterla usare nel secondo. E basta che condividi le risorse in modo da poterle visualizzare in risorse di rete sotto il primo computer.
Chiaramente in risorse di rete vedrai appartenere i due computer sotto lo stesso dominio/gruppo di lavoro se è lo stesso per entrambi. Se no le cartelle del computer 1 le puoi raggiungere con gli indirizzi IP Nel sito trovi piu di una guida su come fare queste cose |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 58
|
Quote:
però come vanno fatti fisicamente i collegamenti tra i pc affichè si vedano le cartelle condivise ? dove sono queste guide...? ho cercato ma mi sono perso.... ![]() ![]() grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 290
|
2 cavi di rete (dritto) che collegano entrambi i computer con il router.
Non ci sono cose particolari. Sei a posto cosi. Poi o setti l'ip in maniera manuale o in automatica (lo assegna il router). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 58
|
Quote:
ma allora va bene il collegamento che ho fatto ora: pc 1 collegato alla porta 1 router (lan) e stampante (usb) pc 2 collegato alla porta 4 router (lan) però ho un dubbio sui cavi di rete dritto...come faccio a riconoscerli ? con i collegamenti che ho ora, ho provato velocemente a condividere la stampante sul primo pc e a cercarla sul secondo come stampante di rete, ma non trova nulla.... ![]() ![]() ciao e grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se i cavi sono dritti, te ne accorgi accostando i 2 capi e controllando che la sequenza di cavi (8) sia uguale.
Per trasferire file da una cartella ad un'altra posta in un PC in rete devi assicurarti di fare la condivisione della destinazione. Cartella che vuoi condividere -> Tasto DX -> Condivisione e protezione -> Condivisione di rete e protezione -> Flag su Condividi la cartella in rete -> metti un nome su Nome condivisione. Se vuoi che si possano editare i file all'interno di quella cartella metti la flag su Consenti agli utenti di rete di modificare i file. Per condividere la stampante vai su Start -> Impostazioni -> Stampanti e fax -> Seleziona la tua stampante -> Tasto DX -> Condivisione -> Puntino su Condividi la stampante -> Metti un nome su Nome condivisione. Sul PC che non ha la stampante vai su Start -> Impostazioni -> Stampanti e fax -> Aggiungi stamoante -> Avanti -> Puntino su Stampante di rete o stampante collegata a un altro computer -> Avanti -> Cerca una stampante -> Avanti -> Su Stampanti condivise dovresti vedere il PC che ha la stampante attaccata -> Seleziona -> Avanti. Se qualcosa non va vuol dire che ci sono errori negli IP LAN o nel Workgroup, quindi postali. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.