Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-11-2006, 20:02   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
BMW: L'AUTO ALL'IDROGENO E' UNA REALTA'

http://www.ansa.it/opencms/export/si...049097271.html
Quote:
BERLINO - L'auto all'idrogeno e' una realta' che puo' usufruire di una normale stazione di servizio per riempire il proprio serbatoio. Lo ha dimostrato oggi la Bmw che a Berlino, con una Hydrogen 7, ha mostrato per la prima volta, in un collegamento televisivo via satellite nella manifestazione H2Roma, come si potrebbero rifornire in futuro le vetture con questo tipo di alimentazione.
La dimostrazione e' avvenuta nell'ambito della presentazione internazionale della nuova vettura alla stampa specializzata. La nuova Hydrogen 7 sara' infatti prodotta a partire da fine anno nello stabilimento tedesco di Dingolfing e messa su strada nella prossima primavera utilizzando cento 'vip' che la testeranno in tutto il mondo. La berlina Bmw serie 7 a idrogeno, monta un 12 cilindri a 260 Cv con un'accelerazione da o a 100 km/h in 9,5 secondi. La velocita' massima e' limitata elettronicamente a 230 km/h.
''Il motore a combustione a idrogeno - hanno spiegato i tecnici della casa tedesca - e' stato sviluppato a partire dal motore a benzina montato sulla Bmw 760i che vanta raffinatezze tecnologiche avanzatissime e molto sofisticate, ad esempio come il sistema di fasatura variabile valvetronic per la gestione delle valvole, e il variatore di fase doppio Vanos per il controllo dell'albero a canne. La tecnologia chiave e' nelle valvole di iniezione necessarie per erogare la giusta miscela di combustibile/aria, immettendo nell'aria aspirata esattamente la quantita' di idrogeno necessaria, il tutto in frazioni di secondo''.
Per offrire un'autonomia di guida quanto piu' elevata possibile, la Bmw, serie 7 ad idrogeno monta sia un convenzionale serbatoio di benzina da 74 litri, sia un serbatoio supplementare in grado di contenere circa 8 grammi di idrogeno liquido. Con la prima alimentazione, la vettura puo' percorrere 500 km circa, mentre con l'idrogeno circa 200. In ogni caso e' possibile passare, schiacciando un pulsante, da un'alimentazione
all'altra mentre la macchina e' in marcia senza neanche accorgersene. ''Il serbatoio dell'idrogeno - hanno commentato i tecnici Bmw - e' composto da una struttura a doppia parete formata da due piastre di acciaio inossidabile spesse 2 mm e da uno strato superisolante sottovuoto spesso 30 mm che separa il serbatoio interdo da quello esterno. La tecnologia isolante garantisce il mantenimento di una temperatura costante, con
risultati di fatto mai raggiunti prima. Per fare un semplice esempio - hanno raccontato - basta pensare che se un serbatoio di questo tipo venisse riempito con caffe' bollente questo resterebbe bollente per piu' di 80 giorni prima di raggiungere una temperatura adatta per essere bevuto.

Rifornirsi di idrogeno liquido alla stazione di servizio e' molto semplice, dopo aver collegato l'attacco della pompa del serbatoio, quest'ultimo viene riempito automaticamente senza alcun intervento da parte del guidatore. Tutto cio' che resta da fare e' aprire il bocchettone di rifornimento del serbatoio premendo un pulsante dell'abitacolo. Poi il guidatore puo' collegare l'attacco per il rifornimento al bocchettone del serbatoio semplicemente unendo i due elementi mentre il successivo processo di riempimento avviene in circa 8 minuti. Quella di Berlino e' una stazione semplicissima ed in funzione dall'inizio dell'anno. Entro breve tempo una nuova stazione sara' realizzata a Monaco, vicino al centro di ricerca
della Bmw, che andra' a sostituire la prima realizzata al mondo nel 2000 nei pressi dell'aeroporto di Monaco. Ma l'obiettivo della casa tedesca e' trovare, insieme agli altri costruttori, una sensibilita' da parte dei governi di tutto il mondo per promuovere l'idrogeno. In molti paesi, tra cui l'Italia, si
stanno muovendo i primi passi, ma il cammino e' ancora molto lento.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 22-11-2006, 20:18   #2
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
OLD, comunque siamo sempre ai discorsi dell'inutilità (al momento) dell'idrogeno
*sasha ITALIA* è offline  
Old 22-11-2006, 20:29   #3
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Ieri ho visitato gli stand a Roma: in quello della Fiat (il più grande insieme a quello della Toyota) era proiettato un film che spiegava a grandi linee il principio di funzionamento dei prototipi che avevano in esposizione e si ipotizzava per l'Italia una rete di distributori di idrogeno per non prima della fine del prossimo decennio... insomma per il momento consideriamolo solo un utile esercizio.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline  
Old 22-11-2006, 20:34   #4
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Fratello Cadfael
Ieri ho visitato gli stand a Roma: in quello della Fiat (il più grande insieme a quello della Toyota) era proiettato un film che spiegava a grandi linee il principio di funzionamento dei prototipi che avevano in esposizione e si ipotizzava per l'Italia una rete di distributori di idrogeno per non prima della fine del prossimo decennio... insomma per il momento consideriamolo solo un utile esercizio.
Comunque è un buon risultato stà BMW: 8 grammi di idrogeno/ 200Km
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline  
Old 22-11-2006, 20:45   #5
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Una cosa non ho capito, 8 grammi di idrogeno in un serbatoio di acciaio inossidabile? ma quanto è grande stò serbatoio, come una pila elettica?
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline  
Old 22-11-2006, 21:21   #6
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63
Una cosa non ho capito, 8 grammi di idrogeno in un serbatoio di acciaio inossidabile? ma quanto è grande stò serbatoio, come una pila elettica?
Beh, se ricordo bene 8 g di idrogeno dovrebbero essere circa 4 grammomolecole e perciò avere un volume di circa una novantina di litri a pressione atmosferica e a 25°C. C'è però la necessità di tenerlo compresso, raffreddato e isolato dall'aria...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline  
Old 22-11-2006, 21:24   #7
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300


auto a idrogeno ora è una realtà , BMW Hydrogen 7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330050

e sezione errata
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline  
Old 22-11-2006, 21:57   #8
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da Adric


auto a idrogeno ora è una realtà , BMW Hydrogen 7:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330050

e sezione errata
Si può continuare di là
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v