Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 21:05   #1
Trampoliere
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Misterioso problema su nuovo pc, chi sa aiutarmi?

Salve a tutti
Qualche giorno fa ho scritto nella sezione del supporto tecnico per schede video, esponendo il mio problema (a chi interessasse--->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302640)
Ho scritto in quella sezione perchè ritenevo che si trattasse di un problema escluivamente di scheda video, mentre probabilmente non è così, e quindi mi rivolgo su questa sezione.

Riassumo il problema:
Configurazione: MSI k8n neo4 f(chipset nforce4), athlon 64 3500+, disco maxtor 160 giga sata, vga asus x300se 256 MB(pciex), ali qtec 450watt dual fan.
Il problema è che, se faccio partire hal life 2, dopo circa 1 minuto il sistema si blocca, e non posso far altro che riavviare; in un paio di occasioni il sistema si è riavviato automaticamente.
Stessa situazione per sid meier's pirates, mentre half life: opposing force funziona bene.
Ricordo che half life 2 e pirates sono di fine 2004 mi pare, e non hanno richieste hardware particolarmente esose, difatti per quel poco che girano girano fluidi.
Hal life opposing force invece è del 2000 circa, e ha richieste hardware ridicole.
Non ho provato altri giochi.
Ho provato varie versioni dei driver della scheda madre e dei catalyst, senza risultato.
La temperatura della cpu e del sistema sono a posto, mentre la temperatura della vga non riesco a rilevarla.
I sintomi sono quelli di un surriscaldamento della vga, ma è strano perhcè quest'ultima non è particolarmente sotto sforzo.. ho anche provato a undercloccarla, non cambia nulla.
Ho provato a riformattare tutto, installare windows, poi i driver della mobo, quindi quelli della vga, quindi half life; non è cambiato nulla.

Ciò che mi ha spinto a chiedere anche quì è che oggi mi si è bloccato il pc 2 volte in windows, in entrambi i casi avevo parecchie pagine di explorer aperte, circa una decina. In questo caso dubito che la vga possa centrare qualcosa..

Qualcuno ha qualche idea?

Inoltre io ho una partizione da 10 giga per windows, e installo i programmi (tra cui i giochi citati) sull' altra da 150.
Ho chiesto a quello che mi ha venduto il pc, mi ha detto che potrebbe essere un problema al disco fisso.. mi ha suggerito una formattazione a basso livello.
Mi ha inoltre sconsigliato di fare due partizioni del genere, sostenendo che così facendo il sistema si affatica molto, dovendo passare da una partizione all' altra per far girare i programmi.
Sinceramente quest' ultima affermazione mi ha sorpreso non poco..
Comunque, mi accingo a formattare tutto e reinstallare tutto su una partizione unica... qualcuno ha qualche altro consiglio?
Perchè dubito fortemente che questa possa essere una soluzione..

Ringrazio molto tutti quelli che vorranno darmi una mano!
Ciao!
Trampoliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:18   #2
The Force
Senior Member
 
L'Avatar di The Force
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
boh... se non sono le temp testa le ram. Se sei in oc magari non è stabile, o è l'alimentatore... Ci son tante cose... Cmq un formattone un fa mai male (imho).
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46
The Force è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:24   #3
Trampoliere
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
No il pc non è overcloccato, come ram ho 2 slot da 512 ddr corsair 400mhz, nuovissime.
C'è un modo per sapere se possono essere loro le responsabili, per qualche motivo?
In effetti anche a me era venuto in mente che potesse esere un problema di memorie..
Trampoliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 21:35   #4
The Force
Senior Member
 
L'Avatar di The Force
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
cambia gli slot delle ram e fai qualche test (memtest o goldmemory)
__________________
Ho concluso trattative con: Andrea1977, Leland Gaunt, MM46
The Force è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2006, 23:42   #5
j.negri
Senior Member
 
L'Avatar di j.negri
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 490
A me puzza l'alimentatore... (in tutti i sensi)
__________________
Tt Armor VA8003 SWA-ASUS P5B-Intel Core 2 Duo 6600-Zalman CNPS 9500Led-Seasonic M12 500W-4x1Gb DDR2 667Mhz Corsair CL 5.0-Radeon X550-HD WDRaptor 74Gb-Seagate 7200.10 500Gb-Maxtor DiamondMAX 10 250Gb-Samsung SP160JJ 160Gb- Logitech VXREVOLUTION
j.negri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 00:10   #6
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Scusate, ma nel bios non c'è una parte dedicata alla PCI EX? Tipo PEG BUFFER e via dicendo? Magari è quello il problema.

Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 00:24   #7
ToXSys_Dwn
Senior Member
 
L'Avatar di ToXSys_Dwn
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Modena
Messaggi: 3175
Quote:
Originariamente inviato da Trampoliere
Salve a tutti
Qualche giorno fa ho scritto nella sezione del supporto tecnico per schede video, esponendo il mio problema (a chi interessasse--->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302640)
Ho scritto in quella sezione perchè ritenevo che si trattasse di un problema escluivamente di scheda video, mentre probabilmente non è così, e quindi mi rivolgo su questa sezione.

Riassumo il problema:
Configurazione: MSI k8n neo4 f(chipset nforce4), athlon 64 3500+, disco maxtor 160 giga sata, vga asus x300se 256 MB(pciex), ali qtec 450watt dual fan.
Il problema è che, se faccio partire hal life 2, dopo circa 1 minuto il sistema si blocca, e non posso far altro che riavviare; in un paio di occasioni il sistema si è riavviato automaticamente.
Stessa situazione per sid meier's pirates, mentre half life: opposing force funziona bene.
Ricordo che half life 2 e pirates sono di fine 2004 mi pare, e non hanno richieste hardware particolarmente esose, difatti per quel poco che girano girano fluidi.
Hal life opposing force invece è del 2000 circa, e ha richieste hardware ridicole.
Non ho provato altri giochi.
Ho provato varie versioni dei driver della scheda madre e dei catalyst, senza risultato.
La temperatura della cpu e del sistema sono a posto, mentre la temperatura della vga non riesco a rilevarla.
I sintomi sono quelli di un surriscaldamento della vga, ma è strano perhcè quest'ultima non è particolarmente sotto sforzo.. ho anche provato a undercloccarla, non cambia nulla.
Ho provato a riformattare tutto, installare windows, poi i driver della mobo, quindi quelli della vga, quindi half life; non è cambiato nulla.

Ciò che mi ha spinto a chiedere anche quì è che oggi mi si è bloccato il pc 2 volte in windows, in entrambi i casi avevo parecchie pagine di explorer aperte, circa una decina. In questo caso dubito che la vga possa centrare qualcosa..

Qualcuno ha qualche idea?

Inoltre io ho una partizione da 10 giga per windows, e installo i programmi (tra cui i giochi citati) sull' altra da 150.
Ho chiesto a quello che mi ha venduto il pc, mi ha detto che potrebbe essere un problema al disco fisso.. mi ha suggerito una formattazione a basso livello.
Mi ha inoltre sconsigliato di fare due partizioni del genere, sostenendo che così facendo il sistema si affatica molto, dovendo passare da una partizione all' altra per far girare i programmi.
Sinceramente quest' ultima affermazione mi ha sorpreso non poco..
Comunque, mi accingo a formattare tutto e reinstallare tutto su una partizione unica... qualcuno ha qualche altro consiglio?
Perchè dubito fortemente che questa possa essere una soluzione..

Ringrazio molto tutti quelli che vorranno darmi una mano!
Ciao!
Di solito se il pc si riavvia e non freezza (cioè rimane fermo il frame sulla schermata del monitor) allora non è 1 problema di vga.
Al 90% sono le ram, al 10% il procio (visto ke è a default).
X testare le ram, usa memtest, scaricati la versione caricabile al boot, via floppy. Fallo girare x svariate ore...
Prova anche ad aggiornare il bios della scheda madre.

Ultima cosa: un problema di hard disk è da escludere, il pc non si riavvia x un errore di hd. Dovresti sentire strani rumori.... Cmq le partizioni che hai fatto sono sbagliatissime, lo affatichi si l'hd in questo modo. Se ne hai solo uno, è meglio una sola partizione ntfs; deframmenta con regolarità. Se poi vuoi controllare la salute del disco, scaricati il programma di diagnostica del rispettivo produttore ...
__________________
Concluso con: True_modder79 mackillers powermian Vixen PsychoWood filpel Cazzeggiatore triploantani Freeride Cursor kolzig12 Isomarcus BarboneNet Marco760 stecdc grandemago Ponz ... +65 altri
ToXSys_Dwn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:35   #8
NoLimit
Senior Member
 
L'Avatar di NoLimit
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piacenza
Messaggi: 387
Io personalmente per le partizioni sono pro.

Generalmente faccio una partizione per i documenti e una per i media, personalmente penso che il SO ringrazi perchè per quanto possa essere deframmentata una partizione quella del SO rimane moderatamente frammentata in un lasso di tempo più lungo (generalmente sono i file di log a frammentarsi).

Per quel che riguarda il problema a me puzza la VGA, non è certo una 7900 ma comunque anche lei genera il suo calore e basta che il dissi sia ancorato male per mandare tutto a pallino, può anche essere un eccessivo calore nel case, e la VGA passiva lo subisce.
Questo me lo fa pensare il fatto che al crescere della potenza grafica richiesta (e quindi dello stress sulla VGA) il pc si spegne.
Anche l'alimentatore è un pò farlocco (scusa se te lo dico ma i qtec, per esperienza personale, sono abbastanza scarsi), ma penso che eroghi potenza a sufficenza anche perchè hai un a configurazione che non dovrebbe spremerlo più di tanto.
__________________
Pensieri sparsi...
NoLimit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 08:40   #9
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da j.negri
A me puzza l'alimentatore... (in tutti i sensi)
un quotone...il mio qtec da 450w da un giorno all'altro mi ha cominciato a fare gli stessi scherzi...facendo un calcolo di quanto mi consumava il vecchio pc ho visto che da 450w dichiarati non ne erogava neanche 250..io prima di fare qualunque altra cosa proverei con un altro alimentatore...non un altro qtec per favore vedi se qualche tuo amico ne ha uno da 450w più serio e fattelo prestare..potrebbe anche essere solo l'alim
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:29   #10
Trampoliere
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Vi ringrazio molto per l' interessamento.
Ho alcuni aggiornamenti: Ho scaricato memtest e goldmemory.
Memtest l' ho fatto girare per una ventina di minuti, non molto, ma non ha trovato errori.
Ho fatto poi 5 prove con goldmem: alle prime due il pc si è bloccato verso il 40%, alla seconda e alla terza invece mi ha rilevato un errore al 40% (c'erano alcune scritte in rosso, insieme alla scritta FAILED), la quinta volta l errore l' ha trovato al 35%.
Notavo inoltre che all' inizio era molto veloce, mentre oltre al 40% diventatva molto lento.
Direi che con grande probabilità il problema è la ram..
Io ho 2 slot da 512 sul primo e sul terzo dimm, ma cpu-z mi dice che sono in single channel.
Ho letto il manuale della mobo, dice che per mettere la ram in dual channel gli slot vanno messi o sul primo e sul secondo dimm, o sul terzo o sul quarto, o su tutti e quattro.

Però il solo fatto che le ram non sono in dual channel non può giustificare i blocchi nè gli errori, deve esserci qualche altro problema..


Quote:
Di solito se il pc si riavvia e non freezza (cioè rimane fermo il frame sulla schermata del monitor) allora non è 1 problema di vga.
In realtà la maggior parte delle volte freeza, solo un paio di volte si è riavviato.


Un' ultimo appunto, non credo importante.
Un programma di controllo della mia mobo, che rileva frequenze, voltaggi e velocità delle ventole, mi rileva a 0 giri la ventola della cpu.. Escludo che sia vero, la temp della cpu è sempre attorno ai 30'..credo che sia solo un problema del software.

So bene che l' alimentatore è una porcheria, ma l' assorbimento di energia del mio sistema è ridicolo, non credo che superi di molto i 200 watt, quindi lo escluderei, a meno che non sia fallato..cmq ha solo 1 settimana di vita..
Grazie ancora a tutti, adesso provo a cambiare gli slot della ram, vi tengo aggiornati
Ciao!
Trampoliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 10:51   #11
snake0
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
allora imho sono senza dubbio le ram.

Prova ad andare nel bios ed alzare i timing, e magari abbassa anche la velocità di lavoro in mhz.

Io ho avuto un problema di compatibilà con delle memorie pc3200 che non ne volevano sapere di lavorare a 200mhzx2, mentre lavorano benissimo a 166x2.

Come secondo caso, non sottovaluterei la pochezza dell alimentatore.
snake0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 11:02   #12
Trampoliere
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Ancora una cosa un po' OT: che differenza c'è tra ram single side e double side?
Come faccio a sapere come sono le mie?
No perchè sul manuale della mobo dice che 4 slot di ram double side insieme possono lavorare solo a 333mhz..
Cmq non c'entra nulla adesso.

Ma il problema è la compatibilità delle ram con la mobo(risolvibile forse con aggiornamento del bios) o le ram sono difettose?
Le mie ram sono corsair 400mhz, almeno questo componente del mio pc è di alta qualità e con quello che le ho pagate pretendo che lavorino con la massima efficienza, non mi va di doverle usare per sempre con prestazioni inferiori..

Sinceramente non ho dimestichezza sulle impostazioni delle ram da bios, mi armo di manuale della mobo e vedo cosa riesco a combinare.
Trampoliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:17   #13
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
double side-> coi chippetti su tutti e 2 i lati
single side--->su un lato solo
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:36   #14
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
a quanto pare il problema sono le ram, in genere per il dual channel vanno negli slot con lo stesso colore (e solo a coppie identiche), se hai tre moduli di ram prova a metterne uno alla volta e poi se due sono uguali e una diversa allora possono sorgere problemi, mettine solo due.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:39   #15
Trampoliere
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Quote:
double side-> coi chippetti su tutti e 2 i lati
Come faccio a sapere come sono le mie?
Cpu-z va bene?

Cmq, erano prorpio le ram.
Da bios, ho alzato il cas da 2,5 a 3, e ho diminuito la frequenza da 200 a 166.
Io non ho toccato le frequenze della cpu, che sono rimaste a 220x11, ho fatto bene? Forse la ram e la cu devono essere sincronizzate, visto che non me ne intendo nel dubbio io ho solo modificato i valori della ram, e la cpu non l' ho toccata.
Morale, con goldmemory ho completato un ciclo e mezzo di test della ram, senza problemi, e half life2 non si blocca più (1280+960, dettagli al massimo, antialiasing 6x!!!non è che giri fluido, ma gira.. )
Problema parzialmente risolto quindi.
Ma il fatto che non possa usare le ram a cas 2,5 (o 2) e le frequenze a 200 dipende dal fatto che le ram sono difettose, o mi basta aggiornare il bios della scheda madre?
Il bios della mia scheda è vecchiotto, credo proprio che aggiornandolo vada tutto a posto, ma in questo caso perdo la garanzia vero?


Ultima cosa: nel bios era abilitata la funzione dynamic overclocking, impostata sul 3% di overclock, oltre ad avere abilitata l' opzione "aggressive timing"
Io le ho disabilitate entrambe, ma ho lasciato su "disabled" le opzioni
cpu spread spectrum
sata spread spectrum
pcie spread spectrum
Che vanno lasciate così in caso di overclock, ma se non si fa overclock non so come debbano essere impostate..nel dubbio non le ho toccate.

Grazie ancora a tutti per la collaborazione!!
Trampoliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:43   #16
Trampoliere
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 145
Quote:
a quanto pare il problema sono le ram, in genere per il dual channel vanno negli slot con lo stesso colore (e solo a coppie identiche), se hai tre moduli di ram prova a metterne uno alla volta e poi se due sono uguali e una diversa allora possono sorgere problemi, mettine solo due.
Ho solo 2 slot identici, e sono messi sul 1^ e 3^ slot, entrambi di colore verde.
Neanche adesso però me li dà in dual channel
Stranamente, però, il manuale della mia mobo dice invece di metterli su 2 colori diversi per attivare il dual channel.. (1^ e 2^ slot)
Forse ho capito male io..boh..
Trampoliere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:56   #17
snake0
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Dublino (IR)
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Trampoliere
Come faccio a sapere come sono le mie?
Cpu-z va bene?

Cmq, erano prorpio le ram.
Da bios, ho alzato il cas da 2,5 a 3, e ho diminuito la frequenza da 200 a 166.
Io non ho toccato le frequenze della cpu, che sono rimaste a 220x11, ho fatto bene? Forse la ram e la cu devono essere sincronizzate, visto che non me ne intendo nel dubbio io ho solo modificato i valori della ram, e la cpu non l' ho toccata.
Morale, con goldmemory ho completato un ciclo e mezzo di test della ram, senza problemi, e half life2 non si blocca più (1280+960, dettagli al massimo, antialiasing 6x!!!non è che giri fluido, ma gira.. )
Problema parzialmente risolto quindi.
Ma il fatto che non possa usare le ram a cas 2,5 (o 2) e le frequenze a 200 dipende dal fatto che le ram sono difettose, o mi basta aggiornare il bios della scheda madre?
Il bios della mia scheda è vecchiotto, credo proprio che aggiornandolo vada tutto a posto, ma in questo caso perdo la garanzia vero?


Ultima cosa: nel bios era abilitata la funzione dynamic overclocking, impostata sul 3% di overclock, oltre ad avere abilitata l' opzione "aggressive timing"
Io le ho disabilitate entrambe, ma ho lasciato su "disabled" le opzioni
cpu spread spectrum
sata spread spectrum
pcie spread spectrum
Che vanno lasciate così in caso di overclock, ma se non si fa overclock non so come debbano essere impostate..nel dubbio non le ho toccate.

Grazie ancora a tutti per la collaborazione!!
il cas cmq lo puoi toccare.Come pensavo, era proprio la velocita del bus della ram che dava problemi

Puoi provare timing piu aggressivi fino a quando non vedi che dà problemi
snake0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2006, 16:32   #18
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da Trampoliere
Ho solo 2 slot identici, e sono messi sul 1^ e 3^ slot, entrambi di colore verde.
Neanche adesso però me li dà in dual channel
Stranamente, però, il manuale della mia mobo dice invece di metterli su 2 colori diversi per attivare il dual channel.. (1^ e 2^ slot)
Forse ho capito male io..boh..
se il manuale dice di metterle in slot di colori differenti prova, non ti costa niente, so che alcune schede madri devono essere impostate così diversamente dalla maggior parte che ci vogliono in due slot dello stesso colore.
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v