|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Problema con wireless
Ho una scheda di rete wireless di quelle in formato pendrive che si inseriscono nell'usb (WG111v2).
Sono riuscito ad installarla tramite ndiswrapper e i driver di XP ![]() ![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Codice:
su - Codice:
iwconfig Codice:
iwlist wlanX scan Codice:
iwconfig wlaX essid "NOME DELLA TUA RETE" key off Codice:
dhclient wlanX oppure Codice:
ifconfig wlanX 192.168.1.15 Se funziona così, allora è un problema del tool grafico, o di qualche opzione che non scegli bene.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Quote:
Il fatto è che il mio essid lo legge ma poi non riesce ad effettuare la connessione Codice:
iwlist wlan0 scan wlan0 Scan completed : Cell 01 - Address: 00:14:6C:A9:4E:CC ESSID:"xxxxxxxxxxxxxxx" Protocol:IEEE 802.11g Mode:Managed Frequency:2.462 GHz (Channel 11) Quality:0/100 Signal level:-71 dBm Noise level:-256 dBm Encryption key:off Bit Rates:1 Mb/s; 2 Mb/s; 5.5 Mb/s; 11 Mb/s; 6 Mb/s 9 Mb/s; 12 Mb/s; 18 Mb/s; 24 Mb/s; 36 Mb/s 48 Mb/s; 54 Mb/s Extra:bcn_int=100 Extra:atim=0 Codice:
dhclient wlan0 Internet Software Consortium DHCP Client 2.0pl5 Copyright 1995, 1996, 1997, 1998, 1999 The Internet Software Consortium. All rights reserved. Please contribute if you find this software useful. For info, please visit http://www.isc.org/dhcp-contrib.html Listening on LPF/wlan0/00:14:6c:b1:0a:33 Sending on LPF/wlan0/00:14:6c:b1:0a:33 Sending on Socket/fallback/fallback-net DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 4 DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 4 DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 4 DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6 DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 19 DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 12 DHCPDISCOVER on wlan0 to 255.255.255.255 port 67 interval 11 No DHCPOFFERS received. No working leases in persistent database. Sleeping.
__________________
https://www.duckintour.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Ciao!
Mi inserisco maldestramente nel thread perchè ho lo stesso probleme di Mory: dopo aver dato iwlist wlan0 scan, il comando mi restituisce il nome della mia rete; il problema è che con dhclient wlan0 non ottengo i risultati sperati. Aggiungo che sono su archlinux e che, con Debian sid, installata su un'altra partizione, riesco ad abilitare la connessione senza difficoltà. Inoltre, dando ifconfig, oltre a wlan0, mi ritrovo un wmaster0 che immagino si riferisca al router... ![]() Ah, se dò un iwconfig wlan0 192.168.1.1 (indirizzo del router-gateway), poi riesco a pingare il router stesso ma di connessione all'esterno, nisba. PS con Etch, dopo un pò che smanetto cercando di associare scheda e router si freeza tutto e devo resettare la macchina...insomma, un disastro ![]() 'Sta faccenda mi sta facendo ammattire... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di ezln : 20-10-2006 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 176
|
C'è qualcuno che ha avuto un'esperienza simile e ha risolto in qualche modo?
Purtroppo vedo che è un problema molto comune per questa chiavetta wireless. Se risolvo questo problema ho solo quello più grosso dello scaling della cpu. ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 176
|
up
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 176
|
Chi ladura la vince,allora è da qualche mese che cerco di risolvere questo problema senza successo,alla fine ho trovato la soluzione.Come pensavo all'inizio è un problema di driver.Se il chip della vostra chiavetta è questo 0846:6a00,allora siete a cavallo.Per scoprire il chip basta dare -----> lsusb in una shell.
Veniamo a noi,il driver corretto da usare è la versione 1.40 della netgear per windows me.Per facilitarvi il compito vi uppo i 2 file in questione. Driver wg111v2 Fatemi sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.