| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-02-2007, 22:07 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: piasentein 
					Messaggi: 6385
				 | 
				
				Luna bruciata
			 
		Salve... rieccomi qui a tediarvi con i miei esperimenti...  Esco col cane (il dobermann di qualche thread fa) e alzo gli occhi al cielo.... una luna poco poetica ma con un cielo intorno che mi sollazza   scatto col cavalletto in fuoco manuale... iso 400, 4 secondi e f5,6 a 300mm Risultato: http://picasaweb.google.com/zakkos/L...66847311606434 cielo come lo volevo io ma luna bruciata....   come si fa in questo caso? gli do' di photoshop? 2 foto da sommare (una con luna e una con cielo?) dite dite.... 
				__________________ Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 22:26 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 2994
				 | 
		4 secondi??? anche io pensavo questo ma la luna è una palla luminosa. se leggi altre discussioni vedi che la luna si fa anche a 1/400. (gli altri saranno più precisi) per il cielo non so -D Ultima modifica di orlando_b : 22-02-2007 alle 22:28. | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 22:27 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: piasentein 
					Messaggi: 6385
				 | 
		
si... ok... ma a 1/400 le nuvole intorno non venivano
		 
				__________________ Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 22:29 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Sicily 
					Messaggi: 105
				 | 
		Beh, i 4 secondi sono troppi...
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 22:30 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2005 
					Messaggi: 2994
				 | 
		aspettiamo risposte dei guru
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 22:33 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: piasentein 
					Messaggi: 6385
				 | 
		
guarda questa a 1,5" fatta subito dopo... http://picasaweb.google.com/zakkos/L...74608317510322 luna migliore ma effetto nuvole m.p.c. 
				__________________ Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 22:36 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2007 Città: Sicily 
					Messaggi: 105
				 | 
		Purtroppo in questo tipo di foto sono necessari dei compromessi, o delle sovra/sotto esposizioni...La luna in base alla fase al max prende 1 secondo per ottenere dei dettagli
		 | 
|   |   | 
|  23-02-2007, 07:58 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 
					Messaggi: 12848
				 | 
		Nel forum adiacente è rispuntata la luna di ronda (  )... la luna si fotografa come qualsiasi bambino al mare sulla spiaggia: f/8 e 1/160 a 100 iso! Meglio con un tele, molto meglio con un telone (così la prendi quando cala), sconsigliato un superwide... Tira tu le tue conclusioni...ma non beccare me.   | 
|   |   | 
|  23-02-2007, 08:06 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: (VA) 
					Messaggi: 5967
				 | 
		Se vuoi ottenere la luna esposta in modo corretto ma anche le nuvole ben illuminate, credo che dovrai fare un HDR (unire più foto con esposizioni differenti). PErò, vediamo i guru che dicono. Ciao DIDAC 
				__________________  ♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦  | 
|   |   | 
|  23-02-2007, 08:34 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Blue Planet 
					Messaggi: 7320
				 | 
		c'è poco da essere guru, quando la differenza di luminosità è elevata  si devono comporre scatti effettuati con diverse esposizioni, altrimenti bisogna accontentarsi di un compromesso. Questo è vero sopratutto con le digitali che hanno un range dinamico inferiore   Ste 
				__________________   • Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR • • fai un salto su F o T o N i • | 
|   |   | 
|  23-02-2007, 10:42 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: trentino 
					Messaggi: 2590
				 | 
		perche' 400 iso?
		 
				__________________ ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 | 
|   |   | 
|  23-02-2007, 12:02 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | Quote: 
 esatto: le foto in cui vedi la luna piena, il cielo stellato, le nuvolette intorno, il mare con le onde e i riflessi sono fotomontaggi. Scatti una foto per ciascun soggetto con diversa esposizione (mantenendo immobile la fotocamera con un cavalletto) e poi le unisci... la luna piena è un soggetto in pieno sole, ci credo che non riesci a riprendere anche le nuvolette attorno!   non so quanti decenni serviranno ancora prima che riescano a produrre un sensore (o pellicola) capace di catturare foto con esposizioni da +-30 EV   
				__________________ Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 | |
|   |   | 
|  23-02-2007, 14:58 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: piasentein 
					Messaggi: 6385
				 | 
		grazie per gli interventi... domandina...   se le immagini non combaciano, c'è un modo per spostare/riallineare la prima o la seconda?     (non mi sembrava, ma evidentemente mi sono spostato) 
				__________________ Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. | 
|   |   | 
|  23-02-2007, 15:07 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: trentino 
					Messaggi: 2590
				 | 
		ti ripropongo la domanda perche' iso 400? 
				__________________ ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 | 
|   |   | 
|  23-02-2007, 15:10 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | 
				__________________ Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 | 
|   |   | 
|  23-02-2007, 15:17 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: piasentein 
					Messaggi: 6385
				 | 
		no no ... ho messo 400 per avere una maggior sensibilità... sempre per ste nuvole... ...o ho cannato? 
				__________________ Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. | 
|   |   | 
|  23-02-2007, 15:19 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2000 Città: Milano 
					Messaggi: 13962
				 | Quote: 
  se fotografi la luna, iso bassi e tempi brevi... se fotografi le lune, evita di introdurre nella scena inquadrata una fonte luminosa (come la luna) e allunga i tempi di esposizione... in questo caso puoi alzare un po' gli iso, ma se usi un cavalletto allora non ti occorre   
				__________________ Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 | |
|   |   | 
|  23-02-2007, 15:21 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: trentino 
					Messaggi: 2590
				 | Quote: 
 pero' se scatti con cavalletto nn vedo lìutilita' di mettere iso elevati ( piu' iso piu' rumore ) cmq la vedo dura fare una foto alla luna e nuvole assieme ... troppa differenza di luminosita' tra i due ... meglio fare 2 foto una dietro l'altra con esposizione differenti e poi HDR altrimenti per vedere le nuvole perdi tutti i dettagli dellal una che ti risulta come una palla di luce 
				__________________ ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982 | |
|   |   | 
|  26-02-2007, 13:40 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 Città: Brianza 
					Messaggi: 235
				 | 
		ci ho provato a fare una cosa del genere... però nelle foto più esposte la luce della luna mi si spalma tutt'intorno e mi fa casino nella sovrapposizione con gli altri scatti...   | 
|   |   | 
|  26-02-2007, 13:42 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: piasentein 
					Messaggi: 6385
				 | 
		in questi giorni da me è troppo coperto.... aspetto il sereno per fare delle prove 
				__________________ Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.









 
		 
		 
		 
		














 
  
 



 
                        
                        










