|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
|
Problemi con ATi&Beryl
salve a tutti.. raga chiedo il vostro aiuto.
è giorni che provo e riprovo (più di una settimana ![]() Ho un portatile ASUS con cpu amd 2800+ ed una radeon mobility 9600. 512mb di ram.. Installo la Debian Etch 4 dal cd di net-install. Tutto apposto. 1) Passo Seguo la guida per installare i driver proprietari dal sito "Debianclan". link I Driver funzionano. Quote:
Quote:
2) Passo Installo il XGL ed il Beryl sempre dalla guida di Debianclan è tutto va bene. ![]() 3) Passo Configuro il file xorg.conf per far partire il Beryl è tutto va male. ![]() Vi mostro il mio file xorg.conf. Quote:
se abilito le ultime tre rige riguardo al Composite al comando "glxinfo | grep direct" mi risponde di "no", riportando il seguente errore: Quote:
La mia domanda è: Dove sbaglio? Cosa c'è di sbagliato nella mia configurazione di xorg.conf? ![]()
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1550
|
da terminale :
LD_PRELOAD=/usr/lib/fglrx/libGL.so.1.2.xlibmesa /usr/bin/beryl & che fa' ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
|
Quote:
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2036
|
Premetto che uso Mandriva e non debian.
Dovresti commentare la riga Option "Composite" "Enable" alla fine del xorg.conf perché altrimenti beryl tenta di usare aiglx con il quale i driver proprietari ati non sono compatibili, devi quindi usare xgl. Non so però su debian come si attiva quest'ultimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Stai facendo un po di confusione: hai scritto di aver installato XGL, mentre a quanto pare utilizzi l'estensione Aiglx.
Per essere breve entrambi fanno lo stesso lavoro, ma Aiglx (che io consiglio) NON VA con i driver fglrx ma solo con i driver opensource ati. Quindi hai due opzioni: utilizzare XGL (ma per davvero) con i driver fglrx o usare gli opensource con aiglx. Nel primo caso le animazioni andranno fluide e veloci, io però ho notato che consuma più cpu di aiglx e (questa è la cosa piu importante) da problemi con alcuni programmi ad esempio quelli in sdl. Se la tua sk video non è supportata decentemente dai driver opensource sei costretto a usare xgl (non che sia un male, come ho scritto spesso va piu fludio di aiglx) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Sarzana
Messaggi: 643
|
Il bello che i driver open-source l'avevo installati prima!
![]() Cmq più tardi con calma riprovo a rifare tutta la procedura da capo. Nel frattempo mi informo meglio su xgl e aixgl che conosco la differenza ma non conosco come far partire uno apposto dell'altro ![]() in teoria dovrei fare questi passi (correggetemi se sbaglio): 1) Disinstallo i driver ati proprietari. 2) Rigenero xorg.conf, nudo e crudo. 3) Installo i driver open-source ati 4) Riprovo a far ripartire il Beryl Vi farò sapere. Grazie per l'aiuto datomi fino ad ora! ![]()
__________________
Notebook HP-Compaq Presario CQ61 115-SL ::: Ubuntu GNU/Linux 64bit (Linux user #407649) ::: Sito personale |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Intanto due buone cose per non far casino con aiglx
la section extension metti disable da Option "cokposite" e nella Section layout da AIGLX metti false Questo ovviamente se vuoi usare xgl :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Non so che distribuzione tu usi o come hai installato i driver fglrx, ma di norma quelli opensource non si disinstallano. Semplicemente rimetti "ati" al posto di "fglrx" nella sezione driver, poi attivi l'opzione "composite" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.