|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
Athlon 64 3200+ danneggiato ?
Salve ragazzi, ogni tanto passo da qui per vedere come vanno i fatti e per rubarvi qualche chicca
![]() Visto che mi son appena ritirato è non ho un wazz da fare vi racconto la mia storiella. Ho un pc composto da Athlon 64 3200 + @ 2000 Mhz in configurazione originale e Gainward 6600 Gt overcloccata via software quanto basta ed 1 gb di ram V-data tutto montato sotto una Asus K8V modello base. Ieri mi accingevo a navigare come mio solito fare nel Bios Asus cosi, tanto per stressare un po di più il mio pc e controllare temperature in base all' aumento di clock e voltaggi. Ho aumentato il Clock della cpu da 200 X 10 a 215 x 10 quindi con un risultato di 2150 Mhz e la tensione di uno +0.2. Ho aumentato anche tensione DDR e AGP e un altro paio di valori sempre sulla tensione, le ram invece ho lasciato il set automatico. Riavvio, setto la 6600 in diversi modi e trovo la configurazione ottimale a 550/1200, apro Acquamark 3 che uso di solito per verificare gli overclock, di solito faccio 7900 sia di CPU sia di GFX con un risultato di 52000 punti, stavolta invece a fine test mi ritrovo un bel 8500 CPU e 8100 GFX con quasi 56000 punti. OK ... Riavvio entro nuovamente nel bios per rendermi conto il valore effettivo della temperatura visto che sotto windows non avevo installato programmi Monitor e noto che la temperaturà della CPU era arrivata a 78°, windows nn mi era andato in blocco forse l'avrebbe fatto se restavo un altro po, alchè metto i settaggi Clock e Tensioni di default visto che, per tener tale configurazione avevo bisogno minimo di una ventola degna di chiamarsi tale. Riavvio e riprovo Acquamark 3 e *PAF* mi ritrovo 8100 GFX e 7300 CPU ... ??? ![]() Può essere che è partita qualkosa nella CPU? O qualche problema legato al software visto che poi ho installato un po di utility AMD per testare la frequenza e puttanatine varie ... Cosa ne pensate ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 40
|
Nada ?
![]() O almeno c'è un software per testare la cpu e controllare se c'è qualcosa di danneggiato (cache etc. etc.) ? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
|
ehm... ciao. io non credo si sia sfondato niente... prova a fare qualche altro test...
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.