Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2006, 15:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18910.html

Microsoft distribuisce i loghi adesivi per aiutare l'utente nell'identificazione delle periferiche e software compatibili con il nuovo sistema operativo di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 15:57   #2
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Chissà se un "Game for Windows" sarà di conseguenza compatibile con Win XP x64... comunque buona cosa quella dei 64bit, almeno li sfruttiamo!
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:05   #3
Mucho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 170
Anche l'espansione di Age Of Empire 3 ha il logo "Games for Windows".
Mucho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:13   #4
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Wow, come abbiamo fatto fino ad oggi a vivere senza i bollini???? ^^

questa si che e' innovazione, mica bubbole!

Ma la cosa piu' bella e' inventarsi una applicazione "game explorer"
quando coi bollini bastava forzare gli sviluppatori dei giochi ad inserire
una voce nel menu "Avvio->Programmi->Giochi" invece che in
"Avvio->Programmi->Dovecavoloparealoro".....

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 16-10-2006 alle 16:18.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:24   #5
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
..... "Avvio->Programmi->Giochi" invece che in
"Avvio->Programmi->Dovecavoloparealoro".....
Beh, ma (dal punto di vista dell'utente) è esattamente questo che fa il games explorer:

http://www.microsoft.com/windowsvist...ualgaming.mspx (cerca "Games Explorer" nella pagina). A me sembra carina come feature.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:44   #6
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Probabilmente ci saranno anche delle specifiche per le icone da utilizzare visto che quelle utilizzate in "Vista" sono veramente notevoli, di ottima risoluzione e design (non so se sono 256x256).
Sarebbe brutto avere l'icona di un gioco riscalata da 32x32 a qualcosa di più grande.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:50   #7
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Leggete qua

http://www.treddi.com/forum/index.php?showtopic=28480&st=10

. 45 min per l'installazione

. Vista appena installato ad avviato = 512 MB di memoria allocata...

Io ho appena installato XPcon SP2 e me ne occupa 118.. Con Nlite puoi scendere sotto i 70... sono troppi... che razza di OS è uno che ti succhia 1/4 delle risorse del sistema ( 2 GB RAM on board)...
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:54   #8
Vodka
Senior Member
 
L'Avatar di Vodka
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: torino
Messaggi: 345
@cecofuli

qualsiasi sistema operativo intelligente, che sfrutta la ram che ha a disposizione in maniera furba, invece di lasciarla li e magari usare piu swap o piu accessi al disco.
Difatti xp nn lo fa, mentre i sistemi unix o mac mi parrebbe di si.
Vodka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 16:57   #9
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
Leggete qua

http://www.treddi.com/forum/index.ph...ic=28480&st=10

. 45 min per l'installazione

. Vista appena installato ad avviato = 512 MB di memoria allocata...

Io ho appena installato XPcon SP2 e me ne occupa 118.. Con Nlite puoi scendere sotto i 70... sono troppi... che razza di OS è uno che ti succhia 1/4 delle risorse del sistema ( 2 GB RAM on board)...

Ceco..

- Vista si installa in 25 min sul mio portatile di 2 anni fa

- Vista ha una gestione della ram completamente diversa, attualmente la migliore tra i vari OS che ho provato. Più ram hai più OS è veloce (infatti è molto più veloce di XP), ma nel caso ne avessi bisogno per altre applicazioni la libera in un attimo. O per caso mi sai dare un motivo per cui io debba comprare 2GB di ram e non usarli?

- Se vuoi farti un po' di cultura su Vista http://en.wikipedia.org/wiki/Feature..._Windows_Vista
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:09   #10
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Dias
- Vista ha una gestione della ram completamente diversa, attualmente la migliore tra i vari OS che ho provato.
Non per scatenare flame (anzi questo potrebbe essere l'argomento di un nuovo thread) vorrei chiederti: su quali basi reputi la gestione della memoria in Vista la migliore rispetto ad altri SO (magari ci dici anche quali)?
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:13   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli
Leggete qua

http://www.treddi.com/forum/index.ph...ic=28480&st=10

. 45 min per l'installazione

. Vista appena installato ad avviato = 512 MB di memoria allocata...

Io ho appena installato XPcon SP2 e me ne occupa 118.. Con Nlite puoi scendere sotto i 70... sono troppi... che razza di OS è uno che ti succhia 1/4 delle risorse del sistema ( 2 GB RAM on board)...
anche se non ho capito cosa centra il tuo post con la news volevo solo darti i mie numerti cosi ti fai una statistica piu accurata rispetto.

installazione completa in 26 minuti

dopo l'installazione di vista rc2 ultimate nel mio caso vengono occupati 298mb di ram

forse sara che ho usato un super pc e quindi i valori sono migliori di quelli che hai citato, ho un Athlon 2400+ con 512mb di ram e ben 40Gb di HD, con una ATI 9800pro



tornando alla notizia, finalmente ci sarà un po piu di ordine nei giochi e ogni produttore non installera il tutto in maniera sparsa con difficoltà per l'utente medio che tra salvataggi sparsi in giro configurazioni diverse per ogni gioco ecc, deve prendere la laurea per giocare con il pc
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:20   #12
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Ti ho riportato un'esempio di come Vsta si comporta. Ma ti sei degnato di leggere il link che ho riportato? Sarà che si tratta di vista RC1, ma i miei sono dati reali (o almeno dell'utente che ha postato). MAgari con la definitiva si riprenderanno. Poi non so perchè i tuoi risultati sono così differenti. Vedremo... comunque ci credo poco che hai impiegato 26 min....
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:21   #13
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da coschizza
anche se non ho capito cosa centra il tuo post con la news volevo solo darti i mie numerti cosi ti fai una statistica piu accurata rispetto.

installazione completa in 26 minuti

dopo l'installazione di vista rc2 ultimate nel mio caso vengono occupati 298mb di ram

forse sara che ho usato un super pc e quindi i valori sono migliori di quelli che hai citato, ho un Athlon 2400+ con 512mb di ram e ben 40Gb di HD, con una ATI 9800pro



tornando alla notizia, finalmente ci sarà un po piu di ordine nei giochi e ogni produttore non installera il tutto in maniera sparsa con difficoltà per l'utente medio che tra salvataggi sparsi in giro configurazioni diverse per ogni gioco ecc, deve prendere la laurea per giocare con il pc
Ciao,
cerco di dare 1 risposta multipla senza andare OT!

Spero che i fatidici "bollini" vengano usati con criterio
(anche se ci credo ben poco), penso che nella politica di MS ci sia la necessità/intenzione di spazzare via tanti PC compatibili dalle dubbie performance, affidabilità e sicurezza.

Se questo criterio fosse applicato SERIAMENTE (direi quasi utopia )
potrebbe portare gli acquirenti meno tecnici/addetti a capire cosa è buono e cosa no.
Sempre se non incominciano tutti i produttori/assemblatori (esattamente come andrà a finire) ad appiccicare bollini a tutto spiano, spacciando magari PC ferraglia come ultimi ritrovati tecnologici e conformi con tutte le caratteristiche richieste da Windows Vista.. seee.. credice..

Poi volevo aggiungerere:
chi ha provato la RC1 differisce da chi ha provato la RC2,
ci sono nella vostra discussione considerevoli differenze, sia in termini di tempi di installazione che di altri aspetti, presi in esame su Windows Vista.
PS: se hai impiegato SOLO 26minuti su un AthlonXP 2400+ con DDR1 da 512MB di SDRAM e HDD @ 40GB è MOLTO BUONO!

Un tempone direi.. 6 sicuro che sia stata così rapida l'installazione?
E' addirittura 1/3 da quella dichiarata dall'altro ragazzo con cui dibattevi..

Da quanto continuano a spiegare su vari Forum, italiani e non.. ci saranno delle importanti differenze dalla versione finale di Win Vista da quelle RC (Release Candidate) per l'appunto.
Si parla che in queste versioni "pre-definitive" ci sia tutto il codice di debug che giri in background, cosa alquanto pesante per una CPU anche odierna da gestire, tanto da "ammazzarne" le prestazioni.

Stesso discorso dicasi anche per la RAM occupata, alcuni dicono 400MB altri invece addirittura 800MB.. sono dati mooolto discordanti, e tutti che hanno provato il nuovo nato di MS in condizioni di "default".

Poi altro non so, sto collezionando vari pareri, penso (o perlomeno spero) che alleggerito di tantissimi orpelli e funzionalità varie.. questo O.S. possa dire la sua, certo non sarà la panacea dei sistemi operativi ma di migliorie ne porta con sè (tutti i sistemi di backup avanzati, partizionamento, Ready Drive/Boost)
già pronti "sotto la scocca" ma non ancora utilizzati.

Ragazzi.. cioè, scusate 1 cosiderazione:
se Microsoft cerca di vendere/proporre questo nuovo maledetto OS, il quale è indirizzato ad un mercato Desktop (quindi che punta molto sulla "ciccia") e poco sulla sostanza.. vi troverete un OS sfavillante, alla n^ potenza più di quanto potesse essere XP nel 2001.

Credo che per l'utilizzo Desktop il "fa figo" conta nelle vendite.. e come!
Poi le prestazioni, vabbè quelle tanto con un Dual Core le si recuperano..
almeno così incrementano la vendita di tanto nuovo HW, che altrimenti non genererebbe questo volume di vendite (credo sia proprio tutto concordato tra MS - produttori di hardware) non si spiegherebbe sennò!

Se vorrete le prestazioni "pure" rimanendo in ambiente Windows x86
o vi tenete il vostro caro XP "Potenziato & Twikkato" o vi rivolgete a Win 2003 Server (?) magari..? Povero di tanti fronzoli ma molto flessibile/sicuro!
(rispetto ai suoi diretti fratellastri eh...)
ma quello è un altro discorso.. lì si parla già di uso lavorativo, e li le cose devono funzionare, e bene!

Io prima di dire che sia un flop completo aspetto di visionare e testare (a fondo) la versione Retail, ed eventualmente a distanza di 12mesi con tanti tweak che verranno immessi nella rete per alleggerire i molti aspetti e cercando di farlo andare più forte dell'attuale Windows XP!

Oh.. almeno spero..
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 16-10-2006 alle 18:18.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:30   #14
Serpico78
Senior Member
 
L'Avatar di Serpico78
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Pontedera
Messaggi: 569
? ? ? ?

Io ho già visto dei bollini simili su un portatile in vendita che mi sembrava tutto tranne che "Vista Ready", non è che alcuni produttori hanno già preso a attaccare bollini senza aver alcuna indicazione da Microsoft ?
__________________
MSI Z68A GD65 (G3)0, i7 - 2600 @3400 Mhz, 4 x 4 GB DDR3 1333 Corsair, Sapphire R 290 TRI-Xcules 4GB DDR5, Corsair Force GT 256 GB & Western Digital Caviar Black 2TB
Serpico78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 17:44   #15
betaxp86
Member
 
L'Avatar di betaxp86
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 232
La verità sta nel mezzo...

L'installazione può variare da 20-25 minuti ai 40 minuti, dipende dalla velocità del lettore da cui viene letto il file wim che verrà poi decompresso su disco, se il lettore fa fatica nella lettura ci vorrà molto più tempo del previsto, con installazione da HD opppure da DVD ben masterizzati, il tempo medio è di 25 minuti su tutte le macchine di fascia medio bassa attuale.

Per quanto riguarda la ram, Vista la usa per fare cashing di tutto quello che può venire utile all'utente, io ho 2 gb di ram e vista ne usa 600 di media, con un sistema con 512 di ram ne usa sui 350, con una via di mezzo poco più. Si autobilancia per l'hw su cui lavora, come dicevano prima, è inutile avere 2 gb di ram se ne vai ad usare solo 120 mb... c'è da dire che aprendo applicativi gravosi come grossi file di photoshop o giochi come fear, la ram si redistribuisce a favore dell'applicazione usata mandando in swap ciò che non era in uso ma solo in cache.

Il fatto che creino un programma di cerficazione non è cosa cattiva, sia mai che scrivono programmi e driver decenti una volta tanto...
(ricordiamo che la maggior parte dei problemi di stabilità di windows sono causati da driver scritti con i piedi, non dall'os in se stesso).
betaxp86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 18:16   #16
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7490
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
Poi volevo aggiungerere:
chi ha provato la RC1 differisce da chi ha provato la RC2,
ci sono nella vostra discussione considerevoli differenze, sia in termini di tempi di installazione che di altri aspetti, presi in esame su Windows Vista.
PS: se hai impiegato SOLO 26minuti su un AthlonXP 2400+ con DDR1 da 512MB di SDRAM e HDD @ 40GB è MOLTO BUONO!

Un tempone direi.. 6 sicuro che sia stata così rapida l'installazione?
E' addirittura 1/3 da quella dichiarata dall'altro ragazzo con cui dibattevi..

Da quanto continuano a spiegare su vari Forum, italiani e non.. ci saranno delle importanti differenze dalla versione finale di Win Vista da quelle RC (Release Candidate) per l'appunto.
Si parla che in queste versioni "pre-definitive" ci sia tutto il codice di debug che giri in background, cosa alquanto pesante per una CPU anche odierna da gestire, tanto da "ammazzarne" le prestazioni.

Stesso discorso dicasi anche per la RAM occupata, alcuni dicono 400MB altri invece addirittura 800MB.. sono dati mooolto discordanti, e tutti che hanno provato il nuovo nato di MS in condizioni di "default".
i valori sono cosi discordanti perche sono tratti da 2 fonti diverse, il mio è un caso personale reale l'altro è un valore preso da internet senza pero citare la fonte, e considerando che con questa ho installato vista dalla prima versione M1 almeno 45-50 volte credo di avere provato abbastanza il sistema

la versione provata da me (appunto la rc2) non ha piu nessun codice di debug significativo, è l'ultima build che creerà la microsoft prima del rilascio definitivo che se non ci sono intoppi dovrebbe essere il 26 di questo mese.

la variazione della ram è da impotare a 2 fattori

1 versione a 32 o 64 bit del sistema

2 capacità di memoria disponibile sul pc

vista fa un uso molto migliore della memoria rispetto a xp, utilizzandola il piu possibile come cache per il sistema, in caso di necassità sarà il SO che automaticamente renderò disponibile la memoria necessaria, nel mio caso con circa 300mb occupati dal sistema e 512mb totali installati nel pc il SO mi segnalava nel task manager una disponibilità fisica di memoria libera di 0mb (sempre e comunque), questo perche appunto avendo poco memoria si riserva tutto per se e poi lo "rigira" alle applicazioni in base alla richiesta.

per il caso dei 32 o 64 bit va detto che è ovvio che la versione a 64 bit occuperà molta piu memoria ma questo solo perche i 64bit di suo hanno binari piu grandi, per fare un confronto se un installazione di vista ti occupa 400mb di ram con, la stessa configurazione con lgi stessi applicativi aperti in 64bit ti occuperanno indicativamente 600mb di ram...........ma questo non ha niente a che fare con vista è un problema "fisico" di occupazione e maggior dimensione dei binari a 64bit.

Ultima modifica di coschizza : 16-10-2006 alle 18:19.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 18:27   #17
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Io ho installato Vista RC2 versione 64 bit in 20 minuti circa sul pc in sign!!
Tra l'altro basta installarlo in una macchina virtuale per rendersi conto della gestione della ram, assegnandogli 1024 mb ram prima e 512 dopo, la velocità di esecuzione non cambia e la percentuale di ram occupata non cambia!

Ultima modifica di Nenco : 16-10-2006 alle 18:35.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 18:55   #18
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da Vodka
qualsiasi sistema operativo intelligente, che sfrutta la ram che ha a disposizione in maniera furba, invece di lasciarla li e magari usare piu swap o piu accessi al disco.
Difatti xp nn lo fa, mentre i sistemi unix o mac mi parrebbe di si.
Ehm, i sistemi unix usano la ram "libera" come cache/buffers per poi allocarla
nello swap quando la memoria scarseggia. Comunque anche installando
il DE piu' completo (KDE) + il gestore di trasparenze/effetti 3d sul
desktop (compiz/beryl) non si sale oltre i 330-400Mb occupati (occupati realmente + cache),
quindi hai ragione, un'altra delle mirabolanti innovazioni per cui alla MS
hanno speso cifre da capogiro in ricerca e sviluppo (il sistema di gestione
della ram "molto simile" a quelli della concorrenza.......).

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 16-10-2006 alle 18:59.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 19:04   #19
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Ma guarda, nella notizia non mi era parso di leggere "tempi di installazione di Windows Vista ed occupazione di memoria". Dovrò rileggermela attentamente.

Per quanto mi riguarda i bollini lasciano il tempo che trovano. E' abbastanza PALESE che un software che esce adesso cercherà di essere compatibile con Vista tanto quanto con XP. Piuttosto c'è da chiedersi per quanto tempo dall'uscita di Vista verranno fatti software che funzionano anche con XP. Personalmente spero tanto, ma ci sono alcuni settori (piccole case di videogiochi in primis) che non dedicano granché alla compatibilità e al testing.

D'altronde molto dipenderà dal movimento generale. Se le software house percepiranno movimenti di massa verso Windows Vista, allora abbandoneranno il supporto a XP più rapidamente; in caso contrario la vita di XP potrebbe essere più lunga del previsto, con buona pace dei bollini di Microsoft, un po' come è successo per Windows 2000. E sinceramente non mi sorprenderebbe un trend di questo tipo, visto che è già successo una volta.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 19:12   #20
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
...
Ma la cosa piu' bella e' inventarsi una applicazione "game explorer"
quando coi bollini bastava forzare gli sviluppatori dei giochi ad inserire
una voce nel menu "Avvio->Programmi->Giochi" invece che in
"Avvio->Programmi->Dovecavoloparealoro".....


la semplicità è spesso sottovalutata...
(ma purtroppo è un problema più generale che nei "bollini"&co o in ms)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1