|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/19282.html
Le prime cpu AMD costruite con tecnologia produttiva a 65 nanometri debutteranno sul mercato nelle prossime settimane Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
|
ma qualcuno ha l'AM2?
purtroppo al momento chi acquista un X2 lo fà solo per non cambiare piattaforma dalla 939
__________________
ASUS P4C800 DELUXE VDIMM MODDED - 2400C by Fluc @ 3660 - MUSHKIN BLACK PC3500 256X2 @ 488 @ CAS 2 @ 3.2v - POWERCOLOR 9800PRO VMODDED - CHIEFTEC MIDDLE TOWER SILVER - TTGI 450W - YBRIS 1.6 ON CPU - KEOPS ON GPU - WORK IN PROGRESS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
65W MASSIMI x un dual core desktop (ma anche meno visto che è impossibile che tutti i processori di quella serie consumino 65W) a 2GHz, bene, se poi ci aggiungiamo il cool & quiet ancora meno.
Altro che il mio bel fornelloXP a 2.2GHz... Si potrebbe fare un conto di quanta corrente si risparmia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
|
nn ci credo, in "teoria" viene finalmente sistemato quel problemino
![]() ![]() peccato che non si parli di versioni 2x1mb di cache ![]() chissà TDP e varie come cambiano ![]()
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800 ![]() Topic Ufficiale Audio REALTEK |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milazzo
Messaggi: 811
|
BHà....
Non cambia assolutamente niente,si riducono solamente i consumi ma di prestazioni siamo sempre li,sbaglio o hanno abbassato ancora la cache ora siamo 512kbx2 O_o |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Quote:
65W * 24h * 365gg /1000 = 569,4 kWh Ci sono parecchie tariffe elettriche, diciamo che dando un'occhiata alle tariffe enel e facendo una media tra le fascie più economiche e quelle meno si paga circa 15 eurocent/kWh. Detto questo per tenere acceso 24h su 24, 365 gg l'anno si paga 569,4 kWh * 15 eurocent/kWh = 85,41 € Ovviamente non è l'ideale per farsi il muletto a basso consumo, dato che con un'epia si andrebbe a spendere circa 30-35 € l'anno di energia elettrica per lo stesso periodo, e soprattutto per TUTTO il sistema, non solo per la cpu ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Oddio io ODIO gli Epia, questi processori (come anche gli Intel) hanno un rapporto performance/watt ENORMEMENTE superiore a quei cessi EPIA, voglio proprio vedere un gingillo di questi (magari Sempron 256KB) downclockato intorno al GHz quanto andrebbe a consumare e quanto andrebbe a performare rispetto ad un EPIA!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Ma.. non è che poi va a finire come la storia degli AthlonXP 2600+, no?
![]() No, perchè io questo copione l'ho gia visto: ve lo ricordate l'XP 2600+ in 3 versioni e pure l'Athlon XP 2800+ che l'avevano tolto dal mercato perchè con la (mitica.. per i tempi di allora ![]() I modelli a seguire (i Barton) andavano meno delle versioni precedenti.. e i vecchi modelli con lo stesso PR li avevano fatti sparire alla svelta per non falo capire alla gente che i nuovi erano meno veloci dei suoi predecessori.. ![]() Ora abbassano le freq. con i nuovi Athlon X2 (@ 65nm) e non alzano manco la cache, alla grande.. proprio. ![]() e che fanno, sicuramente faranno sparire i corrispettivi AM2 di precedente generazione e 939 (ovviamente) che poi sotto il profilo prestazionale andavano pure di più di questi nuovi.. sono proprio dei burloni alla AMD va. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 20-11-2006 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
|
Finalmente, non vedevo l'ora di farmi un htpc con un brisbane, magari versione 4000+. Speriamo nei prezzi intorno a 150€...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Considera anche che questo genere di soluzioni è disponibili in formati del tutto particolari che non vengono adottati per le soluzioni desktop di cui noi tutti facciamo uso. ![]() Quote:
![]() Il costo? Identico. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Quote:
Cambiano solo il processo produttivo, in modo da abbassare i consumi, ed i costi di produzione. In questo modo probabilmente i prezzi delle cpu diminuiranno ancora, ed inoltre le nuove cpu 65nm dovrebbero anche avere maggiori margini di overclock. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
come per le cpu Intel, sono i 65w massimi. Per poter fare un calcolo come quello che fai tu, togli 15-20 W (metto 48W ,considerando che usi pure il powernow sarebbero probabilmente meno, ma facciamo una stima "dall'alto"): 48W * 24h *365 gg /1000 = 420,48 KWh annui sempre a 15 eurocent= 420 kWh*15 eurocent/kWh= 63,072 euro annuali. Ultima modifica di DevilsAdvocate : 20-11-2006 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
Ok e il paragone con un fornellettoXP 3200+ come è? se non sbaglio è da 89W o più? e non ha il C&Q, quindi in quanto mi riguadagno il processore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Fai anche molto meno. Se non si ha bisogno di tutta sta potenza a 800MHz con relativo vcore (un Sempron 3400+ mi reggeva a 0,8V che era il minimo che la mobo riusciva a dare) si consumano meno di 20W anche in full-load.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
I consumi effettivi non caleranno di tantissimo, considerando che l'X2 4600+ EE con TDP 65W già ora si attesta intorno ai 45W, contro i 53W di un E6300 ed i 54W di un E6700 (il classico doppio Prime95).
Il vantaggio per Amd è che potrà mantenere l'attuale soglia di prezzi, aumentando gli utili per singola cpu, che sono calati nell'ultimo trimestre, o addirittura permettersi un'ulteriore ritocco in basso dei prezzi. Chissà che un X2 3800+ non lo mettano sotto i 100 euro ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Beh anche l'athlon 64 3400+ (2.2 ghz con 1mb) che uso a lavoro tiene gli 800mhz tranquillamente a 0,825 e così sta per almeno il 70% del tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 44
|
Con la rincorsa alle schede video più performanti che tra poco dovranno essere alimentate con almeno 600 w, sembra davvero poca cosa nell'equilibrio di tutto un sistema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Io invece spero che anche Nvidia e Ati si rendano conto di star percorrendo il sentiero sbagliato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
|
Quote:
Voglio dire, le gpu hanno una complessità notevolmente superiore alle cpu, soprattutto quelle di ultima generazione, ed è normale che sviluppino una certa potenza, soprattutto all'inizio, probabilmente con un affinamento dei processi produttivi potranno migliorare la situazione. Ma nn si può pensare di avere il top delle prestazioni nn pagando in termini energetici. E' come avere una porche o un ferrari e lamentarsi dei consumi, mi pare poco sensato onestamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Mi dispiace contraddirti,ma secondo me le richieste energetiche della 8800 sono a dir poco scandalose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.