|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
DUBBIO: AMILO M3438 o ASUS A4S-Q002H?
Come scritto precedentemente sul forum, ero seriamente intenzionato ad acquistare l' Amilo M3438 della Fujitsu.
Poi però qualche dubbio si è insinuato ed ho adocchiato l'Asus A4S-Q002H. Ora, tenuto fermo il fatto che mi interessa un desktop replacement e quindi la poca autonomia dei due portatili non è molto significativa per me, quale mi conviene acquistare? Ecco le due configurazioni che ho trovato(e che rientrano nel budget massimo che mi sono imposto di spendere, ovvero 1500€): AMILO M3438G processore Tecnologia Mobile Intel Centrino; Intel Pentium M 740, 1.73Ghz (2Mb L2 Cache, 533 Mhz FSB); Chipest Intel 915PM ram 1024Mb (due moduli da 512Mb) DDR2 400Mhz hard disk Hdd 80Gb S-ATA 5400rpm cd/dvd DVD+-RW+-R Double Layer con Software schermo Display 17" TFT WXGA+ Crystal View 1440x900 connettività Intel PRO/Wireless 2200 BG sistema operativo Windows XP Home Edition (Works) Floppy Disk Drive opzionale esterno Fax/modem 56K V90 - LAN 10/100 funzionalità grafiche nVidia GeForce Go 6800 DVI con 256MB dedicati funzionalità audio Casse con SubWoofer e microfono integrati I/O Porte Firewire IEEE 1394; 4 USB 2.0; 1 ExpressCard Slot; 1 x S-Video; DVI-I; Ingressi e uscite audio Slot PC 4 in 1 memory card Slot per MMC/SD/MS/MSPRO Peso circa 4,1Kg Dimensioni (L x A x P) 408 x 289 x 38.1mm borsa borsa protetittiva inclusa Adattatore adattatore DVI / CRT caratteristiche Telecomando con Instant On e accesso diretto alla riproduzione di film, musica e foto garanzia 1 anno Collect & Return (Fujitsu Siemens organizza via corriere il ritiro dell'unità non funzionante, la riparazione e la riconsegna al cliente; la riparazione e i costi di trasporto sono a carico di Fujitsu Siemens) prezzo: € 1.496,35 (IVA inclusa) ASUS A4S-Q002H processore Pentium 4 630 (300Ghz) - tecnologia Intel EM64T (Intel Extended Memory 64 Technology) ram 1024 (512 x 2) MB 2 x SODIMM Sockets - Dual Channel DDR2 533 SDRAM Support (SODIMM) - Max 2GB 0MB integrata hard disk 100 GB 5400 rpm cd/dvd DVD-Double Layer Super multi schermo 15.4" TFT WXGA Color Shine (1280 x 800 ) connettività Modem integrato V.90 56Kb Scheda MiniPCI 802.11a/b/g Antenna integrata Scheda di rete Gigabit LAN 10/100/1000Mbps Fast Ethernet Bluetooth sistema operativo Win XP Home scheda video Nvidia Geforce Go 6600 128 MB Slot PC Card Uno slot PCMCIA 2.1 Type III o 2 Type II Multi card reader MMC / SD Memory Stick / MS-Pro INTERFACCE 4 porte USB 2.0 1 porta VGA /Mini D-sub 15-pin per monitor esterno 1 IEEE 1394 / Firewire 3 Audio jack con SPDFIF out 1 porta IrDA 1 Type II PCMCIA slot 1 RJ11 connessione per Modem 1 RJ45 connessione per Ethernet 1 porta TV-OUT 1 Parallel port 25pin audio Built-in Azalia compliant audio chip 24 bit 3D effect & full duplex Altoparlante e microfono incorporati Audio DJ Audio-DJ play/pause stop forward rewind batteria 8 celle 4800 mAh Fino a 1,5 ore di autonomia - durata secondo dell'uso e delle caratteristiche (4 ore di ricarica a computer acceso) dispositivo di puntamento Touchpad integrato dimensione & peso 356 x 286 x 51 mm (W x D x H) 4,2kg Sicurezza Password BIOS, Pass. Power-on, Password HDD Aggancio Kensington Lock Bluetooth Incluso Borsa e mouse ottico inclusi prezzo: 1422,54 € (iva inclusa) Mie considerazioni in sintensi: Amilo: Pro: scheda video straordinaria monitor 17 pollici Telecomando con Instant On e accesso diretto alla riproduzione di film, musica e foto Contro: processore un po' deboluccio che, tra l'altro, non implementa la compatibilità anche le con applicazioni ed i sistemi operativi a 64 bit di prossima generazione estetica spartana No Bluetooth (si può acquistare una chiavetta Usb, ma è comunque una spesa ed un ingombro supplementare) Asus: Pro: Hard Disk 100 Giga da 5400 rpm Processore Pentium 4 già pronto per i 64 bit Porta a raggi infrarossi (IrDA) e slot PCMCIA Bluetooth, mouse ottico e borsa inclusi Prezzo ottimo Contro: Processore Pentium IV, dunque non propriamente adatto per un portatile, anche se sembra che il sistema di ventilazione Asus, ancorchè un po' rumoroso, sembra funzionare ottimamente Peso elevato per essere un 15 pollici A voi la parola. ![]() Ultima modifica di madball : 27-09-2005 alle 20:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Up.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Up.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
|
Ho potuto vedere l'ASUS A4S-Q002H in azione, è veramente impossibile metterlo in crisi. Ottimi punteggi di benchmark, ottimo prezzo.
Se non necessiti di un 17'' penso che l?asus sia la scelta migliore. p.s. Considera comunque che l'asus è davvero grosso, pesante e che l'estetica lascia molto a desiderare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Capisco, quindi da un punto di vista meramente estetico non ha nulla a che vedere con l'Asus A6va?
Per quanto concerne il peso, tra amilo ed asus siamo lì (quantunque l'amilo abbia il monitor 17 pollici). Ultima modifica di madball : 28-09-2005 alle 09:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Dal sito Asus:
ASUS A4S conquista il riconoscimento “Miglior Notebook”. Portatile & Wireless - 01/08/2005 “Il nuovo ASUS A4S è un desktop replacement realizzato senza compromessi, in grado di garantire prestazioni elevate sia oggi, sia soprattutto domani con l’avvento dei sistemi operativi a 64 bit.” |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1025
|
Prenderei di sicuro l'amilo, il p4 sul portatile non te lo consiglio...è una stufa e consuma na cifra!
![]()
__________________
oltre 50 trattative sul forum controllate i miei messaggi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Secondo i test effettuati da hwupgrade il Pentium IV non è che scaldi proprio come un forno:
"Il sistema di raffreddamento integrato nel notebook Asus A4S è decisamente complesso, ma svolge egregiamente il compito di dissipare il calore generato durante il funzionamento. Tra le utility che Asus fornisce in dotazione con il notebook troviamo il tool NB Probe, che permette di monitorare la temperatura di funzionamento del processore e la velocità di rotazione delle ventole. Anche eseguendo due istanze contemporanee del tool Prime 95, così da occupare a pieno carico entrambi i processori logici integrati nel Core Pentium 4, non è stato possibile superare la temperatura di 68 gradi centigradi. Più che questo, tuttavia, è da segnalare che il processore non è mai andato in Thermal Throttle, cioè abbassato la propria frequenza di lavoro in modo dinamico così da ridurre la temperatura di funzionamento del processore." Però: "Tutto questo, purtroppo, ha un costo: quando la ventola inizia a ruotare oltre i 2.300 giri al minuto, la rumorosità di funzionamento aumenta al punto da diventare realmente molto fastidiosa. E' questo il classico limite delle soluzioni notebook desktop replacement, nelle quali vengono impiegati processori pensati per un utilizzo in sistemi desktop: il calore generato da questi processori è nel complesso molto elevato, e richiede per essere efficacemente smaltito che le ventole ruotino a velocità elevate, generando notevole rumore." Non so, a me pare davvero una bella "bestia", poi con Asus mi son sempre trovato alla grandissima, mai un problema. Certo, a farmi riflettere ancora è la spettacolare scheda grafica dell'Amilo, ma per il resto, oggettivamente, l'Asus A4S sembra superiore in tutto. Dei due monitor che mi dite, quale è da preferire? Attendo altri commenti, grazie mille a tutti. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Up!
![]() Ultima modifica di madball : 28-09-2005 alle 15:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Up.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 219
|
Gli lcd sono entrambi validissimi. Personalmente preferisco quello dell'Amilo in quanto mi sembra produca meno riflesso del color shine.
L'asus non scalda affatto come un forno, il sistema di raffreddamento è effetivamente molto valido. I benchmark in ambito office/produttività vedono prevalere con un buon margine l'asus. Naturalmente la situazione si ribalta se andiamo a vedere le prestazioni in ambito ludico. Comunque anche la scheda video dell'a4s è molto valida. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Grazie mille per le delucidazioni.
In ambito videoludico le prestazione delle GeForce 6600 128 mb sono analoghe a quelle della ati x700 128 mb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Far From The Madding Crowd
Messaggi: 244
|
Quote:
Comunque a mio avviso devi fare riferimento a specifici test sulla macchina in quanto molti produttori downcloccano le schede video per questioni di risparmio energetico: mi viene in mente il Toshiba Tecra S2 che ottiene punteggi ridicoli per una macchina con 6600... Personalmente, essendo stato già utente di una mobility Radeon 9600 PRO, stavolta nel mio nuovo sistema vorrei installata una nVidia...non so se sia l'unico, ma dovendo fare spesso videoconferenze, mi sono capitati sotto mano dei proiettori per i quali mi serviva necessariamente l'uscita s-vhs, che purtroppo ha sempre dato un video in bianco e nero a causa di driver ATI veramente schifosi. Risultato? Ho preso il portatile di mio fratello, un Acer 1900 che montava una nVidia Geforce FX 5200 e tutto si è risolto grazie a dei driver decisamente più perfezionati da questo punto di vista...
__________________
Pippo_San Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus (U. Eco - Il Nome della Rosa) ____________________________________________________________________ the e.oldfashion-ware Xperience now the e.engineering Xperience |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
L'Amilo ha una 6800, non una 6600...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Sì lo so, infatti la mia domanda verteva sulla scheda video dell'Asus dato che è inconfutabile che la 6800 surclassa la x700.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BR
Messaggi: 463
|
Quote:
![]() Preso stasera presso un rivenditore ufficiale ASUS, in attesa che arrivi (una settimana di attesa), il tipo mi ha detto che Borsa e mouse non sono inclusi nella confezione, a te risulta il contrario? Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 74
|
Io mi sono rivolto ad un sito(non so se posso postarne il link) e mi hanno risposto testualmente:
"...confermiamo che, come ormai da tradizione Asus, borsa e mouse vengono forniti con il notebook." |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BR
Messaggi: 463
|
Vedremo.. tanto non è la presenza di un mouse che mi cambia la vita.. mi serviva un sostituto del desktop abbastanza performante e, HP ZD8270EA a parte, non ho trovato grosse alternative.
__________________
7d |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 8
|
Salve, sul sito della Asus nella scheda descrittiva del A4S mettono come scheda video la 6800 TC da 64 a 256 MB, ma sulla configurazione per la quale fanno il prezzo consigliato riportano la 6600 FX da 128 MB; visto che nei siti specializzati alcuni riportano la 6600 altri la 6800, c'e' un po di confusione o si puo scegliere quale montare? Nella seconda ipotesi, qualcuno sa un prezzo indicativo con la 6800?
Mi sono iscritto 2 minuti fa e' il mio primo reply, no trattatemi troppo male ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: BR
Messaggi: 463
|
A me sta arrivando con la 6600 con 128 dedicati, e non credo si possa scegliere di montare la 6800, dato che la configurazione che fa fede è quella a listino
__________________
7d |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.