|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
|
FORME DI POESIA IN MUSICA
Spero che qualcuno conosca ciò cui fa riferimento il titolo. Non scrivo una introduzione perchè mi piacerebbe che potessimo conversare sull'argomento senza partire da alcuno spunto.
A ruota libera: scrivete quello che vi pare. Vediamo che piega prende la discussione. P.S: per me è una passione, e l'oggetto della tesi che sto scrivendo (il mio avatar non è stato scelto a caso ![]() Per un minimo di ancoramento alla materia, fornisco il link alla definizione di canzone d'autore scritta da Vecchioni per la Treccani: http://www.vecchioni.it/roberto/prof/treccani/ Ultima modifica di Teliqalipukt : 19-07-2006 alle 20:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
|
vuoi un consiglio su canzoni, artisti o che?
Comunque con De Andrè e Battisti del periodo-Pannella dovresti andare sul sicuro. Ah e pure Alan sorrenti dei primi 2 dischi ![]()
__________________
Banned since 28-04-2010 ![]() Questo nickname verrà bannato all'alba ![]() VENDO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
|
Penso che alcuni dei cantautori della musica italiana siano degni di rilievo dal punto di vista letterario, a partire da Vecchioni, Guccini, De Andrè, Capossela, Tenco...
Per quanto riguarda quest'ultimo, penso che sia stato sottovalutato all'epoca ma che fortunatamente negli anni è stato riscoperto il valore dei suoi testi e della sua musica, prendi ad esempio "Lontano lontano"... "Lontano lontano nel tempo qualche cosa negli occhi di un altro ti farà ripensare ai miei occhi i miei occhi che t'amavano tanto E lontano lontano nel mondo in un sorriso sulle labbra di un altro troverai quella mia timidezza per cui tu mi prendevi un po' in giro E lontano lontano nel tempo l'espressione di un volto per caso ti farà ricordare il mio volto l'aria triste che tu amavi tanto E lontano lontano nel mondo una sera sarai con un altro e ad un tratto chissà come e perché ti troverai a parlargli di me di un amore ormai troppo lontano." non saprei da dove cominciare per commentarla... è il topos del dolore che viene dalla consapevolezza, più che dalla paura, che quell'amore finirà, una consapevolezza che è stata trattata, oltre che in letteratura, anche da altri cantautori... Vecchioni in primis (come sempre ![]() "E poi, triste signora blu, tutte le storie nascono finite: le ho già decise io soltanto per averle immaginate... e vivere è qualcosa come fingere di aver dimenticato... e ricordare. Tu mi lascerai perchè io sto scrivendo ora che te ne andrai... e allora tu, in quel momento, ripeterai un dolore che già sto vivendo: e non c'è non ci sarà mai niente che non sia stato, prima,nel cuore." ma anche "Che ne sarà di me e di te, che ne sarà di noi? L'orlo del tuo vestito, un'unghia di un tuo dito, l'ora che te ne vai... Che ne sarà domani, dopodomani e poi per sempre?[...] Scrivimi da un altro amore, e per le lacrime che avrai negli occhi chiusi, guardami: ti lascio un fiore d'immaginari sorrisi. De Andrè: "e tu che con gli occhi di un altro colore mi dici le stesse parole d'amore fra un mese fra un anno scordate le avrai amore che vieni da me fuggirai fra un mese fra un anno scordate le avrai amore che vieni da me fuggirai" Guccini: "Vedrai questi tuoi giorni in un minuto di ricordi e quanti giorni hai ancora da incontrare. Invidio i tuoi paesaggi che non so e non vedrò mai, rimpiango le ragioni per cui ancora piangerai, ma quando piangerai te stessa e ciò che è dentro in te, allora ti ricorderai di me..." Capossela: "Ahi, t' ho visto sporta alla ventana seguir lontano il volo del gabbiano hai masticato muta un benvenuto e t' ho incontrata strana. Non cerco più la festa del tuo sguardo né tantomeno il volto che mi è amico ti guardo, ti saluto e mi ridico che è fatica averti. I capelli neri e unti come il corvo le labbra strette al nodo dell'orgoglio odiami per non cadere pronto nell'amore che non voglio[...] toglietemi passioni, amici, il riso del saluto, ma non si può perdere quello che mai in fondo si è tenuto non si può perder niente se niente si è mai avuto" Questo è solo un esempio di quanto si può trovare...personalmente penso che siano forme poetiche ma è un giudizio puramente soggettivo in questo caso... C'è poi l'aspetto metrico, in particolare per quanto riguarda De Andrè. La canzone di Marinella è scritta in endecasillabi (ho controllato ![]() ..poi, in fondo la poesia è nata con la musica, la metrica ne è ancora testimonianza...certo, per quanto riguarda i cantautori è anche a volte una questione di gusti e di sensibilità personale. Vero è anche che non tutto quel che è scritto in rima è poesia e non necessariamente la poesia è scritta in versi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
Remo Remotti
De Andrè Eminem
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
|
Scusate... a proposito di citazioni:
Canzone delle Colombe e del Fiore (Guccini) Amore, s'io fossi aria, le tue rondini vorrei, per guardarmele ogni minuto e farle volare negli occhi miei, quelle rondini bianche e nere che anche mute dicono tanto: tutta la gioia di mille sere ed un momento solo di pianto ed un momento solo di pianto ed un momento solo di pianto ed un momento solo di pianto... Amore, mai sarò stanco di bermi tutto il tuo miele, quando ridi o quando mi parli in me si gonfiano mille vele ; quando un sogno od un tuo segreto ti fan seria e sembri rubata, guizzan pesci tra i tuoi due fiori, rivive l' anima mia assetata rivive l' anima mia assetata, rivive l' anima mia assetata rivive l' anima mia assetata... Amore, pensa s'io avessi una torre colombaria per far posare le tue due colombe stanche di volare in aria, vederle alzarsi dritte nel cielo e atterrare fra le mie mani per carezzarle dentro ai miei oggi e baciarle fino a domani e baciarle fino a domani, e baciarle fino a domani e baciarle fino a domani... Amore, nel mio giardino vorrei fiorisse la tua rosa perchè l' anima mia si perda dove il corpo rinasce e riposa, quella rosa di primavera sempre rorida di rugiada, misteriosa come la sera, balenante come una spada balenante come una spada, balenante come una spada, balenante come una spada.... Amore, colomba, fiore, amore fragile e forte, sfrontatezza e pudore, compagna di gioia e sorte, sapore amaro e dolcezza, con l' arcobaleno fra le dita, vorrei perdermi nel tuo respiro, vorrei offrirti questa mia vita vorrei offrirti questa mia vita, vorrei offrirti questa mia vita, vorrei offrirti questa mia vita... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
The Last Emperor
One Life (feat. Esthero, Poetic) [Verse One: Last Emp] 1993, shortly before Thanksgiving I got the call, she said Jamal Derek is not longer living Softly she spoke, is this a joke? Man you gotta be kidding As my question was raised this explanation was given A meaningless death made me question the meaning of life Does my body remain at rest like when I'm sleeping at night? Will I burn in eternal hell or will I find paradise? Be rejected or ressurected like the body of Christ? Is it like purgatory, the story described by the Catholics? Or Nirvana that Buddhists honor in both theory and practice? Like I study in my college philosophy classes Or do my molecules and atoms travel back to the gases? I mean, what I like to know, is where my spirit goes? After the curtains close, on my final show? Is there a pain it brings? Enjoy my favorite things? Visit ancient kings? Hear the angels sing? Who'll answer these said the great MCs My man Gribbles battling a debilitating disease He said you see a brother like me is willing to fight And everytime I question death my only answer is life [Chorus: Esthero] One life, yeahhh And my God will set me free Am I living in this moment Am I living righteously It gets haaarrdddd But I know I got to keep on I'm trying so hard to be strooonnnggg [Verse Two: Poetic] Paralyzed on the bathroom floor by pain Last month I endured, but now I can't ignore Feels like railroad spikes being stuck in my liver Am I dying? Eyes crying, body starting to shiver Crawl upstair from the basement calling my sister (Sniff) Dawn help me, I ain't feeling too healthy Stomach walls burning, head spinning and turning Waiting for the EMS; 3:10 in the morning Rush me to the emergency screaming like a newborn The pain's too strong maybe my soul's trying to move on They hook me to the I.V., put me through some X-Rays Gave me Demerol to kill the pain that was the next phase Early the next day in the hospital room Moms and pops in the room, three or four docs in the room Test results suggest your colon and your liver Is so cancerous you got three months left Me and Death is playing chess ever since then My strength is the most high, my fam and close friends The Last Emp and Set Free blessed me with a verse Staying healthy comes first Look at me things could be worst
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
|
2Pac
Changes -1- Come on come on I see no changes wake up in the morning and I ask myself is life worth living should I blast myself? I'm tired of bein' poor & even worse I'm black my stomach hurts so I'm lookin' for a purse to snatch Cops give a damn about a negro pull the trigger kill a nigga he's a hero Give the crack to the kids who the hell cares one less ugly mouth on the welfare First ship 'em dope & let 'em deal the brothers give 'em guns step back watch 'em kill each other It's time to fight back that's what Huey said 2 shots in the dark now Huey's dead I got love for my brother but we can never go nowhere unless we share with each other We gotta start makin' changes learn to see me as a brother instead of 2 distant strangers and that's how it's supposed to be How can the Devil take a brother if he's close to me? I'd love to go back to when we played as kids but things changed, and that's the way it is Bridge w/ changing ad libs Come on come on That's just the way it is Things'll never be the same That's just the way it is aww yeah Repeat -2- I see no changes all I see is racist faces misplaced hate makes disgrace to races We under I wonder what it takes to make this one better place, let's erase the wasted Take the evil out the people they'll be acting right 'cause both black and white is smokin' crack tonight and only time we chill is when we kill each other it takes skill to be real, time to heal each other And although it seems heaven sent We ain't ready, to see a black President, uhh It ain't a secret don't conceal the fact the penitentiary's packed, and it's filled with blacks But some things will never change try to show another way but you stayin' in the dope game Now tell me what's a mother to do bein' real don't appeal to the brother in you You gotta operate the easy way "I made a G today" But you made it in a sleazy way sellin' crack to the kid. " I gotta get paid," Well hey, well that's the way it is Bridge Talking: We gotta make a change... It's time for us as a people to start makin' some changes. Let's change the way we eat, let's change the way we live and let's change the way we treat each other. You see the old way wasn't working so it's on us to do what we gotta do, to survive. -3- And still I see no changes can't a brother get a little peace It's war on the streets & the war in the Middle East Instead of war on poverty they got a war on drugs so the police can bother me And I ain't never did a crime I ain't have to do But now I'm back with the blacks givin' it back to you Don't let 'em jack you up, back you up, crack you up and pimp slap you up You gotta learn to hold ya own they get jealous when they see ya with ya mobile phone But tell the cops they can't touch this I don't trust this when they try to rush I bust this That's the sound of my tool you say it ain't cool my mama didn't raise no fool And as long as I stay black I gotta stay strapped & I never get to lay back 'Cause I always got to worry 'bout the pay backs some buck that I roughed up way back comin' back after all these years rat-a-tat-tat-tat-tat that's the way it is uhh Bridge 'til fade
__________________
TAAAAAAKKK |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
|
Quote:
![]() Sul tema che hai scelto tu mi piace citare Euridice di Roberto Vecchioni. Morirò di paura a venire là in fondo maledetto padrone del tempo che fugge del buio e del freddo; ma lei aveva vent’anni e faceva l’amore e nei campi di maggio da quando è partita non cresce più un fiore. E canterò stasera canterò tutte le mie canzoni canterò con il cuore in gola canterò: e canterò la storia delle sue mani che erano passeri di mare e gli occhi come incanti d’onde scivolanti ai bordi delle sere. Canterò le madri che accompagnano i figli verso i loro sogni per non vederli più la sera sulle vele nere dei ritorni. E canterò canterò finché avrò fiato finché avrò voce di dolcezza e rabbia gli uomini semidimenticati gli uomini lacrime nella pioggia aggrappati alla vita che se ne va con tutto il furore dell’ultimo bacio nell’ultimo giorno dell’ultimo amore. E canterò finché tu piangerai E canterò finché tu perderai Canterò finché tu scoppierai e me la ridarai indietro. Ma non avrò più la forza di portarla là fuori perché lei adesso è morta e là fuori ci sono la luce e i colori dopo aver vinto il cielo e battuto l’inferno basterà che mi volti e la lascio alla notte e la lascio all’inverno. E mi volterò (Le carezze sue di ieri) Mi volterò (non saranno mai più quelle) Mi volterò (e nel mondo su, là fuori) Mi volterò (si intravedono le stelle) Mi volterò perché l’ho visto il gelo che le ha preso la vita E io, io, adesso nessun altro dico che è finita e ragazze sognanti mi aspettano a danzarmi il cuore perché tutto quello che si piange non è amore. E mi volterò perché tu sfiorirai Mi volterò perché tu sparirai Mi volterò perché già non ci sei E ti addormenterai per sempre. Il titolo della canzone è Euridice, ma è Orfeo a cantare. In questa canzone, Vecchioni riprende la lettura del mito fatta da Pavese ne "I dialoghi con leucò". La tesi di fondo è che "tutto quello che si piange non è amore"... per questo Orfeo si gira. Non perchè non resiste, ma perchè così decide di fare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 68
|
è vero quello che dici, si volta perchè non sarebbe più stato lo stesso amore... perchè capisce l'unicità del momento che hanno vissuto quando lei era in vita... sempre a proposito della capacità di interpretare i sentimenti dell'uomo o, in questo caso, del mito...
Come direbbe Eraclito: "non ci si può bagnare due volte nello stesso fiume"... due testi: Ovunque Proteggi - Vinicio Capossela Non dormo ho gli occhi aperti per te, guardo fuori,guardo intorno, come è gonfia la strada di polvere e vento,nel viale del ritorno. Quando arrivi,quando verrai per me, guarda l’angolo del cielo,dove è scritto il tuo nome, ed è scritto nel ferro del cerchio di un anello. E ancora mi innamora e mi fa sospirare così,adesso e per quando tornerà l’incanto… E se mi trovi stanco,e se mi trovi spento, se il meglio è già venuto e non ho saputo tenerlo dentro me. I vecchi già lo sanno il perchè,e anche gli alberghi tristi, che troppo per poco e non basta ancora ed è una volta sola. E ancora proteggi,la grazia del mio cuore,adesso e per quando tornerà l’incanto, l’incanto di te,di te vicino a me. Sassi nelle scarpe e polvere sul cuore, freddo nel sole,e non bastan le parole. Mi spiace se ho peccato,mi spiace se ho sbagliato, se non ci sono stato,se non sono tornato. Ma ancora proteggi la grazia del mio cuore,adesso e per quando tornerà nel tempo, il tempo per partir,il tempo di restare, il tempo di lasciare,il tempo di abbracciare, ricchezza e fortuna in pene e in povertà nella gioia e nel clamore,nel lutto e nel dolore, nel freddo e nel sole,nel sonno e nel rumore, ovunque proteggi la grazia del mio cuore, ovunque proteggi la grazia del tuo cuore.. Ovunque proteggi,proteggimi nel male, ovunque proteggi la grazia del tuo cuore.. Annarella CCCP Lasciami qui Lasciami stare Lasciami così Non dire una parola che Non sia d'amore Per me Per la mia vita che E' tutto quello che ho E' tutto quello che io ho e non è ancora Finita Finita... Ultima modifica di mandarell : 08-10-2006 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:31.