Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2006, 14:10   #1
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Restyling portatile datato

Buongiorno,

Sono in possesso di un portatile Asus serie L7200/L7300 con la seguente configurazione:
CPU Intel Celeron Mobile 600mhz
192mb DDR SDRAM 133
IBM Travelstar 5gb 4.200 rpm (sta tirando le cuoia)

Che upgrade mi consigliereste, tipo hd o ram?

Grazie
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 16:34   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Per trovare ram a 133mhz bisogna svenarsi non poco...sono fuori produzione da anni.

L'hd lo puoi facilmente sostituire con un 5400rpm.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 19:38   #3
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
Se la cpu è sostituibile puoi salire molto, soprattutto se supporta i 133 MHz, come sembrerebbe dalla ram.
prova ad accedere alla cpu smontandolo, magari trovi qualcosa QUA, e a leggere il codice della cpu (slxxx) sul sito delle aste si recuperano p3mobile a una decina di euri.
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2006, 22:36   #4
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Ma è un'impresa ardua smontare un pc? io ho un celeron, ma si potrebbe installare anche un PIII?

2) ho un dubbio...vi ricordate i vecchi pc che non sono in grado di leggere le grandi capacità degli harddisk più nuovi?ecco io ho paura, visto che è un 5gb, che il pc arrivi fino a un limite non 80gb cm adesso. Il mio problema dell'hdd è che fa un rumore da farti venire mal di testa che varia a seconda della posizione dell'hdd, inoltre, smontato il bay dove si trova, girando e rigirandolo si sente un fragoroso tac,tec come se qualcosa dentro si muove...ebbene è il primo hdd che mi fa sti scherzi!
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 13:25   #5
marino7
Senior Member
 
L'Avatar di marino7
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pavia
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da Lupin The 3rd
Ma è un'impresa ardua smontare un pc? io ho un celeron, ma si potrebbe installare anche un PIII?
L'Asus l7200/7300 o Advent 7360 dovrebbe andare con il PIII:
http://www.pchub.com/uph/model/0--96...200-parts.html
Il problema è aprirlo, la cpu dovrebbe stare sotto la tastiera
__________________
tu cor is mei che uan
trattative OK con: QBalle, RedWolfwere, Mstella, ombra_lunare, tulnio, comodino, boro83, Kir@, Gangerik, alyss, Khry, thay, Maninabox, gio.gianni, pagano, wlamamma, nek21000, valle e tanti altri
marino7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2006, 18:19   #6
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
Ciao.
Già qualche giorno fa ho partecipato ad una discussione in cui si parlava dello stesso modello di portatile e della ram che usava; io consigliavo di usare il configuratore che c'è sul sito della Crucial ma se non ricordo male non ne supporta più di quella che hai montato.
Per quanto riguarda lo smontaggio non ho trovato niente di specifico, ma forse qui puoi trovare qualche indicazione.
Per la cpu, io sul mio ASUS L1B ho sostituito un Celeron Mobile 1.13 GHz con un PIII Mobile, guadagnandoci sia in risparmio energetico che in velocità operativa.
Il consiglio che ti hanno dato di verificare il numero di modello è fondamentale: dopo che lo hai scoperto vai sul sito della Intel e cerca lo Spec Finder (o un nome simile): è un archivio di tutti i loro processori, e dando le caratteristiche di un modello ti trova anche quelli compatibili per zoccolo, tensione e frequenza. Scegli quello che ti aggrada di più e corri all'asta, qualcosa troverari di sicuro.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2006, 19:22   #7
Lupin The 3rd
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin The 3rd
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da zeromega
Ciao.
Già qualche giorno fa ho partecipato ad una discussione in cui si parlava dello stesso modello di portatile e della ram che usava; io consigliavo di usare il configuratore che c'è sul sito della Crucial ma se non ricordo male non ne supporta più di quella che hai montato.
Per quanto riguarda lo smontaggio non ho trovato niente di specifico, ma forse qui puoi trovare qualche indicazione.
Per la cpu, io sul mio ASUS L1B ho sostituito un Celeron Mobile 1.13 GHz con un PIII Mobile, guadagnandoci sia in risparmio energetico che in velocità operativa.
Il consiglio che ti hanno dato di verificare il numero di modello è fondamentale: dopo che lo hai scoperto vai sul sito della Intel e cerca lo Spec Finder (o un nome simile): è un archivio di tutti i loro processori, e dando le caratteristiche di un modello ti trova anche quelli compatibili per zoccolo, tensione e frequenza. Scegli quello che ti aggrada di più e corri all'asta, qualcosa troverari di sicuro.
grazie...ma per trovare la stringa di codice della cpu posso utilizzare CPU-z o devo smontare il PC?cmq, da come ricordo, I PIII erano molto più performanti rispetto ai Celeron vero?
__________________
Il saggio non è colui che sa, ma colui che sa di non sapere...Socrate Linux User: 486816
Alla fine la storia darà ragione a qualcuno e poi non dormirà per il rimorso. Altan
Gear: Lenovo Thinkpad T60 2007-EH7 Core 2 Duo
Lupin The 3rd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2006, 09:36   #8
zeromega
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
penso che tu possa vederlo anche da cpu-z, oppure se non sbaglio trovi un utility sul sito Intel per identificare la cpu.
Il PIII a parità di frequenza aveva più cache interna ( se non sbaglio) e potresti guadagnare qualcosa come prestazioni.
non puoi mettere una cpu mobile al posto di una che non lo era.
__________________
zeromega
zeromega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v