|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 105
|
Prolink PixelView 6600Gt PCI-E temperatura a 94°C
Ciao a tutti ho un problema con la scheda video Prolink PixelView 6600GT PCI-E, la temperatura in idle sta a 56°C, mentre dopo aver giocato 2-3 minuti a need for speed arriva sino a 94-95°C, la scheda non è overcloccata e il casa è ben areato la versione dei driver sono 84.21 (che pare che vadano bene).
La scheda è appena tornata da un Rma appena sostituita e con lo stesso problema. C'è qualcuno di voi che ha la stessa ed ha avuto tempertaure così elevate? E' Normale? Ciao a tutti e ringrazio chi mi risponderà. Ale Ultima modifica di alejedi : 20-11-2006 alle 21:59. Motivo: Marca scheda video errata |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6
|
Guarda, io con la solita scheda avevo il solito problema e le solite temperature
Il problema è dovuto al gruppo dissipatore/ventola ce fa veramente cagare. Se nn vuoi spendere 20 euro smonta il dissi, rimetti la pasta a modo, rimonta il tutto. Se vuoi spendere 20 euro comprati un bel Zalman vf700-Cu: io attualmente sto a 42 idle e dopo 1 ora di gioco a Cod2 max arriva a 62 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 25
|
Quote:
Mi è capitato un problema simile con una Ati Radeon 9800 Pro e una XMedia GeForce 6600 Pro. La prima gli ho montato un dissipatore e ventola grande quanto la scheda ![]() ![]() La seconda quando me l'hanno portata era già bruciata, però era il gruppo dissipatore-ventola che nella prima versione commercializzata dalla Xmedia era sotto dimensionato, poi comunque nelle versioni piu' recenti hanno montato un dissi più grande , l'ho testata un po' e non mi ha dato più problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Sassari
Messaggi: 56
|
Credo di non sbagliare dicendo che quasi tutti i produttori della 6600 gt ( sia AGP che PCI ) hanno cannato il dissi.
Anche io sulla mia vecchia PNY 6600 gt dopo aver abilitato il sensore della temperatura e verificato temperature simili alle tue passai senza indugio ad un dissi serio come quello che ti hanno già segnalato. Una bestia!!! Tutto in rame e raffredda a dovere
__________________
MoBo:Asrock 775 Dual-Vista Cpu: Core 2 Duo E6600 2.40Ghz Ram: Mushkin XP2-6400 2x1Gb. (CHIP Micron D9) Vga: BFG Nvidia 7800 GS OC (core G71 ) Sound card: Creative SB PCI128 HD:QUANTUM FIREBALLlct20 20 (19 GB, 4500 RPM, Ultra-ATA/100) Seagate ST340016A (40 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100) Seagate ST380013AS (80 GB, 7200 RPM, SATA) Ali: Xion 600w Monitor: Acer AL1912 Casse: Trust Soundwave 240 Mouse: Kraun SO:WinXp Professional SP2 Utilizzo prevalente: Flight Simulator |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
|
Io ho posseduto la suddetta scheda vers agp8x e posso solo confermare che il dissy era veramente scadente se nn ricordo male era addirittura di plastica nera......le temp sfioravano i 100°C e spesso mi si riavviava il pc, ho risolto il probl con uno zalman ma francamente per risparmiare soldi conveniva prendere un artic cooling silencer.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 25
|
si si praticamente tutti i produttori hanno cannato, anche perchè le schede sono identiche per quasi tutti i produttori (notate la GeForce 7600gt della XMedia con quella della ASUS).
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.